Antonio Antonino si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2006 presso l’Università ‘Federico II’ di Napoli con il massimo dei voti, 110 e lode con speciale menzione alla carriera, e tesi sul trattamento chirurgico dei tumori del colon-retto. Abilitatosi all’esercizio della professione medica, è iscritto da marzo 2007 all’Ordine dei Medici della provincia di Avellino con numero di iscrizione 3832.
Si è specializzato in Chirurgia Generale nel 2013 presso lo stesso Ateneo di Napoli con votazione massima di 70 e lode e tesi sul trattamento chirurgico dei tumori dello stomaco, per via tradizionale aperta e laparoscopica. Da sempre appassionato di Medicina, e soprattutto di Chirurgia, frequenta da studente universitario e poi da specializzando il ‘Dipartimento di Chirurgia Generale, Geriatrica, Oncologica e Tecnologie Avanzate’ del Policlinico ‘Federico II’ di Napoli. Completa il suo percorso formativo frequentando per quattro anni il ‘Dipartimento di Emergenza e Accettazione’ e ‘l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia d’Urgenza’ prima e poi il ‘Dipartimento Chirurgico Generale e Specialistico’ e ‘l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia 2’ dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale ‘Antonio Cardarelli’ di Napoli. In questi anni acquisisce esperienza e competenza nella diagnosi e nel trattamento delle più svariate e frequenti patologie di interesse chirurgico generale, in urgenza ed in elezione, e specialistico, non solo in ambito addominale (oncologico, bariatrico, laparoscopico avanzato) ma anche proctologico, di chirurgia di parete e di chirurgia endocrina, particolarmente di chirurgia della tiroide, paratiroide, surrene e coda pancreas. Spinto dalla propria passione per la Chirurgia e dalla irrefrenabile curiosità, con lo scopo ostinato di migliorare la propria formazione e crescere professionalmente, frequenta moltissimi corsi e master specialistici di aggiornamento nazionali ed europei. E’ autore inoltre di diverse pubblicazioni scientifiche, pubblicate su prestigiose riviste nazionali ed internazionali. Nel 2014 all’età di 32 anni è vincitore di concorso, posizionatosi al primo posto, per Dirigente Medico in Chirurgia Generale a tempo indeterminato in regione Piemonte presso l’ASL Verbano-Cusio-Ossola, con primo incarico all’Ospedale di Domodossola e poi in quello di Verbania, con attività di chirurgia generale, di elezione e d’urgenza, ma anche di chirurgia vascolare. Successivamente decide di trasferirsi per esercitare la propria attività di chirurgo nella terra di origine; nel 2016, tramite concorso pubblico, torna in regione Campania e lavora da Dirigente Medico in Chirurgia Generale a tempo indeterminato presso l’ASL di Avellino nell’Ospedale di Ar**no Irpino, dove si occupa di chirurgia d’urgenza e di elezione, soprattutto mininvasiva, e di chirurgia della tiroide. Attualmente è in servizio presso ‘l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale ed Oncologica’ dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale ‘San Pio’ di Benevento.