11/08/2023
Esistono stili che, negli anni, hanno avuto più successo di altri. Quale mood scegliereste oggi per un /ristorante di tendenza?
Vediamone alcuni esempi, sapendo bene che un arredamento riflette sempre e comunque il personale senso estetico di chi anima e gestisce il locale.
📌 Vintage: uno stile sempre sulla cresta dell’onda, gradito a una larga fascia di pubblico. Si concretizza in pezzi di modernariato, carta da parati alle pareti, pavimenti originali o in parquet.
📌 Industrial: ben si adatta soprattutto agli spazi open space, meglio se ubicati in vecchie aree industriali periferiche o fabbriche e laboratori dismessi. Si distingue per l’utilizzo di pavimenti in resina/cemento, le tinte scure, l’impiego di materiali come ferro e/o legno.
📌 Shabby chic: è tipico dei locali che propongono un ambiente caldo, elegante, fresco e accogliente. Il materiale principe è il legno sbiancato, meglio se dall’effetto vagamente vissuto e familiare.
📌Modern style : vi si nota spesso la consuetudine a inserire luci LED all’interno degli stessi elementi d’arredo, creando atmosfere molto luminose e a volte effetti cromatici importanti. I complementi hanno linee pulite e non indugiano (quasi) mai nelle decorazioni.
📌 Etnico (un evergreen): corda, tessuti naturali, pelle e colorazioni decise. Il design strizza l’occhio ad atmosfere sudamericane, africane o asiatiche. Entrare in uno dei questi locali ci riporta con la mente a tanti ricordi di viaggio.
Ancora a corto di suggestioni? Andate a guardare le nostre proposte
Bar, pasticcerie, gelaterie: Il valore di un locale è dato dall’atmosfera che trasmette, per questo Bocchini ti segue dalla progettazione alla realizzazione.