Cooperativa Socioculturale - Veneto

Cooperativa Socioculturale - Veneto SOCIOCULTURALE è una cooperativa sociale nata a Venezia nel 1986.

19/07/2025

🎓 Corso per Operatore Socio Sanitario (OSS) a San Donà di Piave (VE) – IN PARTENZA A OTTOBRE 2025!

Vuoi lavorare nel settore socio-sanitario e aiutare concretamente le persone?
Sta per partire un nuovo corso GRATUITO per OSS organizzato da:

✅ Cooperativa Socioculturale (sede del corso e sede di tirocinio)
✅ Randstad Healthcare – Filiale di Mestre
✅ Fondazione Lepido Rocco

💡 Il corso è finanziato da FormaTemp e rivolto a persone disoccupate/inoccupate.

📍 Dove: San Donà di Piave (VE)
📅 Quando: da ottobre 2025
💼 Stage garantito presso le strutture di Socioculturale di San Donà di Piave

👉 Iscrizioni e informazioni:
📧 mestre.healthcare@randstad.it

Posti limitati – candidati ora per iniziare il tuo percorso nel mondo della cura!

05/07/2025

🌍 5 luglio – Giornata Mondiale delle Cooperative 2025
"Cooperative costruiscono un futuro migliore per tutti"

Oggi celebriamo il valore e il contributo delle cooperative in tutto il mondo. In questa giornata, vogliamo ribadire con forza cosa significa essere una cooperativa che lavora ogni giorno nei territori, accanto alle persone, per il benessere sociale e culturale delle comunità.

Essere cooperativa per noi significa:
🤝 Mettere al centro le persone, non il profitto
🎭 Promuovere la cultura come diritto e come strumento di crescita
👵👶 Prendersi cura, ogni giorno, dei più fragili e delle nuove generazioni
🌱 Lavorare insieme, con responsabilità, per uno sviluppo sostenibile e inclusivo

Siamo parte di un movimento globale che conta milioni di cooperatrici e cooperatori uniti dagli stessi valori: solidarietà, democrazia, partecipazione.

💬 In questa giornata speciale, vogliamo dire grazie a chi lavora con noi, a chi sceglie la cooperazione e a chi crede in un futuro costruito insieme.

Inaspettato il ritrovamento di un volantino stampato negli anni ‘70 nella tipografia dell'Istituto Gualandi per Sordi, a...
10/05/2025

Inaspettato il ritrovamento di un volantino stampato negli anni ‘70 nella tipografia dell'Istituto Gualandi per Sordi, a Roma.

Molte cose sono cambiate da allora… ma ancora molta é la strada da percorrere per la vera inclusione e la formazione continua in cui ogni anno si impegna, é il vero punto di svolta.

05/05/2025

❤️Ci ha lasciati ieri, 4 maggio, dopo una lunga malattia e mesi di ospedalizzazione, il nostro caro collega Roberto Turetta ❤️.

Roberto lavorava da oltre diciassette anni in Socioculturale, nell’ufficio gare e appalti, occupandosi prevalentemente delle procedure di gara inerenti il Settore Sociale. È stato Consigliere di amministrazione della Cooperativa Sociale “La Coccinella”, che gestiva una Comunità alloggio e un Centro diurno per disabili adulti a Mestre (VE). Era un punto di riferimento per tutti: instancabile, disponibile, preciso. Ma chi ha avuto la fortuna di conoscerlo davvero sa che dietro il suo carattere a tratti burbero si nascondeva un cuore grande, una generosità rara, un’anima gentile. Un vero “gigante buono”.

Ci mancheranno le sue battute sottili, il suo modo pacato di affrontare le cose, la sua capacità di esserci sempre senza mai chiedere nulla in cambio. E ci mancheranno anche quei piccoli gesti che dicevano tanto: le pizzette, le brioches, i dolci delle feste — come le “favette dei morti” — che condivideva con tutti, con quel suo modo semplice e affettuoso di fare comunità.

Roberto non era solo un collega: era una persona profondamente impegnata nel sociale e nella cultura. Presidente dell’Associazione “Conte Giupponi APS”, ha dato un contributo significativo alla vita culturale del territorio. È stato anche parte attiva nella politica e nell’amministrazione della Città di Venezia, sempre con lo stesso spirito di servizio che lo distingueva anche al lavoro.

Ci stringiamo con affetto alla sua famiglia e a chi gli ha voluto bene. A noi resta il ricordo vivo della sua presenza, della sua umanità, e l’esempio silenzioso che ha lasciato.

Ciao Roberto, fai buon viaggio. E continua a sorriderci da lassù.

𝐼𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑛𝑎𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑧𝑎, 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑢𝑔𝑢𝑟𝑖𝑜 𝑣𝑎 𝑎 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎, 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑢𝑛𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀.𝐶ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑃𝑎𝑠𝑞𝑢𝑎 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖 ...
20/04/2025

𝐼𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑛𝑎𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑧𝑎, 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑢𝑔𝑢𝑟𝑖𝑜 𝑣𝑎 𝑎 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎, 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑢𝑛𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀.
𝐶ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑃𝑎𝑠𝑞𝑢𝑎 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑖, 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑒𝑛𝑡𝑖𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎.
𝐶ℎ𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑏𝑎𝑟𝑟𝑖𝑒𝑟𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒, 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑒 𝑙’𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒.
𝐶𝑒𝑙𝑒𝑏𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑙𝑎 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑣𝑜𝑐𝑒 ℎ𝑎 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒, 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 ℎ𝑎 𝑑𝑖𝑔𝑛𝑖𝑡𝑎̀, 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑝𝑜𝑛𝑡𝑒.

𝓑𝓾𝓸𝓷𝓪 𝓟𝓪𝓼𝓺𝓾𝓪!

16/04/2025

🎯 Nuova iniziativa formativa in arrivo!

Grazie alla preziosa collaborazione con ULSS3 Serenissima e CIISAF – Consorzio per l’Integrazione e l’Inclusione Sociale Ambito di Fasano (BR), siamo lieti di presentare un evento pensato per chi, ogni giorno, è al centro delle progettualità sociali:

👓 "Con che lenti ti guardo? Sfida alle progettualità condivise"
📅 Giovedì 29 maggio 2025 – ore 9.00-13.00
📍 Centro Don Orione, Venezia

Un incontro dedicato ad Assistenti sociali, Educatori e Coordinatori di Servizi, con interventi di professionisti provenienti da servizi sanitari e comunali del nostro territorio e da altre ULSS venete.

Un’occasione per riflettere, confrontarsi e crescere insieme.

🔗 Per informazioni e iscrizioni mandare una mail a: segreteriaconvegni@socioculturale.it

11/04/2025

Sei interessato/a a diventare Operatore Socio Sanitario (OSS)?

‼ Non perdere l’opportunità di scoprire tutti i dettagli sul nostro Corso OSS durante l'Open Day che si terrà il 16 aprile alle ore 10 📍 presso le Residenze di Mira in via Boldani 18

Un evento dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore socio-sanitario, con la possibilità di:
✨ Scoprire il programma del corso e le sue opportunità; ✨Conoscere i nostri partner di progetto; ✨ Incontrare i nostri docenti e ascoltare le testimonianze di alcuni nostri operatori; ✨ Ricevere informazioni pratiche e sulle modalità di iscrizione; ✨ Visitare le nostre strutture didattiche
Vi aspettiamo!

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale per La Consapevolezza sull’Autismo  ℎ𝑎 𝑖𝑙 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑡𝑎𝑟𝑣𝑖 📆 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼  𝟱 𝗮𝗽...
02/04/2025

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale per La Consapevolezza sull’Autismo


ℎ𝑎 𝑖𝑙 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑡𝑎𝑟𝑣𝑖
📆 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝑎𝑑 𝑢𝑛𝑎 ☕️𝑐𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑟𝑡𝑜
𝑑𝑒𝑙 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶
𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖𝑜
🥬🥕🥦𝙎𝙚𝙢𝙞𝙣𝙤 𝙚 𝙧𝙖𝙘𝙘𝙤𝙡𝙜𝙤
𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑈𝑙𝑠𝑠 3 𝑆𝑒𝑟𝑒𝑛𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑎.

𝕆𝕓𝕚𝕖𝕥𝕥𝕚𝕧𝕚 𝕣𝕒𝕘𝕘𝕚𝕦𝕟𝕥𝕚 … e 𝕠𝕓𝕚𝕖𝕥𝕥𝕚𝕧𝕚 𝕣𝕒𝕘𝕘𝕚𝕦𝕟𝕘𝕚𝕓𝕚𝕝𝕚

13/02/2025

🌱 Rassegna Pedagogica per Famiglie 🌱

Una serie di incontri, eventi e laboratori per promuovere una genitorialità consapevole e costruire insieme una comunità educante. Un’opportunità per imparare, confrontarsi e crescere insieme.

👉 Quando e dove: dal 22 febbraio al 24 maggio presso la biblioteca o la sala consiliare del Comune di Camponogara
🔹 in allegato la locandina con il programma degli incontri

Socioculturale per un futuro più consapevole! 💡🌟

Un altro grande riconoscimento per la nostra   a servizio dei cittadini ormai da quasi quarant’anni!!!
11/02/2025

Un altro grande riconoscimento per la nostra a servizio dei cittadini ormai da quasi quarant’anni!!!

Lei: una ragazza autistica non verbale.Lui: un ragazzo loquace che non ha molta voglia di condividere del tempo con lei....
30/01/2025

Lei: una ragazza autistica non verbale.
Lui: un ragazzo loquace che non ha molta voglia di condividere del tempo con lei.

Entrambi: due adolescenti che con empatia imparano a comunicare reciprocamente ricordando che per capirsi non servono necessariamente le parole.

DA VEDERE!

 𝐿’𝑒𝘥𝑢𝘤𝑎𝘻𝑖𝘰𝑛𝘦 𝘦́ 𝘪𝑙 𝑝𝘳𝑖𝘯𝑐𝘪𝑝𝘢𝑙𝘦 𝘴𝑡𝘳𝑢𝘮𝑒𝘯𝑡𝘰 𝘱𝑒𝘳 𝘳𝑒𝘢𝑙𝘪𝑧𝘻𝑎𝘳𝑒 𝑢𝘯𝑎 𝑠𝘰𝑐𝘪𝑒𝘵𝑎̀ 𝑔𝘪𝑢𝘴𝑡𝘢 𝘦𝑑 𝑒𝘲𝑢𝘪𝑙𝘪𝑏𝘳𝑎𝘵𝑎 𝑑𝘰𝑣𝘦 𝘤𝑖𝘢𝑠𝘤𝑢𝘯𝑜 𝑎𝘣𝑏𝘪𝑎 𝑙𝘦 𝘴𝑡𝘦𝑠𝘴𝑒...
24/01/2025



𝐿’𝑒𝘥𝑢𝘤𝑎𝘻𝑖𝘰𝑛𝘦 𝘦́ 𝘪𝑙 𝑝𝘳𝑖𝘯𝑐𝘪𝑝𝘢𝑙𝘦 𝘴𝑡𝘳𝑢𝘮𝑒𝘯𝑡𝘰 𝘱𝑒𝘳 𝘳𝑒𝘢𝑙𝘪𝑧𝘻𝑎𝘳𝑒 𝑢𝘯𝑎 𝑠𝘰𝑐𝘪𝑒𝘵𝑎̀ 𝑔𝘪𝑢𝘴𝑡𝘢 𝘦𝑑 𝑒𝘲𝑢𝘪𝑙𝘪𝑏𝘳𝑎𝘵𝑎 𝑑𝘰𝑣𝘦 𝘤𝑖𝘢𝑠𝘤𝑢𝘯𝑜 𝑎𝘣𝑏𝘪𝑎 𝑙𝘦 𝘴𝑡𝘦𝑠𝘴𝑒 𝑜𝘱𝑝𝘰𝑟𝘵𝑢𝘯𝑖𝘵𝑎́ 𝑖𝘯𝑑𝘪𝑝𝘦𝑛𝘥𝑒𝘯𝑡𝘦𝑚𝘦𝑛𝘵𝑒 𝑑𝘢𝑙𝘭𝑎 𝑐𝘰𝑛𝘥𝑖𝘻𝑖𝘰𝑛𝘦 𝘥𝑖 𝑝𝘢𝑟𝘵𝑒𝘯𝑧𝘢.

❓❓E quali sono i 4️⃣ pilastri dell’educazione per il XXI secolo secondo il rapporto UNESCO del 2021❓❓

Indirizzo

Via Boldani, 18
Mira
30034

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Socioculturale - Veneto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cooperativa Socioculturale - Veneto:

Condividi