
09/10/2025
MICROBIOTA INTESTINALE: IL TUO “MONDO INTERIORE” CHE PARLA DI SALUTE
Nel nostro intestino vive un vero e proprio ecosistema invisibile: miliardi di microrganismi (batteri, virus, funghi, archei) che formano il microbiota intestinale.
È una comunità viva, che lavora per noi ogni giorno: digerisce, produce vitamine, protegge la mucosa, regola l’immunità e dialoga perfino con il cervello!
Quando questo equilibrio si altera (la cosiddetta disbiosi), possono comparire sintomi e disturbi che spesso non riusciamo a spiegare facilmente.
🔬 COS’È IL TEST DEL MICROBIOTA INTESTINALE
Il test del microbiota intestinale è un’analisi molecolare del DNA dei microrganismi presenti nelle feci.
Permette di valutare la composizione e la varietà dei batteri intestinali, evidenziando eventuali squilibri o carenze di specie benefiche.
COME SI ESEGUE?
Si effettua un semplice prelievo di campione fecale a casa, con un kit sterile fornito dal laboratorio.
Il campione viene inviato per l’analisi tramite tecniche di sequenziamento del DNA (16S o metagenomica).
Il risultato fornisce un profilo dettagliato del microbiota: diversità, specie dominanti, equilibrio tra batteri “buoni” e “potenzialmente patogeni”.
🩺 QUANDO È UTILE FARE IL TEST
Può essere consigliato in presenza di:
- Gonfiore, meteorismo, digestione lenta
- Stipsi o alvo alterno
- Intolleranze o sensibilità alimentari ricorrenti
- Colon irritabile (IBS)
- Infiammazione intestinale o “intestino permeabile”
- Candidosi o disbiosi da antibiotici
- Stanchezza cronica, cali di energia
- Disturbi cutanei (acne, eczema, dermatite)
- Sovrappeso resistente, difficoltà nel perdere peso
- Disturbi dell’umore o ansia (asse intestino–cervello).
PERCHÉ È IMPORTANTE?
Il test aiuta a personalizzare il piano nutrizionale in modo mirato.
Conoscere il proprio microbiota significa poter agire su ciò che serve davvero:
- aumentare l’apporto di fibre specifiche (prebiotici) per nutrire i batteri buoni;
- introdurre probiotici mirati in base ai ceppi mancanti;
- scegliere i cibi più adatti al proprio equilibrio intestinale;
- ridurre l’infiammazione e migliorare la funzionalità digestiva;
- favorire una migliore risposta metabolica e immunitaria.
COSA MIGLIORA CON UNA DIETA ASSOCIATA AL TEST?
Una dieta costruita in base al profilo microbiotico può aiutare a:
- migliorare la regolarità intestinale e ridurre gonfiore e fermentazione;
- aumentare l’energia e la sensazione di benessere;
- ridurre l’infiammazione intestinale e sistemica;
- migliorare la qualità del sonno e dell’umore;
- ottimizzare il metabolismo e la gestione del peso.
Permette a me nutrizionista di costruire un piano alimentare personalizzato, orientato al benessere dell’intestino e, di conseguenza, di tutto l’organismo.
Ricorda: il benessere inizia dall’intestino!
Un microbiota in equilibrio è la base per una mente lucida, una digestione efficiente e un sistema immunitario forte.
📞 Vuoi scoprire il tuo profilo intestinale?
Prenota una consulenza e inizia un percorso di nutrizione personalizzata basata sulla tua flora intestinale.
I miei recapiti:
Cell.3389394447
Email: Giuliana.cannata@alice.it
Mi trovi:
Presso centro medico del Sacro Cuore, via Aldo Moro,3 Modica (Rg)
Studio Via Roma,211 Modica (Rg)