26/01/2024
Scegli il trattamento di cui hai bisogno..
Oggi scopriamo insieme il MASSAGGIO DECONTRATTURANTE, perchè si definisce così e quali sono i suoi effetti...
MASSAGGIO DECONTRATTURANTE
Innanzitutto, cos’ è la contrattura muscolare?
E’ una contrazione involontaria, insistente e dolorosa di uno o più muscoli. Il muscolo coinvolto si presenta rigido e l’ ipertonia delle fibre muscolari è percepibile al tatto. Nel momento in cui un muscolo si contrae, si accorcia limitando l’ampiezza dell’estensione dei nostri movimenti determinando tensione e quindi rigidità dolorosa. La contrattura è di per sé un atto difensivo che insorge quando il tessuto muscolare è sollecitato oltre il suo limite. Irrigidimento e dolore sono sensazioni che tutti, almeno una volta nella vita, hanno provato. La contrattura può essere causata da: riscaldamento insufficiente durante o a seguito dell’attività sportiva, eccessive contrazioni e spasmi muscolari, difetti posturali, stress.
Con questo massaggio si mira a sciogliere le tensioni muscolari, favorendo così il rilassamento dei muscoli.
Il massaggio decontratturante ha un effetto tanto rilassante quanto antidolorifico. Viene utilizzato sia a scopo curativo che preventivo ed i suoi effetti sono immediati, poiché riduce il dolore favorisce il benessere a livello generale.
Indicato in caso di dolori lombari, spalle, collo, emicrania, mal di testa, gambe affaticate, gambe contratte, tensioni e gonfiore all’addome.
Il trattamento si esegue sul lettino da massaggio e vengono utilizzati oli e creme ed essenze.
Durata: dai 30 ai 60 minuti.
CONTATTAMI per saperne di più!
Ti aspetto per guidarti attraverso la pratica più idonea per te
@
Seguimi su instagram Il Tocco che Cura , caricherò nuovi video e post per esplorare insieme il mondo del Massaggio e della Naturopatia🤲🍀🌳 ⛰💧🔥🌬