Dott.ssa Jessica La Magra - Psicologa

Dott.ssa Jessica La Magra - Psicologa Mi chiamo Jessica, sono una Psicologa. Aiuto chi ne ha bisogno ad affrontare la vita con serenità e

“Perchè cadiamo? Per imparare a rimetterci in piedi.”Effettivamente è così.Ogni intoppo, ogni fallimento, ogni ostacolo ...
03/01/2024

“Perchè cadiamo? Per imparare a rimetterci in piedi.”

Effettivamente è così.
Ogni intoppo, ogni fallimento, ogni ostacolo non è altro che una lezione da cui imparare.
Ogni lezione è un'opportunità da cogliere.

Il dolore che proviamo quando cadiamo serve a ricordarci cosa non fare la prossima volta, o farlo meglio.

Tutto sta alla nostra capacità di accettare di non sapere tutto ✨

"La mente può rendere il paradiso un inferno e l'inferno un paradiso"- John Milton
09/12/2023

"La mente può rendere il paradiso un inferno e l'inferno un paradiso"
- John Milton

Coraggiosi quelli che riescono a guardare il riflesso dei propri fantasmi, senza distogliere lo sguardo.La verità è che ...
06/11/2023

Coraggiosi quelli che riescono a guardare il riflesso dei propri fantasmi, senza distogliere lo sguardo.

La verità è che nessuno lo fa con leggerezza.
O semplicemente nessuno lo fa.

Succede allora che si osserva l'immagine dell'altro cercando di cogliere qualche sfumatura di incertezza, forse spinti dal desiderio di trovare un conforto, sentirsi meno fragili.

Tuttavia prima o poi tutti dobbiamo guardare attraverso quello specchio e conoscerci davvero.

🖤

La scatola tattile ✋Si tratta di una semplice scatola con il coperchio e con un buco su un lato. All'interno vengono pos...
18/10/2023

La scatola tattile ✋

Si tratta di una semplice scatola con il coperchio e con un buco su un lato. All'interno vengono posti vari oggetti o formine.
A questo punto il bambino deve riconoscere gli oggetti usando il tatto.

Noi abbiamo usato le letterine che completavano un puzzle.

Per cosa è utile?

▪️Memoria tattile quando si chiede al bambino di prendere un oggetto specifico

▪️Riconoscimento visivo quando si chiede di nominare l'oggetto trovato

▪️Potenzia l'attenzione

▪️Allunga i tempi di attesa

Se ci limitiamo ad osservare il lato scuro delle cose non vedremo mai tutte le possibilità che abbiamo 🌤️
08/10/2023

Se ci limitiamo ad osservare il lato scuro delle cose non vedremo mai tutte le possibilità che abbiamo 🌤️

Quando ci lasciamo sopraffare dalla paura.Quando ci facciamo trasportare dagli eventi.È li che guardiamo la nostra vita ...
28/09/2023

Quando ci lasciamo sopraffare dalla paura.

Quando ci facciamo trasportare dagli eventi.

È li che guardiamo la nostra vita dal buco della serratura 👁️

Troviamo la nostra chiave 🗝️ e apriamo quella porta.
Usciamo.
Respiriamo.
Viviamo.
☀️


Passato e Presente non dovrebbero mai fondersi.È rischioso.Chi vive guardando al passato ha la convinzione che qualcosa ...
08/09/2023

Passato e Presente non dovrebbero mai fondersi.
È rischioso.

Chi vive guardando al passato ha la convinzione che qualcosa sia ancora li, che tutto si ripeta come in un loop - tanto va sempre a finire così -
Si rimane fermi sul posto per paura di rivivere, o far vivere ad altri, la stessa cosa.

Niente di più sbagliato ❗

Quindi come si fa?
▪️Accettare che il passato non si può cambiare, quindi è inutile vivere costantemente arrabbiati. Prendiamo anzi spunto per migliorare ciò che non va bene

▪️Accettare che il passato ci ha portati ad essere ciò che siamo oggi, ma senza permettergli di definirci.

▪️Essere meno critici nei nostri confronti.
È vero, ci portiamo dietro paure o insicurezze, ma non siamo solo quello. Siamo persone con pregi e difetti e possiamo concentrarci sulle nostre qualità positive per essere più sereni.

Ricorda: non sempre è tutto bianco o tutto nero, esistono anche le sfumature di grigio ☀️

Passato e Presente non dovrebbero mai fondersi.È rischioso.Chi vive guardando al passato ha la convinzione che qualcosa ...
08/09/2023

Passato e Presente non dovrebbero mai fondersi.
È rischioso.

Chi vive guardando al passato ha la convinzione che qualcosa sia ancora li, che tutto si ripeta come in un loop - tanto va sempre a finire così -
Si rimane fermi sul posto per paura di rivivere, o far vivere ad altri, la stessa cosa.

Niente di più sbagliato ❗

Quindi come si fa?
▪️Accettare che il passato non si può cambiare, quindi è inutile vivere costantemente arrabbiati. Prendiamo anzi spunto per migliorare ciò che non va bene

▪️Accettare che il passato ci ha portati ad essere ciò che siamo oggi, ma senza permettergli di definirci.

▪️Essere meno critici nei nostri confronti.
È vero, ci portiamo dietro paure o insicurezze, ma non siamo solo quello. Siamo persone con pregi e difetti e possiamo concentrarci sulle nostre qualità positive per essere più sereni.

Ricorda: non sempre è tutto bianco o tutto nero, esistono anche le sfumature di grigio

Siamo noi che scegliamo di essere felici 🌟Passiamo tutta la vita a rincorrere qualcosa che ci manca...E se quel "qualcos...
27/04/2023

Siamo noi che scegliamo di essere felici 🌟

Passiamo tutta la vita a rincorrere qualcosa che ci manca...
E se quel "qualcosa" non arrivasse mai?

La felicità non cade dal cielo, dobbiamo costruircela da soli.
Allora tanto vale apprezzare ciò che abbiamo piuttosto che rischiare di vivere una vita a metà 🌸

"La maestra ci ha chiesto una poesia su un argomento a scelta""Che tema vorresti affrontare?""Il bullismo, perché credo ...
20/03/2023

"La maestra ci ha chiesto una poesia su un argomento a scelta"
"Che tema vorresti affrontare?"
"Il bullismo, perché credo che sia importante parlarne per capire che é sbagliato"

I bambini sanno essere crudeli tra loro, ma devo dire che a differenza dei miei tempi (e chi se li dimentica...) i temi come il bullismo o la disabilità vengono trattati in modo più consapevole.
Più mi addentro nelle scuole e più rimango piacevolmente colpita da quanto i bambini/ragazzi abbiano a cuore il rispetto per l'altro.

Certo il bullismo non sparirà mai del tutto, ci saranno sempre ragazzini pronti a prendere di mira i più "deboli", ma scoprire questa sensibilità già nei più piccoli mi fa sperare in un netto miglioramento delle cose ❤️

Spesso capita che un nuovo paziente entri nel mio studio e rimanga sorpreso"Credevo di trovare il lettino e dovermici st...
10/03/2023

Spesso capita che un nuovo paziente entri nel mio studio e rimanga sorpreso
"Credevo di trovare il lettino e dovermici stendere sopra!"

In uno dei miei primi post avevo già spiegato cos'è il Setting e perché é importante per la relazione Psicologo-Paziente (vi invito a recuperarlo❤️)

Oggi vorrei spiegare perché non sempre si trova il tipico lettino nello studio di uno psicologo.

Al di là della formazione e dell'approccio scelto da ogni Professionista, che sicuramente influisce sulla disposizione del setting e sulla scelta di conduzione dei colloqui (le sedute come molti le chiamano)...

Il setting é molto soggettivo.
Il paziente deve sentirsi accolto e percepirlo come luogo sicuro; allo stesso tempo anche lo Psicologo deve sentirlo come tale.

Molti si sentono più a loro agio evitando il contatto visivo con il paziente e mettendosi alle loro spalle (era il caso di un certo FREUD),
altri preferiscono adottare una certa distanza fisica ad esempio stando seduti alla loro scrivania, quasi per porre una barriera tra loro e il carico lanciato dal paziente.

Io personalmente preferisco il contatto visivo e senza nulla che si interponga tra me e il paziente, semplicemente perché la vicinanza fisica mi aiuta a creare una maggiore vicinanza emotiva.

Quindi no, non sempre nello studio di uno Psicologo troverete un lettino o un divano su cui sdraiarvi 🛌 💁🏼‍♀️

Costruitevi una vita a colori 🌈Abbiamo la tendenza a guardare le cose completamente in positivo o in negativo.Ma sebbene...
07/03/2023

Costruitevi una vita a colori 🌈

Abbiamo la tendenza a guardare le cose completamente in positivo o in negativo.
Ma sebbene una situazione possa sembrare tutta dello stesso colore ci sono sempre delle sfumature, non é mai tutto bianco o tutto nero.

Se guardiamo con attenzione possiamo cogliere altri particolari che cambiano la nostra percezione della realtà.

Ma dobbiamo volerlo❗

Dobbiamo accettare di dover scendere a compromessi a volte e che non tutto é come lo immaginiamo.

Usciamo dai nostri schemi mentali 🧠🌈

🌈

Il silenzio é terapeutico?Solitamente si pensa che in fase di colloquio si parli senza sosta, per tutto il tempo, in uno...
23/02/2023

Il silenzio é terapeutico?

Solitamente si pensa che in fase di colloquio si parli senza sosta, per tutto il tempo, in uno scambio frenetico di informazioni.

Invece succede di rimanere in silenzio.

Non si tratta di un silenzio pesante del tipo "non so che altro dire" piuttosto può significare
🔸 Ti sto ascoltando
🔸 Sto elaborando le informazioni
🔸 Sto pensando a come formulare la frase affinché il messaggio sia chiaro
🔸 Ho rispetto per ciò che stai provando in questo momento . .
Questi momenti sono molto preziosi perché denotano attenzione per ciò che si sta facendo e lasciano la possibilità di ragionare in maniera obiettiva sugli eventi o sulle emozioni, cosa che raramente abbiamo modo di fare nel quotidiano.

Quindi si, il silenzio é terapeutico e necessario per entrare in contatto con noi stessi 🧘🏻‍♀️🤫✨

"Siamo tutti un po' come calzini.Tutti spaiati ma ugualmente carini"Oggi é la giornata dei calzini spaiati 🧦A scuola i b...
03/02/2023

"Siamo tutti un po' come calzini.
Tutti spaiati ma ugualmente carini"

Oggi é la giornata dei calzini spaiati 🧦
A scuola i bambini l'hanno presa sul serio, indossando calzini diversi.
Per molti sembra una stupidaggine, perché "le cose importanti sono altre"

Invece no.
No, perché si insegna una cosa importante: accogliere la diversità, accettare l'altro diverso da sé.
Un messaggio semplice ma fondamentale.

Perché la diversità non é uno sbaglio, anzi é qualcosa che arricchisce l'anima colorandola ❤️


Il sistema scolastico italiano non mi é mai piaciuto.Non si va a scuola per imparare a pensare o a stare con gli altri m...
01/02/2023

Il sistema scolastico italiano non mi é mai piaciuto.
Non si va a scuola per imparare a pensare o a stare con gli altri ma per ingoiare libri su libri e farsi etichettare in base ai voti presi.

Ma la scuola etichetta perché la società lo fa, crea delle aspettative su ognuno di noi, crea dei mostri che alcuni non riescono a sconfiggere...

Allora non devi farti bocciare, devi prendere bei voti, devi finire l'università in tempo, che se vai fuori corso oltre a pagare il doppio delle tasse sei un FALLITO.

Fallito.
Ma che parola é?
Che senso ha far credere a qualcuno di aver fallito perché non ha soddisfatto le aspettative altrui?
Proprio oggi in una delle classi che seguo si parlava di vincere o perdere. Ai bambini viene spesso insegnato che se vinci sempre allora sei un "vincente" invece se perdi sei un "perdente".
Non mi sta bene.
Trovo molto più utile insegnare che qualche volta si vince e qualche volta si perde, che se ci metti impegno sarà comunque una vittoria, che non serve mortificarsi o arrabbiarsi quando si perde perché si può sempre riprovare e fare meglio.
Che la vita non finisce per questo.
Non esiste un momento esatto per fare qualcosa.
Qualunque cosa tu stia facendo sei esattamente al tuo posto, nel tuo momento, con i tuoi tempi.
Smettila di paragonarti agli altri, l'unico paragone che ha senso fare é con sé stessi
❤️

Ultimamente sto lavorando tanto, la stanchezza mentale si fa sentire già a inizio settimana.Oggi ho la fortuna di avere ...
23/01/2023

Ultimamente sto lavorando tanto, la stanchezza mentale si fa sentire già a inizio settimana.
Oggi ho la fortuna di avere qualche ora libera e piuttosto che dedicarmi allo studio, mi voglio dedicare ad uno dei miei passatempi preferiti 🫖📖

Anche quando abbiamo le giornate piene é importante prenderci dei momenti di calma.
Non devono mai mancare anche all'interno della settimana, anche una mezz'ora può fare la differenza, perché ci permette di ricaricare le energie e non arrivare al fine settimana completamente scarichi.

É molto utile a tal proposito fare un planning settimanale 📅 per gestire gli impegni e inserire queste pause salvavita.

Imparare ad accettare di volersi fermare ogni tanto potrebbe essere un buon obiettivo per questo nuovo anno.
Che ne dite? ✨

La metafora perfetta 🧶La mente é un groviglio di pensieri, ricordi, immagini, emozioni... Come un gomitolo.A volte succe...
28/12/2022

La metafora perfetta 🧶

La mente é un groviglio di pensieri, ricordi, immagini, emozioni... Come un gomitolo.
A volte succede che questo groviglio si incasini talmente tanto da non trovare più il filo principale.

Per chi non é del mestiere sembra impossibile ritrovare quel filo e tirarne fuori qualcosa che abbia un senso.

🧠 Il compito dello Psicologo é quello di trovare il filo e srotolarlo, dando modo al paziente di dare vita a quel "qualcosa".

"La pratica é meglio della grammatica"Lo dice sempre mia mamma, ed é vero!Ho studiato i Disturbi Specifici dell'apprendi...
20/12/2022

"La pratica é meglio della grammatica"
Lo dice sempre mia mamma, ed é vero!
Ho studiato i Disturbi Specifici dell'apprendimento (DSA) durante il mio percorso universitario e poi dopo la laurea, durante il corso di formazione per diventare Tutor DSA.

🧠 I DSA sono appunto delle difficoltà nelle aree dell'apprendimento della lettura, della scrittura e/o nei calcoli matematici
⛔ che non significa avere una malattia o un ritardo cognitivo attenzione! ⛔

Per quanto si possano studiare gli strumenti per potenziare le competenze dei ragazzi con queste problematiche, non si ha mai subito chiara la soluzione.
Si deve procedere per tentativi per riuscire a trovare lo strumento giusto per il ragazzo che si ha di fronte.

Ad esempio, C. ha difficoltà nella lettura dei testi, perché "le righe si mischiano e non riesco a tenere il segno".
Quindi sta usando una Striscia da lettura (chiamata anche finestrella) che permette di leggere una riga alla volta, in modo da evitare che si confonda o si distragga.

Il lavoro del Tutor non é semplice, per questo é importante affidarsi ad una persona preparata quando si riscontrano difficoltà del genere.
🎯 L'obiettivo é come sempre il bene della persona a cui é indirizzato il trattamento e lo sviluppo della sua autonomia, in questo frangente nelle attività scolastiche.

💗 Il lavoro fondamentale che anche i genitori possono svolgere é quello di credere sempre nelle capacità del ragazzo e supportarlo qualora riscontri delle difficoltà 💗

Se siete interessati all'argomento o avete bisogno di un aiuto di questo tipo, potete contattarmi ai miei recapiti 🥰✨

Indirizzo

Monterotondo

Telefono

+393668144120

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Jessica La Magra - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Jessica La Magra - Psicologa:

Condividi

Digitare