01/04/2025
Ringrazio la mia collega per questa lettura più che esaustiva della condizione di intossicazione del fegato, organo dalle mille risorse.
La medicina cinese ci dice che la primavera è la sua stagione e che proprio in questo periodo è importante fare una depurazione per rinforzare le difese immunitarie e per risvegliare tutte le attività metaboliche del nostro organismo.
Sono a tua disposizione per un colloquio anche on line e suggerirti quali trattamenti sono indicati per te in questo periodo. Buona lettura!
RIGENERARE IL FEGATO
Lo so, può sembrare strano. Quando starnutisci in continuazione, ti lacrimano gli occhi o hai la testa come in una bolla, pensi subito al naso, alla primavera, al polline, al cambio stagione. È normale. Ma lascia che ti accompagni in un piccolo cambio di prospettiva.
E se il vero punto di partenza non fosse il naso, ma il tuo fegato?
Sì, proprio lui. Quel nostro silenzioso compagno che lavora ogni giorno per liberarci da ciò che ci appesantisce. E no, non si occupa solo di smaltire l’alcol, come pensano in molti. Il fegato è uno dei più straordinari organi di detossificazione e regolazione. Elimina farmaci, pesticidi, additivi alimentari, tossine ambientali, metalli pesanti, profumi sintetici, detersivi, smog, muffe, ormoni in eccesso, vecchi traumi, perfino emozioni represse.
Viviamo in un’epoca in cui siamo circondati da sostanze che il nostro corpo non riconosce come “naturali”. Anche quando mangiamo bene o respiriamo aria apparentemente pulita, il carico tossico si accumula. E chi se ne fa carico, giorno dopo giorno, senza sosta? Il nostro fegato.
Siamo circondati, ogni giorno, da un carico invisibile che il corpo non sa come gestire. Il nostro fegato fa del suo meglio, sempre. Ma ha dei limiti. Non ha risorse infinite. Quando è sovraccarico, rallenta. Si blocca. Non riesce più a svolgere le sue funzioni in modo efficace. E lì iniziano i segnali. A volte sono chiari. Altre volte sono vaghi, subdoli, silenziosi.
E c’è di più. Il fegato non solo dovrebbe smaltire le tossine… ma ha anche un ruolo nel metabolizzare l’eccesso di istamina. Quella stessa istamina che il sistema immunitario produce in risposta agli “attacchi”. Ma se il fegato è già rallentato, pigro, intasato… come può farsi carico anche di questo?
Risultato: le istamine si accumulano, si sommano, traboccano. Ed ecco che ti ritrovi nella morsa dell’allergia cronica. E spesso, l’approccio che scegliamo è quello di zittire i sintomi con antistaminici o cortisonici… ma non ci fermiamo mai a pensare: e se fosse il mio fegato a chiedere aiuto?
Lo dico sempre: il fegato è come un filtro dell’olio. Funziona bene solo se lo pulisci ogni tanto. Cosa succederebbe alla tua auto se non cambiassi mai l’olio? Se non facessi mai manutenzione? Inizierebbe a fare rumori strani, a surriscaldarsi, a non rispondere più come prima.
Il nostro corpo è molto più intelligente di una macchina, ma ha bisogno di cura, ascolto e manutenzione.
Hai mai pensato che il tuo:
🔹Mal di testa ricorrente
🔹Senso di confusione mentale
🔹Stanchezza cronica
🔹Sonno disturbato
🔹Difficoltà digestive e intestinali
🔹 Alito pesante al mattino
🔹Pelle spenta o reattiva
🔹Sensibilità agli odori o ai farmaci
🔹Irritabilità inspiegabile
🔹Cicli irregolari o sintomi ormonali strani
… possano avere a che fare proprio con un fegato intossicato?
E sì, anche le allergie rientrano in questo quadro. Perché un fegato affaticato non riesce più a smaltire correttamente l’eccesso di tossine, né a regolare il sistema immunitario. Così il corpo reagisce in modo eccessivo anche a stimoli innocui. Rilascia istamina, si infiamma, si gonfia, si difende… ma da cosa?
Spesso ci limitiamo a “zittire” i sintomi con farmaci o rimedi rapidi. Ma se il fegato è saturo, nulla cambia davvero. Anzi: spesso peggiora.
Il fegato è come il filtro dell’olio di un’auto. Se non lo pulisci, se non lo cambi ogni tanto, tutto si blocca. L’auto tossisce, rallenta, perde potenza. Eppure, a differenza di un’auto, il nostro corpo non smette mai di provarci.
Ecco perché amo l’idea di proporre, almeno una volta all’anno, una fase di manutenzione profonda. Un reset dolce, pratico, naturale.
Un detox non inteso come privazione, ma come spazio di ascolto e alleggerimento.
Ed è da qui che nasce la mia idea: una challenge di 21 giorni, guidata passo dopo passo. Ogni giorno ti accompagno con un video motivazionale, una piccola pratica, un gesto simbolico o un’azione concreta da fare. Perché 21 giorni? Perché è il tempo minimo necessario per creare una nuova abitudine, alleggerire davvero il corpo e dare al fegato lo spazio per iniziare a rigenerarsi. Non serve strafare: serve costanza, dolcezza e ascolto. A breve ne parlerò di più.
Niente stress, niente fanatismi. Solo ascolto, cura e amore per il tuo corpo.
XO - Patrizia Coffaro