Dr. Gabriella Sessa psicoterapeuta, individuale, coppia,famiglia

  • Casa
  • Italia
  • Modena
  • Dr. Gabriella Sessa psicoterapeuta, individuale, coppia,famiglia

Dr. Gabriella Sessa psicoterapeuta, individuale, coppia,famiglia lo studio è in v.leonardo da Vinci 116 Poliambulatorio Gulliver
347 7766888
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE, DI COPPIA E TERAPIA DELLA FAMIGLIA

08/06/2025

Nikola Tesla: il genio che voleva illuminare il mondo, e finì nel buio

Inventore. Visionario. Solitario.

La mente di Nikola Tesla correva veloce, troppo veloce per il mondo che lo circondava. Nato nel 1856, nell’attuale Croazia, fin da giovane mostrò un’intelligenza che sfiorava il prodigio: memorizzava interi libri, parlava otto lingue, vedeva ogni invenzione già finita, già funzionante, dentro la sua testa.

A lui dobbiamo la corrente alternata, il motore elettrico, i primi concetti di radio, radar, trasmissione senza fili. Fu lui, prima di tutti, a immaginare un’umanità connessa, un’energia libera, pulita, per tutti. Fu il padre di un futuro che ancora oggi stiamo cercando di realizzare.

Ma quel futuro gli fu negato.

Mentre i suoi progetti potevano cambiare il mondo, furono fermati da chi voleva che il mondo rimanesse com’era. Thomas Edison, il suo più potente rivale, lo screditò. I finanziatori si tirarono indietro. L’idea di Tesla — energia gratuita per tutti — faceva troppa paura ai padroni del profitto.

Non pensava al denaro, non brevettava tutto. Non cercava ricchezza, ma progresso. E mentre altri si arricchivano con le sue idee, lui finiva nell’ombra. Ridicolizzato, ignorato.

Negli ultimi anni visse da solo, in una stanza d’albergo a New York. Parlava ai piccioni, camminava di notte per le strade, con i suoi abiti eleganti — l’unica cosa che non volle mai perdere. Continuava a scrivere, a inventare. Ma nessuno lo ascoltava più.

Morì il 7 gennaio 1943, a 86 anni. Solo. Povero. Il suo corpo fu trovato giorni dopo. Nessun funerale solenne, nessuna celebrazione. Solo silenzio.

Eppure oggi, il suo nome risplende. Statue, musei, biografie, persino un’auto elettrica porta il suo nome. Il mondo che lo dimenticò in vita, oggi lo celebra come uno dei più grandi geni della storia.

Ma la verità resta amara: Tesla non cercava fama. Cercava di illuminare l’umanità. E lo ha fatto. Anche se nessuno, allora, glielo disse mai.

Che questa storia ci ricordi una cosa: i sogni, quando nascono, sono fragili. E spesso il mondo li capisce solo quando è troppo tardi.

07/06/2025
07/06/2025

Lui è Mahmoud.
È un bambino farfalla 🦋 di Gaza, che ieri ha potuto festeggiare l’Eid (la principale festa musulmana) lontano dalle bombe.
Grazie all’aiuto di PCRF-Italia ODV e di tante istituzioni, incluse l’Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena e la Regione Emilia-Romagna che hanno dato la disponibilità ad accoglierlo, è stato inserito nelle liste dei bambini con esigenze sanitarie speciali dell’OMS da cui gli Emirati Arabi 🇦🇪lo hanno selezionato, insieme ad un’altra bambina farfalla, per portarlo in salvo in un centro di accoglienza emiratino.
Lui è là già da mesi, e riceviamo periodicamente dal suo papà foto e video in cui sta bene e fa cose “da bambini” come andare a scuola, giocare e dormire la notte senza temere di non risvegliarsi il giorno dopo.
Ma la sua famiglia non è con lui. È ancora a Gaza, dove rischia la vita ogni giorno, in casa, per strada, persino facendo la fila per ricevere gli aiuti.

Ieri a l’Eid non è stata vissuta con la stessa serenità. Non c’è festa. Non c’è pace. Non c’è neppure infanzia.
Per questo il nostro impegno per le bambine e i bambini farfalla di Gaza continua, con il nostro progetto di emergenza internazionale “Never Walk Alone”.
Perché possano uscire da una terra senza cibo, senza acqua, senza pace e, soprattutto senza medicine, disinfettanti e garze, che sono vitali per chi ha malattie dermatologiche come l’

Grazie di ❤️ al papà di Mahmoud, che ci ha inviato questa foto e che sta collaborando con noi perché anche altre famiglie possano vedere le loro farfalle 🦋 in salvo.

06/06/2025
24/11/2024
16/11/2024
25/10/2024

Solidarietà a Rosaria Del Buono, consigliera comunale del Partito Democratico a Pomezia, aggredita e intimidita in Aula da un esponente della maggioranza di destra.

Forza Rosaria, con coraggio e determinazione portiamo avanti le nostre battaglie a testa alta senza farci impaurire da chi pensa di zittirci con la violenza.

La comunità democratica è al tuo fianco.

22/10/2024
15/10/2024

Da settembre 2024 ricevo presso poliamb.Gulliver in v.Leonardo da Vinci 116
347 7766888

15/10/2024

La d.ssa Sessa, da settembre 2024, riceve presso il Poliambulatorio Gulliver in v.Leonardo da Vinci 116 Modena
Cell 347 7766888

08/09/2024

C’è un’emergenza che riguarda il ripetersi di episodi di violenza inaccettabile contro il personale sanitario. Le cronache locali ci consegnano un episodio drammatico accaduto ieri al Policlinico di Foggia.

La tragica morte di una ragazza di 23 anni, sottoposta ad un delicato intervento chirurgico, ha provocato una violenta aggressione dei congiunti nei confronti dei medici e del personale sanitario.

Di fronte alla perdita di una giovane vita è doveroso esprimere comprensione per il dolore della famiglia, ma nulla può giustificare la violenza verso chi ogni giorno si adopera per curare e per salvare vite umane.

Siamo pronti a confrontarci con il governo nazionale da cui ci aspettiamo misure concrete che possano proteggere il personale sanitario e prevenire simili episodi. Serve una svolta per valorizzare e dare maggiore riconoscimento a medici, infermieri, tecnici, a tutte quelle figure senza la cui competenza e dedizione il SSN non potrebbe esistere. - Marina Sereni

Indirizzo

Via Cattaneo 90 Modena
Modena

Telefono

+393801817808

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Gabriella Sessa psicoterapeuta, individuale, coppia,famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Gabriella Sessa psicoterapeuta, individuale, coppia,famiglia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram