Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Lucia D'Errico Psicologa, Psicologo, Via XXVIII Aprile, 2/a, Mogliano.
Psicologa dello sviluppo e dell'educaziona
Specializzata in processi di apprendimento
Esperta in Psicopatologie dello sviluppo
Iscritta alla Sezione A dell'Ordine degli Psicologi del Veneto n. 11755.
30/06/2025
Cerco professionisti per condivisione studio a Mogliano Veneto ( zona centro di fianco alla stazione dei treni), completamente arredato nel 2020, con spese e servizi inclusi.
Lo studio è inserito all'intero di un complesso di diversi studi professionali con sala d'attesa, servizio segreteria, sala relax e snack, sala riunione, due bagni di cui uno per l'utenza.
Possibilità di uso tutte le mattine e/o due pomeriggi fissi.
Disponibilità immediata
15/06/2025
14/04/2025
🔹GIOCO e attività per identificare gli elementi della frase (NOMI, ARTICOLI, AGGETTIVI E VERBI) e costruire frasi.
✳️PROCEDIMENTO:
1-identificare e posizionare gli elementi nei cerchi colorati in base alla leggenda
2-creare delle frasi
🚨Troverete cerchi già predisposti e altri vuoti per inventare o fare inventare nomi, aggettivi, verbi nuovi con i bambini.
✅✅Strumento molto utile con bambini con difficoltà linguistiche o particolari disturbi in quanto i colori aiutano molto l' associazione con le categorie grammaticali.
( Funzionato benissimo con bambina con autismo ad alto funzionamento! )
Dove trovarlo?
➡️🌐Link in bio
24/03/2025
Fiordaliso, figlio del re e della regina del regno di Zampettopoli, è un gattino che non riesce mai a prendere una decisione e davanti a ogni scelta dice sempre e solo “boh”.
15/03/2025
Vi presento la mia prima favola edita e illustrata da Corso Tarantino !!!
🔸Cosa racconta?
Fiordaliso, figlio del re e della regina del regno di Zampettopoli, è un gattino che non riesce mai a prendere una decisione e davanti a ogni scelta dice sempre e solo “boh”. La fiaba racconta la storia di Fiordaliso, il gattino indeciso, e delle sue difficoltà. I sovrani, preoccupati per lui e consapevoli che presto dovrà assumersi la responsabilità di governare il regno, chiedono consiglio al Gatto Saggio, che suggerisce di intraprendere un viaggio magico per imparare a decidere. Fiordaliso attraverserà vari villaggi dove incontrerà i gatti Frettolino e Rimandino, che cercheranno, però, di portarlo sulla strada sbagliata.
Fiordaliso, figlio del re e della regina del regno di Zampettopoli, è un gattino che non riesce mai a prendere una decisione e davanti a ogni scelta dice sempre e solo “boh”.
03/02/2025
Strumento utile per scoprire, imparare e potenziare l' apprendimento delle tabelline usando gli schieramenti.
📌Introdurre chiedendo ai bambini:
🔹Avete mai visto le anatre in un lago?
🔹Come si muovono?
🔹Sapete perché?
Discussione libera e confronto
In seguito proporre ai bambini di giocare con le anatre: "Facciamo 2 file da 6 paperelle? quante paperelle stanno nuotando sulla griglia lago?"
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lucia D'Errico Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott.ssa Lucia D'Errico Psicologa:
Sono Lucia D’Errico, psicologa dell’età evolutiva iscritta alla sezione A dell’ordine degli psicologi del Veneto (n. iscrizione 11755). La mia più grande passione sono i bambini ed è per questo che ho deciso di dedicare la mia vita e il mio lavoro a loro.
Sono laureata in psicologia dello sviluppo e dell’ educazione all’università di Padova. Durante questi anni ho acquisito strumenti teorici e pratici per l'intervento psicoeducativo, abilitativo, riabilitativo e di consulenza e metodi di valutazione e intervento applicabili allo sviluppo tipico e nei momenti critici dello sviluppo, sia duraturi che stabili, come nei vari casi di sviluppo atipico che interessano minori, adolescenti e giovani e le rispettive famiglie.
In particolare negli ultimi anni ho deciso di specializzarmi maggiormente nell’ambito dell’apprendimento. Attraverso tirocini, convegni, corsi di formazione ho approfondito l’ambito delle difficoltà e dei disturbi di apprendimento e del disturbo dell’attenzione e iperattività: metodi di valutazione e intervento, affiancamento nel metodo di studio e orientamento.
Mi sono inoltre formata con il centro studi Erickson come Esperto nei processi di apprendimento attraverso un corso professionalizzante.
Le attività che posso svolgere riguardano:
(a) promozione del benessere nei contesti educativi: famiglia, asilo nido e scuola;
(b) interventi in situazioni di svantaggio socioculturale e linguistico;
(c) valutazione e intervento nell'ambito delle difficoltà e i disturbi dell'apprendimento nelle disabilità evolutive e dei disturbi dello sviluppo;
(f) consulenza rivolta a genitori, insegnanti e altre figure professioniste nell'ambito dello sviluppo tipico e atipico e dell'apprendimento.