Silvia Leoni

Silvia Leoni Sono una psicologa con esperienza nell’età evolutiva ed adulta. Mi sto formando come psicoterapeuta.

Quando vivo l’inverno, mi mancano le lunghe e calde giornate estive. Quando vivo l’estate, sento il bisogno del rigido f...
22/01/2025

Quando vivo l’inverno, mi mancano le lunghe e calde giornate estive. Quando vivo l’estate, sento il bisogno del rigido freddo invernale.

Proprio stasera ho chiesto ad un mio paziente cosa fosse il lutto e lui, il paziente, mi ha risposto con una semplice parola “una mancanza”.

Ed è proprio nella mancanza che io posso vivere quella stagione o quella persona defunta che oggi non ci sono più, ma che proprio oggi rimangono vivi grazie alla loro immagine, al loro carattere, al loro ricordo.

E che ne sarà della primavera e dell’autunno? Quelle stagioni intermedie che non sembrano avere un senso. Forse segnano quel passaggio dalla nascita alla morte, dentro il quale si nasconde la vita.

Buonamorte, vorrei dire, buonanotte. A tutti.

Una lettura più profonda di questa breve storia potrebbe essere anche questa. Dal punto di vista alchemico, il rospo che...
17/12/2024

Una lettura più profonda di questa breve storia potrebbe essere anche questa. Dal punto di vista alchemico, il rospo che si adatta troppo, potrebbe subire un processo di trasformazione attraverso la potenza dell’elemento fuoco. Dissolvendosi nell’acqua, il rospo muore e si può trasformare in un animale meno adattivo e maggiormente capace di saltare via dai pericoli. Insomma, un rospetto mercuriale che sa dove deve stare. Cra cra! 🐸

Il rospo nella pentola si adatta alla temperatura dell’acqua, rimane dentro e continua ad adattarsi all’aumento di temperatura.
Quando l’acqua arriva al punto di bollire, il rospo vorrebbe saltare fuori dalla pentola ma non riesce perché è troppo indebolito e stanco a causa degli sforzi che ha fatto per adattarsi alla temperatura.
Alcuni direbbero che ciò che ha ucciso il rospo è stata l’acqua bollente, invece ciò che ha ucciso il rospo è stata la sua incapacità di decidere QUANDO saltare fuori.
Perciò fai tesoro di questo insegnamento, smettila di “adattarti” a situazioni sbagliate, rapporti abusivi, amici parassiti e tante altre faccende che ti “scaldano”.
Se continui ad adattarti corri il rischio di “morire” dentro.
Salta fuori finché sei in tempo!

” Poco importa sapere dove l’altro sbaglia perché lì non possiamo fare molto. E’ interessante sapere dove sbagliamo noi ...
22/07/2024

” Poco importa sapere dove l’altro sbaglia perché lì non possiamo fare molto. E’ interessante sapere dove sbagliamo noi stessi perché lì si può fare qualcosa. “
C. G. Jung

🎪

MadreUna madre ama e ti vuol bene,Una madre soffoca e contiene.Una madre scalda, una madre curaAnche se a volte può aver...
12/05/2024

Madre

Una madre ama e ti vuol bene,
Una madre soffoca e contiene.

Una madre scalda, una madre cura
Anche se a volte può aver paura.

Una madre urla
Ed un’altra ti da una sberla.

Una madre non ha un solo modo di amare,
Perché ce ne sono infiniti per poterlo fare.

Per cui che sia di buon o cattivo esempio,
Prendila così com’è e non sarà mai uno scempio.

Onorala, amala,
Distruggila e combattila,
Ma sappi che sarà lei la tua unica
MAMMA.

Ed eccoci qua. Di nuovo alla giornata della risurrezione che ha seguito la morte del nostro Signore Gesù. Dopo sacrifici...
30/03/2024

Ed eccoci qua. Di nuovo alla giornata della risurrezione che ha seguito la morte del nostro Signore Gesù. Dopo sacrifici e una crocifissione, quando ormai era sull’orlo di morire dal dolore e dalla disperazione, la morte gli ha donato una seconda possibilità. La rinascita.
Ecco che in analisi, dando spazio alle più voraci sofferenze ed estenuanti paure, si potrebbe, Dio concedente, avere accesso ad una rinascita interiore…ma il prezzo da pagare è alto, e non parlo soltanto di quello economico.

"Un pò tutti nella nostra vita apriamo porte, continuamente...resta il fatto che dimentichiamo di chiuderla.. una volta attraversata quella stanza...forse è per questo che in molte situazioni ci sentiamo...incompleti...senza fine e senza inizio...è come voler rinascere senza prima voler morire".La distruzione precede la rinascita. Esiste, tuttavia, un lasso temporale tra il momento in cui qualcosa dentro di noi sta morendo e muore, e quello in cui un nuovo assetto psicologico viene alla luce. Riuscire a sopportare la crisi, le tenebre senza luce, rispondere alla "chiamata" dell'inconscio, senza sapere ciò che avverrà, richiede coraggio. L'uomo capace di resistere alla tensione, di rischiare il certo per l'incerto, di accettare una morte immediata, senza la sicurezza di poter rinascere, è, senza dubbio, un coraggioso. Egli sa che al richiamo dell'inconscio è meglio non opporsi, rimanendo fermi in una non-vita, ma dargli ascolto, andando avanti, qualsiasi cosa possa poi accadere.

Aldo Carotenuto "La chiamata del daimon"

La natura continua a darci immagini che meglio di ogni parola possono descrivere certe dinamiche che appartengono alla v...
20/03/2024

La natura continua a darci immagini che meglio di ogni parola possono descrivere certe dinamiche che appartengono alla vita di ciascun essere umano, e non solo. Proverò comunque a spiegare a cosa mi riferisco:
Quell’edera ha praticamente ricoperto il tronco di quell’albero, che, nonostante tutto, continua a fiorire. Certe relazioni possono considerarsi parassitarie tanto quanto l’edera, ma il suo effetto può essere differente: l’edera può proteggere, così come soffocare, può abbellire, ma può far anche soffrire. Il parassita sopravvive grazie alla vita di un altro essere e chissà quante relazioni amicali, familiari o amorose possono avere uno o più degli effetti sopra elencati.
Ad un giorno dall'ingresso della primavera il mio invito è di osservare quanto il nostro vissuto sia stato ricoperto dall'edera e riflettere sull'effetto che ha avuto, sta avendo e potrá avere. Fiorire o morire? Questo è il
dilemma 🌸
Buona primavera ad ognuno di voi, con l'augurio di poter sbocciare, presto!

Indirizzo

Montegiorgio

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silvia Leoni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Silvia Leoni:

Condividi

Digitare