Dott.ssa Anna Pascarella Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Anna Pascarella Psicologa-Psicoterapeuta Psicologa Clinica e Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo e comportamentale. Mi occupo di disturbi di natura psicologica dell’adulto e dell’età evolutiva.

Perfezionata in disfunzioni cognitive e disturbi dell’apprendimento in età evolutiva.

26/06/2025

🔵 Overthinking: quando il pensiero eccessivo ostacola il benessere.

Il termine overthinking, o "pensiero eccessivo", indica uno stile cognitivo caratterizzato da un'attività mentale continua e spesso non produttiva.

Si riscontra frequentemente nei disturbi d’ansia, in cui l’incertezza attiva un meccanismo di analisi ripetuta, che non porta a soluzioni ma incrementa dubbi e scenari ipotetici.

Il pensiero, anziché essere orientato alla risoluzione, si concentra sul problema e mantiene uno stato di allerta costante.

Tra le conseguenze più comuni:
➡ Stress
➡ Difficoltà del sonno
➡ Ridotta attenzione
➡ Blocchi decisionali

È importante saper distinguere tra riflessione utile e pensiero disfunzionale.
Osservare i propri pensieri, riconoscere i fattori scatenanti e interve**re in modo consapevole può contribuire a preve**re condizioni di disagio più strutturate.

Quando il pensiero diventa fonte di malessere, il confronto con un professionista può essere un passo fondamentale per il benessere psicologico.

24/06/2025

🧠 Più attenzione alla salute mentale in gravidanza e nel post parto: è online l’aggiornamento della Linea Guida sulla gravidanza fisiologica a cura del Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute (CNAPPS) dell’Istituto Superiore di Sanità, con nuove raccomandazioni per lo screening di ansia e depressione fino a un anno dopo il parto.

🛡 Più strumenti per intercettare e affrontare la violenza domestica e di genere: i professionisti del percorso nascita diventano un punto di riferimento per offrire supporto tempestivo alle donne in situazioni di rischio.

📊 Più consapevolezza dei fattori sociali complessi come povertà, migrazione o isolamento: barriere che possono ostacolare l’accesso alle cure e aumentare i rischi per madre e neonato.

👩‍⚕ Più continuità nell’assistenza ostetrica, con almeno 8 bilanci di salute raccomandati per ogni donna e un approccio centrato sul benessere fisico, emotivo e relazionale lungo tutto il percorso nascita.

🔎Per approfondire visita il link in story
**re

🌱𝕡𝕒𝕡𝕒𝕧𝕖𝕣𝕚 𝕖 𝕡𝕣𝕚𝕞𝕒𝕧𝕖𝕣𝕒🌱 🛋️𝘓𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢𝘷𝘦𝘳𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘪 𝘴𝘶𝘰𝘪 𝘱𝘢𝘱𝘢𝘷𝘦𝘳𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘯𝘢𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘰𝘯𝘵𝘢𝘯𝘦𝘪, 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘤𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢...
22/04/2025

🌱𝕡𝕒𝕡𝕒𝕧𝕖𝕣𝕚 𝕖 𝕡𝕣𝕚𝕞𝕒𝕧𝕖𝕣𝕒🌱
🛋️𝘓𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢𝘷𝘦𝘳𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘪 𝘴𝘶𝘰𝘪 𝘱𝘢𝘱𝘢𝘷𝘦𝘳𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘯𝘢𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘰𝘯𝘵𝘢𝘯𝘦𝘪, 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘤𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘰𝘨𝘭𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘢 𝘳𝘪𝘧𝘪𝘰𝘳𝘪𝘳𝘦🫀🌺🧠



📚 𝙎𝙖𝙥𝙚𝙫𝙖𝙩𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙡𝙖 𝙇𝙞𝙗𝙧𝙤𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖 𝙚̀ 𝙪𝙣 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙨𝙩𝙧𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙪𝙩𝙞𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙤 𝙞𝙣 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖?📚Nella psicoterapia per l’età evolu...
07/04/2025

📚 𝙎𝙖𝙥𝙚𝙫𝙖𝙩𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙡𝙖 𝙇𝙞𝙗𝙧𝙤𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖 𝙚̀ 𝙪𝙣 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙨𝙩𝙧𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙪𝙩𝙞𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙤 𝙞𝙣 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖?📚

Nella psicoterapia per l’età evolutiva e alle volte anche con gli adulti i libri sono un valido coadiuvante al trattamento specialmente attraverso l’utilizzo degli albi illustrati. 🎨📚🎨
Gli albi illustrati racchiudono narrazioni in cui alle parole (solitamente poche) si affiancano delle immagini. Possono raccontare storie di vita, possono utilizzare metafore, possono narrare esperienze specifiche…
🫀🧠Attraverso il contenuto degli albi illustrati è possibile esplorare delle parti di noi con cui è più complesso ve**re a contatto, le nostre emozioni più profonde.
👬💭La lettura e l’osservazione delle immagini permette di comprendere il punto di vista degli altri, conoscerlo e riflettere sul proprio.
💡🌱Gli albi illustrati possono suggerire strategie nuove per affrontare situazioni simili a quelle vissute dal protagonista.
🛋️Il terapeuta attraverso questo lavoro viene supportato nel far emergere contenuti emotivi che attraverso la sola narrazione in seduta sono faticosi da tirar fuori.

”𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘰 𝘪 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘪 𝘦 𝘮𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘥𝘰𝘯𝘰. 𝘌 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢𝘯𝘰 𝘦 𝘤𝘢𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘮𝘦. 𝘈𝘭𝘤𝘶𝘯𝘪 𝘮𝘪 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘰 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘦 𝘭𝘢𝘣𝘣𝘳𝘢 𝘰 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘰𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘦. 𝘈𝘭𝘵𝘳𝘪 𝘮𝘪 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘯𝘰 𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘮𝘦 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘰”
𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘦𝘴𝘤𝘰 𝘗𝘦𝘵𝘳𝘢𝘳𝘤𝘢

📖💭 E tu hai un albo illustrato preferito che ti ha aiutato nella vita?
Se ti va puoi scriverlo nei commenti!

15/07/2024

Sono state pubblicate le graduatorie del bonus psicologico: sul sito dell’INPS è ora possibile verificare, per chi ne ha fatto richiesta, se si è beneficiari o meno. Gli aventi diritto potranno usufruire del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

Ricordiamo che le graduatorie sono state stilate tenendo in considerazione l’ISEE e, in caso di parità del valore, l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Ecco la procedura per verificare se si ha diritto al bonus:
•⁠ ⁠accedere al sito www.inps.it e nel campo di ricerca digitare “bonus psicologo”;
•⁠ ⁠selezionare il risultato “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”;
•⁠ ⁠cliccando su “Utilizza il servizio” si accede alla propria area e, una volta autenticati, si può visionare l’esito della richiesta.

Chi ne ha diritto potrà visionare l’importo del contributo, che dovrà essere impiegato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

Per verificare se si è beneficiari 👇🏻
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

11/05/2024

La terapia cognitivo comportamentale (CBT) aiuta i bambini ad apprendere abilità utili a fronteggiare l’ansia, calmando le reazioni del corpo, pensando in modo diverso e affrontando paure e sfide a piccoli passi attraverso l’esposizione graduale

https://www.stateofmind.it/2024/05/bambini-ansiosi-cbt/

06/05/2024
18/03/2024

𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝗽𝗲𝘀𝗲 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗮 𝘀𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 🧠🫀🛋️🌱
È stata pubblicata la Circolare n.34 del 15/02/2024 dell’INPS in merito al 𝐁𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨.
Dal 18 marzo fino al 31 maggio 2024 si può presentare la richiesta sul sito dell’Inps.
Il beneficio è destinato ai cittadini residenti in Italia con Isee non superiore ai 50mila euro.
Rispetto alla precedente annualità, sono stati innalzati gli importi del contributo ed è stato esteso a 270 giorni il tempo per il suo utilizzo.

▶️ISEE inferiore a 15.000 il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
▶️ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
▶️ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.

Le istruzioni per accedere al contributo sono specificate qui ⬇️

https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2024.02.circolare-numero-34-del-15-02-2024_14480.html

🧠🫀🛋️🌱

14/03/2024

UniBa ha destinato un ulteriore stanziamento di 90.000 euro, per rifinanziare l’Avviso “Voucher Psicologico Student3”.
L’invio della domanda dovrà essere completato entro e non oltre le ore 12:00 del 30 aprile 2024 e, comunque, fino ad esaurimento degli ulteriori fondi stanziati.

Trovate maggiori informazioni e il link per l’invio telematico della domanda al seguente indirizzo https://www.uniba.it/it/notizieuniba/anno-2024/voucher-psicologico-student3

Un carosello di presentazione e di narrazione della mia formazione e lavoro fino ad oggi.🛋️🫀🧠🗣️La mia formazione 📖 📚:-20...
20/01/2024

Un carosello di presentazione e di narrazione della mia formazione e lavoro fino ad oggi.
🛋️🫀🧠🗣️
La mia formazione 📖 📚:
-2011 mi laureo in “Psicologia Clinica” 👩‍🎓
-dal 2013 sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia;
-nel 2013 mi perfeziono con un master in “Disfunzioni cognitive dell’eta evolutiva e disturbi dell’apprendimento”;
-nel 2020 mi specializzo come Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo e comportamentale.
Di cosa mi occupo:
-psicoterapia individuale e di coppia;
-sostegno psicologico;
-training di rilassamento muscolare;
-parent training e sostegno alla genitorialità
-consulenze psicoeducative;
-valutazioni cognitive e degli apprendimenti in età evolutiva.
In che occasione posso aiutarti:
-se vivi un momento di difficoltà personale con manifestazioni d’ansia, calo dell’umore, apatia, pensieri disfunzionali, etc.;
-se vivi problematiche relazionali;
-se vivi difficoltà nei cambiamenti di vita;
-se hai un problema alimentare o una difficoltà con la tua immagine corporea;
-se sperimenti insonnia o disturbi del sonno;
-se hai bisogno di parent training e sostegno alla genitorialità;
-se ti servono consulenze psicoeducative;
-se il tuo bambino ha bisogno di valutazioni cognitive e degli apprendimenti.

Per info e appuntamenti puoi scrivermi:
•direct
• 📧 dottssapascarella@libero.it
•whatsapp +39 320 226 0073

🛋️🫀🧠🗣️

Indirizzo

Molfetta (BA)
Molfetta
70056

Telefono

+393202260073

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Anna Pascarella Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Anna Pascarella Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare