GLAUCOMA CONGENITO

  • Home
  • GLAUCOMA CONGENITO

GLAUCOMA CONGENITO Pagina dedicata al glaucoma congenito “silenzioso ladro della vista”. Cos'è e come si manifesta il glaucoma congenito? Come si trasmette il glaucoma congenito?

Il glaucoma congenito è una forma di glaucoma ereditario. In generale, il termine glaucoma si riferisce a un gruppo di patologie oculari in cui i nervi ottici vengono progressivamente danneggiati, portando a una riduzione della visione fino ad arrivare alla cecità. Altri sintomi comprendono: gonfiore dei bulbi oculari, lacrimazione eccessiva, estrema sensibilità alla luce (fotofobia). Di solito il

glaucoma insorge durante l'età adulta o negli anziani, per un aumento della pressione all'interno degli occhi, ma nelle forme ereditarie si manifesta più precocemente. Il glaucoma congenito insorge nei primi mesi di vita o anche alla nascita ed è accompagnato da malformazioni minori della struttura dell'occhio. Il glaucoma congenito è causato da mutazioni del gene CYP1B1. La trasmissione è autosomica recessiva: se in una coppia entrambi i genitori sono portatori sani di una mutazione, a ogni gravidanza si ha un rischio del 25% di generare figli affetti, il 50% di possibilità di avere figli portatori sani e il 25% di avere figli sani non portatori. Conoscendo le mutazioni presenti nei genitori si può effettuare la diagnosi prenatale.

19/07/2025

Come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’eye care: dalla diagnosi precoce alla terapia personalizzata per retinopatia, glaucoma e AMD.

15/07/2025

Importante scoperta sul glaucoma, il gruppo di vitamine B, in particolare B6, B9 e B12, secondo uno studio ne rallenta la progressione

27/06/2025

Gli integratori di vitamine B6, B9, B12 e colina potrebbero rallentarne la progressione del glaucoma. Lo evidenza uno studio in vivo che ha mostrato anche come i livelli elevati di omocisteina nei pazienti affetti da glaucoma non siano correlati alla progressione della malattia

20/06/2025

Una giornata dedicata alla prevenzione, allo sport e alla solidarietà: domenica 22 giugno, presso il Salone dei Fiori di Villanova d’Albenga, il Leo Club Valli Ingaune organizza un evento aperto a tutta la cittadinanza. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, nasce in collaborazione con Lions Clu...

20/06/2025

L’iniziativa si è svolta la settimana scorsa presso il Poliambulatorio Asl di via Coni Zugna ed è stata promossa dal Rotary Club Fiumicino Portus Augusti in collaborazione con il Rotary Club Melito di Porto Salvo e la Asl Roma 3

16/06/2025

È definito “ladro silenzioso della vista” perché non ha sintomi particolari e, quando si manifesta, può aver già causato dei danni.

14/06/2025

Maculopatie e retinopatie, cataratta, glaucoma, occhio secco, disturbi rifrattivi, miopia: in Italia sono oltre sei milioni le persone che convivono con una patologia oculare e di questi un terzo affronta una riduzione della vista invalidante. (ANSA)

06/06/2025

Firenze, 6 giugno 2025. Dal 19 al 21 giugno al Palazzo dei Congressi si terrà il 21° Congresso Nazionale SIGLA (Società Italiana Glaucoma) per fornire un aggiornamento completo e attuale sul glaucoma, seconda causa di cecità nei Paesi occidentali.

30/05/2025

Con l’acquisizione di Optegra, rete di oltre 70 strutture oftalmiche per la cura del glaucoma, EssilorLuxottica entra nel settore medicale, puntando su IA e chirurgia salvavista

28/05/2025

Un nuovo studio potrebbe portare a novità importanti nella cura del glaucoma: sono stati scoperti due nutrienti che lo possono rallentare e prevenire.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when GLAUCOMA CONGENITO posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share