Stefania Piloni

Stefania Piloni Ginecologa Medico per scelta, ginecologa per amicizia e solidarietà verso tutte le donne. Collabora con riviste scientifiche e divulgative, è autrice di libri.

Ha studiato all’Università degli Studi di Milano e nella stessa città ha integrato gli studi tradizionali all’approfondimento della medicina naturale, dell’omeopatia e della fitoterapia. Si occupa di endocrinologia ginecologica, di sterilità di coppia, di menopausa. La sala parto continua ad emozionarla, e completa la sua professione nella dimensione ostetrica. Insegna omeopatia, fitoterapia e medicina naturale ai medici e ai farmacisti. Nel dicembre 2000 ha ricevuto incarico di docenza presso l’Università Degli Studi di Milano, al Corso di Perfezionamento in Medicine Complementari . E’ responsabile dell’ “Ambulatorio di Medicina Naturale per la Donna” del San Raffaele Resnati a Milano. Si occupa di procreazione medico assistita presso Ginecea (www.ginecea.it) e presso la Casa di cura “La Madonnina” a Milano. Svolge libera attività di ginecologa e omeopata a Milano. E’ madre di tre figli. Curriculum completo su: www.ginecea.it/curriculum/

07/11/2025
👩‍⚕️ Fibromi Uterini e Sindrome dell'Ovaio Policistico (PCOS): C'è una Via Naturale di Guarigione! 🌿Queste condizioni fe...
04/11/2025

👩‍⚕️ Fibromi Uterini e Sindrome dell'Ovaio Policistico (PCOS): C'è una Via Naturale di Guarigione! 🌿

Queste condizioni femminili possono essere trattate con successo e con grande beneficio a qualsiasi età attraverso la Fitoterapia ginecologica. Le piante medicinali agiscono per riequilibrare gli ormoni, ridurre l'infiammazione e sostenere il metabolismo in modo naturale ed efficace.

Un approccio personalizzato e naturale offre una via di guarigione e benessere.

Grazie ad Attilio Speciani, caro amico, per l’invito a Gek Lab, per parlare di insulino resistenza, di ovaio policistico...
26/10/2025

Grazie ad Attilio Speciani, caro amico, per l’invito a Gek Lab, per parlare di insulino resistenza, di ovaio policistico e di sindrome metabolica....e di donne a mela (anche in menopausa)!. Il metabolismo delle donne paga spesso il duro prezzo delle alterazioni ormonali. Ma le soluzioni ci sono, dall’alimentazione, all’inositolo, all’utilizzo del cromo picolinato

.official

🌾 LA CURA DELLA DONNA CON LE ERBE 🌿Per stare bene a tutte le età Due incontri dedicati alle donne, per imparare a prende...
24/10/2025

🌾 LA CURA DELLA DONNA CON LE ERBE 🌿
Per stare bene a tutte le età

Due incontri dedicati alle donne, per imparare a prendersi cura di sé in ogni fase.

Stefania Piloni guiderà in un percorso alla scoperta del benessere femminile naturale, spiegando come sostenere la salute ogni giorno e come affrontare con le erbe i piccoli (e grandi) squilibri che possono presentarsi nel corso della vita.

Primo incontro – 26 Novembre ore 20.45
👉 La donna nell’età fertile:
🌿 Ciclo mestruale doloroso, abbondante o irregolare
🌿 Endometriosi
🌿 Ovaio policistico
🌿 Rimedi naturali per la fertilità

📍 Il corso si svolge online, in diretta, e sarà registrato per poterlo rivedere o recuperare.

🎥 Due serate per ritrovare equilibrio, energia e consapevolezza.

👉 Scopri di più e iscriviti sul sito di

17/10/2025

Un emendamento della maggioranza vieta «tutte le attività didattiche e progettuali attinenti all’ambito della sessualità» anche alle medie. Ma studi e ricerche la ritengono una primaria forma di prevenzione alla violenza e la maggioranza degli genitori la chiede. Un vuoto legislativo che dura ...

Il rabarbaroIntestino pigro? Il rimedio è un bel decotto di rabarbaro, che oltre a combattere la stipsi aiuta a depurare...
29/09/2025

Il rabarbaro
Intestino pigro? Il rimedio è un bel decotto di rabarbaro, che oltre a combattere la stipsi aiuta a depurare il fegato. Se tuttavia si esagera con le dosi, o lo si utilizza per lunghi periodi, si ottiene esattamente l’effetto opposto. Colpa del potere astringente della pianta, che non a caso in impacco è ingrediente ideale per curare piaghe e ferite. Tisane e infusi sono sconsigliati in gravidanza e durante l’allattamento perché il neonato non ne gradisce il sapore amarognolo, che invece fa del rabarbaro un ottimo aromatizzante per marmellate, digestivi e aperitivi.

IL RABARBARO ✨🌿
Dal fascino un po’ retrò e dai colori vivaci, il rabarbaro è una pianta che sorprende sempre!
Conosciuto per i suoi lunghi piccioli rossastri e le grandi foglie, viene coltivato da secoli sia per scopi alimentari che medicinali.

👉 Curiosità:
Le sue radici e piccioli sono utilizzati in cucina per dolci, marmellate e tisane.

Ha proprietà digestive e depurative.

Attenzione: meglio non mangiare le foglie perché contengono ossalati in quantità elevate.

💡 Lo sapevi? In molte culture il rabarbaro era considerato quasi “magico”, usato come rimedio naturale e come simbolo di rigenerazione.

Scopri di più su: https://pratology.it/product/rabarbaro/

🌿 Settembre, si riparte! 🌿Vacanze finite, valigie disfatte… e ora si torna alla routine: lavoro, scuola, impegni e corse...
14/09/2025

🌿 Settembre, si riparte! 🌿
Vacanze finite, valigie disfatte… e ora si torna alla routine: lavoro, scuola, impegni e corse contro il tempo.

Ma attenzione: il rientro è un momento delicato, soprattutto per noi donne. Lo stress può influire sul ciclo, sull’umore e persino sulla qualità del sonno.

🔹 Ecco 3 consigli della ginecologa per una ripresa più dolce e consapevole:

1️⃣ Ascolta il tuo corpo: Se noti cambiamenti nel ciclo, stanchezza insolita o sbalzi d’umore, non ignorarli. Il corpo parla, e settembre è il momento perfetto per fare un check.

2️⃣ Routine sì, ma con dolcezza: Non serve tornare subito a mille. Concediti transizioni graduali tra vacanza e quotidianità. Il benessere femminile passa anche dal prendersi i giusti tempi.

3️⃣ Coccola la tua pelle (e non solo): Sole, vento e salsedine lasciano il segno. È il momento di nutrire la pelle con trattamenti idratanti e detossinanti, ma anche di aiutare il corpo a drenare e rigenerarsi. Via libera a scrub naturali e oli vegetali.

✨ Ripartire è un’occasione per ritrovare equilibrio e rimettere al centro la cura di sé.

Bentornate! 💚

✨ **CIBI FERMENTATI: MICRO‑ORGANISMI, GRANDI BENEFICI** ✨📅 *30 settembre 2025* • 🕡 18:30‑19:30📍 Milano Smeraldo – Eataly...
13/09/2025

✨ **CIBI FERMENTATI: MICRO‑ORGANISMI, GRANDI BENEFICI** ✨
📅 *30 settembre 2025* • 🕡 18:30‑19:30
📍 Milano Smeraldo – Eataly

Stefania Piloni sarà relatrice all’evento dedicato al mondo dei cibi fermentati, organizzato da Eataly in collaborazione con .
Un’occasione speciale per approfondire insieme i grandi benefici che i piccoli micro-organismi possono offrire alla nostra salute e al nostro stile di vita.



Durante l’incontro scopriremo:

* 🧠 Il ruolo fondamentale del **microbiota intestinale**
* 🦠 I segreti della fermentazione, tra tradizione e innovazione
* 👩‍🔬 Gli interventi di esperti come **Flavio Sacco**, **Stefania Piloni**, **Elena Zeng**, **Marco Bianchi**
* 🎙 Con la moderazione di **Ilaria Chiavacci** (LifeGate)



💡 **Info utili:**
🎟 Ingresso gratuito (posti limitati)
📩 Prenotazioni: [didatticasmeraldo@eataly.it]

Ti aspettiamo per un nuovo appuntamento del ciclo FoodForward, il programma di incontri organizzati da LifeGate ed Eataly su cibo, clima e stili di vita. Per migliorare il nostro benessere e quello del Pianeta.Parleremo di fermentazione degli alimenti: la riscoperta di una delle tecniche di conserva...

Stefani Piloni sarà presente a “Curare la terra per nutrire il futuro” 🌱📍 13 e 14 settembre 2025 – Il Daino Bianco, Pode...
10/09/2025

Stefani Piloni sarà presente a “Curare la terra per nutrire il futuro” 🌱
📍 13 e 14 settembre 2025 – Il Daino Bianco, Poderi di Montemerano (GR)

Due giornate aperte a tutti, immerse nella bellezza della Maremma, per coltivare consapevolezza, scambiare saperi, nutrire relazioni.
Parleremo di salute, biodiversità, microbiota, cibo e sostenibilità 🌍💚

Sarà insieme a voci straordinarie come Barbara Nappini, Maria Grazia Mammuccini, Fabio Brescacin, Silvia Petruzzelli, Monia Talenti, Federica Gif, Camilla Pivato e molti altri, per intrecciare conoscenze e visioni che mettono al centro la vita.

🌾 Tra conferenze, showcooking, degustazioni, laboratori e momenti di dialogo, scopriremo come la cura della terra e la salute dell’essere umano siano profondamente legate.

🎟️ La partecipazione è gratuita (solo i pasti sono a pagamento) ma è necessaria l’iscrizione.

🍇 Curare la Terra per Nutrire il Futuro
📅 13-14 settembre • Il Daino Bianco, Poderi di Montemerano (GR)

Due giornate per nutrire corpo e anima con cibo bio, sano e naturale, showcooking, degustazioni e ricette che fanno bene.
👩‍🍳 Con e tanti altri ospiti.

🌿 Una festa di sapori nel cuore verde della Maremma.
🎟️ La partecipazione è libera, ma serve l’iscrizione.
👉 Prenota ora (link in bio).

Indirizzo

Milan
20121

Sito Web

http://www.ginecea.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stefania Piloni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Stefania Piloni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Medico specialista in Ostetricia e Ginecologia

Medico per scelta, ginecologa per amicizia e solidarietà verso tutte le donne. Ha studiato all’Università degli Studi di Milano e nella stessa città ha integrato gli studi tradizionali all’approfondimento della medicina naturale, dell’omeopatia e della fitoterapia. Si occupa di endocrinologia ginecologica, di sterilità di coppia, di menopausa. La sala parto continua ad emozionarla, e completa la sua professione nella dimensione ostetrica. Insegna omeopatia, fitoterapia e medicina naturale ai medici e ai farmacisti. Nel dicembre 2000 ha ricevuto incarico di docenza presso l’Università Degli Studi di Milano, al Corso di Perfezionamento in Medicine Complementari . E’ responsabile dell’ “Ambulatorio di Medicina Naturale per la Donna” del San Raffaele Resnati a Milano. Si occupa di procreazione medico assistita presso Ginecea (www.ginecea.it) e presso la Casa di cura “La Madonnina” a Milano. Collabora con riviste scientifiche e divulgative, è autrice di libri. Svolge libera attività di ginecologa e omeopata a Milano. E’ madre di tre figli. Curriculum completo su: www.ginecea.it/curriculum/