
14/08/2025
Ultimi due ESEMPI CONCRETI e PRATICI che possono aiutare mamme e papà a capire COSA
DIRE per farsi ASCOLTARE DAI LORO FIGLI.
5. Quando un bambino non vuole condividere
un gioco.
Frase che NON funziona:
“Dai il tuo gioco a tuo fratello…non essere
egoista!”
Perchè ?
Giudica il bambino, etichettandolo come
“egoista”, e non rispetta il suo bisogno di
possesso (tappa evolutiva fondamentale
dai 2 ai 5 anni).
Frase che funziona:
“Capisco che non vuoi prestare questo
gioco, perchè è tuo. Allora facciamo che
quando avrai finito, deciderai se prostrarlo
a tuo fratello.”
Perchè ?
Rispetta la sua proprietà e lo fa sentire al
sicuro, affidandogli la gestione della
decisione, ma sempre entro un limite di
tempo.
6. Quando il bambino vuole qualcosa che non
può avere.
Frase che NON funziona:
“Ti ho detto che non si compra e basta!”
Perchè ?
La risposta è secca e non considera il
desiderio del bambino.
Frase che funziona:
“Capisco che desideri tanto quel gioco.
Sembra proprio bello, ma oggi non lo
possiamo comprare.”
Soluzione:
“Facciamo così….dimmi quale gioco ti
piacerebbe comprare, perchè così lo
scriviamo sull’elenco delle cose da ricevere
a Natale.”
Perchè ?
Valida il suo desiderio, mostrandogli che lo
vedi e lo capisci, ma al tempo stesso
comunica il limite. Dopo si trova una
soluzione per riconoscere l’importanza del
suo desiderio.
Con questi esempi pratici e concreti voglio aiutare le mamme e i papà a capire come arrivare al “cuore” dei loro figli e solo dopo alla loro mente.
Questo perchè ?
Perchè il “cuore” equivale alle “emozioni”.
E l’accettazione delle emozioni è la chiave che, come per magia, apre la porta all’ASCOLTO.