Associazione "Tornodamiamadre"

Associazione "Tornodamiamadre" L'associazione "tornodamiamadre" realizza attività di aiuto e di sostegno alle coppie, siano esse sposate o semplicemente conviventi.

Dal 2013 la nostra associazione realizza attività di aiuto per la tutela dei genitori e dei figli durante la separazione o il divorzio. Lo scopo dell'associazione è di orientare chi si trova in questa difficile fase di vita e di guidare, attraverso il consulto di avvocati e psicologi, per garantire un futuro senza conflitti e, soprattutto, per la salvaguardia dei diritti dei minori

31/12/2020

mi ha chiesto un’opinione sulla solitudine delle feste.
Grazie .areddia
Per chi ha voglia buona lettura

05/10/2020
08/01/2020

È possibile controllare elettronicamente l’ex coniuge grazie alla dei figli?
La risposta è sì!

Prima di continuare è d’obbligo dire che un che commette un’azione tanto non è in nessun modo un genitore.

Prendiamo come esempio una situazione conflittuale di separazione qualsiasi, in cui i figli, a torto o ragione, siano schierati con un genitore.

Attenzione, perché se i figli sono grandicelli è abbastanza normale che decidano chi ha torto o ragione. Secondo loro. Secondo i regali che ricevono. Secondo il permissivismo concesso. Etc ... ulteriori azioni che sottolineano l’incapacità genitoriale ...
Se i genitori fossero bravi genitori eviterebbero la conflittualità e si separerebbero con il minor coinvolgimento dei figli.

Ma ritorniamo alla casistica: i figli schierati che decidono di passare informazioni all’altro genitore (cosa che è sempre stata fatta) o di spontanea iniziativa o su richiesta.

È possibile scaricare l’applicazione , , o qualsiasi altro sistema di messaggistica che utilizzate, sul computer 💻.
Basta chiedere per un paio di minuti il telefono al genitore vittima, inserire il di che sarà arrivato sul cellulare nel programma sul pc, cancellare le tracce sul telefonino e restituirlo al genitore, magari anche dicendo “ ” condito con un innocente.

Da quel momento, tutti i messaggi che arrivano su whatsapp (o qualsiasi altra applicazione che sia stata sincronizzata con il computer) saranno leggibili sul computer.

In una situazione di o , con questi presupposti, è un dramma.

Da una parte dei (volevo scrivere ) che hanno un verso gli , TOTALMENTE incapaci di gestire il loro genitoriale, e che possono fomentare questo comportamento.

Dall’altra persone maggiorenni (scrivere sarebbe sbagliato e scrivere pure) che, oltre a commettere , inducono anche il figlio a commetterlo (nel caso in cui abbia 14 anni è ).

Se questo atteggiamento emergesse in caso di consiglio al CTP di parte di rimettere l’incarico onde evitare di essere coinvolto nel procedimento penale.

Ovviamente il CTU, poiché è , deve informare il .

(Io personalmente sospenderei la CTU e valuterei di rimettere mandato per non essere poi accusata di aver preso le parti di uno o dell’altro genitore motivando bene al Giudice).

Non riuscire a gestire i figli, soprattutto se , è abbastanza comune.
Se il genitore ha mancato negli anni nella sua è una non trascurabile, che può avere più con diversi pesi.

Attivare, sobillare comportamenti criminali nei figli per controllare l’ex non ha nessuna possibilità di lettura se non quella della totale incapacità.

I presupposti per un e ci sono tutti. Il deve essere tutelato dall’esposizione a comportamenti e .

Usate i filtri di protezione sul vostro telefono, imparate a tutelarvi.

10/12/2019

Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 28244/2019 la Corte di cassazione torna ad occuparsi delle problematiche connesse all'affidamento dei figli, riconoscendo al giudice la possibilità di ...

IMPORTANTI NOVITÀ IN ARRIVOcon l’anno nuovo un’importante evoluzione........Seguiteci
04/12/2019

IMPORTANTI NOVITÀ IN ARRIVO
con l’anno nuovo un’importante evoluzione........
Seguiteci

24/11/2019

Probabilmente, applicando il , si sta sbagliando .
Non si deve dipendere dalla secondo il “c’è il computer che mi risolve il problema”; si deve dominare la tecnologia secondo il “come si può fare per migliorare la resa”...
Insegnare l’uso dei programmi crea un dislivello tra chi produce il e chi lo usa.
Si dovrebbe insegnare la logica che sostiene lo strumento in modo che chi usa lo strumento possa sentirlo adeguato, semplice, suggerisca miglioria e possa scegliere di cambiare ...
Insegnare a pensare è più difficile che insegnare a fare

03/08/2019

La ricerca del Professor Giuseppe Sartori.

In caso di denuncia di presunto abuso sessuale su minore almeno una denuncia su due è falsa.

Il problema maggiore è dato dal modo in cui si ascolta il bambino.
Molto spesso, troppo spesso, il bambino viene indotto a dire “si” o “no” proprio in sede di raccolta testimoniale.

“Raccontami quelle brutte cose che ti hanno fatto” corrisponde ad un condizionamento a cui il bambino risponde.

25/07/2019

I segni dei bambini abusati: come riconoscerli.

Quali sono i segni psichici che evidenziano un trauma sessuale?
Nessuno!
Non esistono!
Subire un trauma sessuale significa essere sottoposto a stress e i sintomi dello stress sono A-specifici.
Lo stress si esperisce anche in base alla struttura di personalità.
Per definire un trauma sessuale, un abuso, sono necessari indagini specifiche in cui non si prendono in considerazione i disegni; in cui non si cade nel pensiero circolare “il sintomo sostiene abuso e quindi l’abuso spiega il sintomo”; non si usano stati alterati di coscienza come ad esempio l’ipnosi (perché mi è successo anche questo: la proposta di ipnotizzare il minore per avere il racconto). Non si fanno domande suggestive, come ad esempio “ti va di raccontarmi le cose che ti faceva” è sbagliato!!!
Il colloquio clinico è diverso dal colloquio forense.

18/05/2019

La Suprema Corte nha ritenuto violato il «diritto alla bigenitorialità» del minore: in due anni e mezzo al padre era stato consentito di vederlo soltanto tre volte

15/05/2019

L’interesse è sempre quello del Minore. Sono gli adulti che si prestano al diritto di bambino e non il bambino a soddisfare i bisogni dei grandi.

30/03/2019

Ci proviamo, mai da moralizzatori, sempre da dialogatori.
Far conoscere i rischi della rete, portando esempi pratici; cerchiamo di spiegare che il “ma lo fanno tutti” non è una formula magica che elimina o riduce le responsabilità.
Tutto quello che c’è su internet non è sempre vero e non è sempre buono.
Ma internet è la cosa migliore che potesse accadere. Usatelo bene ... usatelo con criterio.

VIOLENZA DOMESTICArisponde l’esperta forense Dott.ssa BARBARA BONONI
27/03/2019

VIOLENZA DOMESTICA
risponde l’esperta forense Dott.ssa BARBARA BONONI

03/02/2019

Cari , un ha il di avere una in cui non riesce o semplicemente non gli piace.
Le vostra urla e i vostri strepiti non lo aiuteranno e non lo sproneranno a risultati migliori.
Non per questo ha bisogno di uno (lo dico contro l’interesse della categoria).
Prima di decidere che vostro figlio è perché non rispetta i vostri , provate a chiedervi se sono realistici; se vostro figlio vi serve per riscattarvi dalle vostre frustrazioni; se vi spiace di più per le difficoltà del bambino o per i commenti degli altri genitori.
Chiedetevi se volete un piccolo Einstein che non ha bisogno di imparare nulla o se volete un bambino felice che gioisce quando riesce a risolvere i compiti da solo.
La crescita è un percorso, ogni percorso è diverso.

27/10/2018

Il Giornalista è diverso dal pennivendolo. Il Giornalista non scivola mai sulle facili notizie, il pennivendolo riporta anche i “sentito dire”. Per questo mi chiedo, non cari pennivendoli, se quando parlate di stupro parlate di una persona violata o se siete, culturalmente, fermi al e quindi utilizziate quel paradigma legislativo per fare (dis)informazione.
La mentalità italiana è una br**ta bestia, non si è ancora apprezzato, dal punto di vista social-evolutivo, il concetto di stupro.
Fino al 1996 lo stupro era considerato come evento di offesa della morale pubblica (si, avete letto bene 1996), solo successivamente al 1996 si inizia, timidamente, a parlare di delitto contro la persona.
Tanto è vero che il “se l’è andata a cercare” serpeggia nelle facili valutazioni dell” .
Non si riesce a comprendere che esiste una libertà sessuale nell’altra persona.
Non viene quindi compreso che il reato di stupro è un’offesa alla propria volontà di espressione di essere umano.
Ed allora la viene 2,3,4,5, n > volte.
Mi riferisco a storie sono facilmente riconoscibili, e mi chiedo: pensate davvero che raccontare i dettagli così particolareggiati, scabrosi e violenti sui media sia corretto? Esiste il confine tra diritto di cronaca e morbosità (repressa)?
Ma davvero i professionisti della non riescono a fare di meglio che solleticare fantasie malate a suon di input più o meno veritieri, di segreti istruttori violati, di notizie false che, tanto poi nel marasma generale, verranno inglobate con buona pace del lavoro di tutti i Tecnici?
La Carta di Treviso perde di valore di fronte alla Salma?
Non pensate nemmeno un secondo che determinati particolari, la Vittima, non vorrebbe che diventassero il vostro pane quotidiano?
Non vi sfiora nemmeno per un momento che forse la Vittima possa piangere e soffrire, anche vergognandosi, di un crimine così schifoso subito?
Non vi sfiora nemmeno per un momento che esiste una Famiglia superstite e che certi dettagli vorrebbe elaborarli come ritiene più corretto?
Ma se fosse vostra figlia, vostra sorella, l’amica di vostra figlia, vostra nipote, avreste la stessa carica “inchiostrifera” nel rendere dettagli di così delicata? Il concetto di sapete cos’è o vi improvvisate?
E non è vero che c’è il , c’è il , ma sapete cos’è?

CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLIpensata per essere utilizzata direttamente da bambini e ragazzi, ma con l’obiettivo di render...
09/10/2018

CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI
pensata per essere utilizzata direttamente da bambini e ragazzi, ma con l’obiettivo di rendere consapevoli gli adulti

10/09/2018

è tradizionalmente il .
Prenota da settembre la tua seduta al numero 049793253 oppure via email: studio@barbarabononi.it

07/09/2018

numero 49
Ma sono più di un numero, più di una vittima!
E non c’è per queste .
C’è la ma manca il contesto!
Sono esseri umani, sono , potrebbero essere , ma sono sicuramente .

Sono tutte nostre 💔

Indirizzo

Montegrotto Terme

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione "Tornodamiamadre" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione "Tornodamiamadre":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram