Studio Professionale di Fisioterapia Damiano Cipriani

Studio Professionale di Fisioterapia Damiano Cipriani Riceve per appuntamento Questa serie di domande (Anamnesi) è seguita da un approfondito esame clinico, fisico e biomeccanico.

Terapia Manuale per patologie del colonna vertebrale, articolari e muscolo-tendinee, Neurodinamica, Esercizio Terapeutico, Riabilitazione, Massoterapia, Tecarterapia, Laserterapia. La Terapia Manuale è una specializzazione riconosciuta internazionalmente che utilizza tecniche manuali nell'esame, trattamento e prevenzione di disturbi e disordini funzionali, nella postura e nell'attività gestuale. Il Fisioterapista Manuale risolve disturbi funzionali articolari muovendo segmenti del corpo, in modo da migliorarne la mobilità ed eliminare i sintomi negativi ed il dolore. Tutto ciò viene chiamato mobilizzazione passiva, che può essere accompagnata da movimenti veloci, talvolta caratterizzati da "schiocchi" o "crack" provenienti dall'articolazione stessa (manipolazioni). Il Fisioterapista Manuale tratta anche i disturbi funzionali dei muscoli utilizzando tecniche di stretching speciale, di rilasciamento e di massaggio. Al fine di prolungare aumentare e mantenere gli effetti di tali tecniche manuali, il Fisioterapista insegna esercizi attivi specifici fornendo una corretta assistenza nella loro esecuzione. Il Fisioterapista Manuale pone una serie di quesiti al paziente durante il primo incontro, per comprendere la causa dei disturbi e per determinare i fattori che possano influenzarli negativamente o positivamente. Successivamente viene costruito il piano di trattamento e vi vengono fornite le informazioni necessarie per comprendere i vostri disturbi, accompagnate da consigli su ciò che va evitato nella vita quotidiana o ciò che invece andrebbe favorito o migliorato.

22/05/2025
25/11/2024
22/08/2024

✔AVVISO✔

✅Si comunica che lo Studio rimarrà chiuso per ferie dal 23 Agosto fino al 07 Settembre

👉I mal di testa non sono tutti uguali!!👈La fisioterapia, con trattamenti manuali, può intervenire sulla componente musco...
08/04/2024

👉I mal di testa non sono tutti uguali!!👈

La fisioterapia, con trattamenti manuali, può intervenire sulla componente muscolo tensiva che contribuisce all’insorgenza del mal di testa.

❌Non ha invece effetti sui mal di testa di tipo metabolico o neurologico.

🔵Prosegue anche quest'anno l'intensa attività di AIFI di divulgazione ai cittadini dell'importanza della fisioterapia in...
02/02/2023

🔵Prosegue anche quest'anno l'intensa attività di AIFI di divulgazione ai cittadini dell'importanza della fisioterapia in diversi ambiti!
📻 Obiettivo Salute - Radio 24 ha intervistato Mattia Bisconti, presidente del Gruppo di Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica - GTM, sul mal di schiena, sulle diverse strategie di prevenzione e cura e su che cosa sono la terapia manuale e l'esercizio terapeutico.
▶️ Vai all'intervista: https://bit.ly/3kCz24H

🎉 NASCE L'Ordine dei Fisioterapisti ☀️Dal 15 dicembre 2022 il Decreto Ministeriale ha istituito gli Ordini territoriali ...
22/12/2022

🎉 NASCE L'Ordine dei Fisioterapisti ☀️
Dal 15 dicembre 2022 il Decreto Ministeriale ha istituito gli Ordini territoriali e la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Sanitaria di Fisioterapista.
⚠️Le stime dicono che su 3 fisioterapisti 2 (cioe il 66% 😲) sono "finti" ovvero non sono in possesso dei requisiti e dei titoli previsti dalla Legge.
👉Finalmente si oggettiva la nostra dignità professionale.
Tutelatevi e accertatevi che il vostro fisioterapista sia abilitato all'esercizio della professione al seguente link 👇

https://albo.alboweb-fnofi.net/registry/search

⛷Lo sci è uno sport popolare in tutto il mondo, ma presenta un rischio significativo di infortuni. Per limitarli è impor...
12/12/2022

⛷Lo sci è uno sport popolare in tutto il mondo, ma presenta un rischio significativo di infortuni. Per limitarli è importante una maggiore consapevolezza delle situazioni di rischio oltre a metodi e strategie per cadere in sicurezza.
Per la prevenzione è fondamentale associare una corretta preparazione fisica.
La preparazione comprende:
♦Rinforzo degli arti inferiori
♦Resistenza cardiovascolare
♦Stabilità e forza del core
♦Propriocezione ed equilibrio

Per saperne di più leggi l'interessante articolo di seguito👇
https://www.fisiopoint.net/2022/12/03/sci-infortuni-prevenzione-e-preparazione-atletica/?fbclid=IwAR2RRVeo_oMingzxqOlvNLYzmCNuI-AUl1QEMH2rnczAjGupDLd1cPOU7ZM

09/12/2022
Molte persone in caso di distorsione di caviglia, decidono di non recarsi da un professionista sanitario, sottovalutando...
21/11/2022

Molte persone in caso di distorsione di caviglia, decidono di non recarsi da un professionista sanitario, sottovalutando il problema. Una distorsione non è mai "banale". Ecco 3️⃣ motivi per cui non bisogna mai sottovalutare una distorsione:
1️⃣ Un soggetto su 3 a distanza di anni continua ad avere ricorrenti distorsioni.
2️⃣ Tra il 5% e il 46% dei soggetti continua ad avere dolore, mentre tra il 33% e il 55% (quasi la metà!) riporta sensazioni di instabilità, con aumentato rischio di nuove distorsioni (vedi punto 1️⃣)
3️⃣ Esistono precisi criteri per il ritorno allo sport dopo una distorsione. Se non si fa una buona riabilitazione e si ritorna troppo presto alla pratica sportiva, le probabilità sopra descritte aumentano.

🆘 il dolore cronico è il principale fattore a causare disabilità.🌐 A causa della sua complessa eziologia, rimane una con...
03/11/2022

🆘 il dolore cronico è il principale fattore a causare disabilità.
🌐 A causa della sua complessa eziologia, rimane una condizione ancora molto elusiva e poco compresa.
🧮 In questo studio, sono stati eseguiti dei test a base genica per cercare di comprendere se esistesse una vera relazione causa effetto tra alcune espressioni geniche e lo sviluppo di dolore cronico.
⛔️ In particolare, i disordini depressivi maggiori, l’ansia, il fumo, il grasso corporeo e l’Indice di Massa Corporea sono risultati essere correlati con l’incremento del rischio di sviluppare dolore cronico.
🤟 Al contrario, una dieta corretta, camminare per piacere e alti livelli di istruzione scolastica sono risultati essere correlati con un rischio molto più basso (fattori protettivi).
👩‍👩‍👧‍👧 I risultati di questo studio andrebbero testati in ampi trial longitudinali al fine di fornire nuove e sempre più efficaci strategie di screening e management contro lo sviluppo del dolore cronico.
👥 Lundberg M et al (2020). Genetic, lifestyle and environmental risk factors for chronic pain revealed through GWAS. bioRxiv.

✅ Una terapia per combattere la tua cefalea ✅👉👉 Questa revisione sistematica ha riportato risultati a favore degli inter...
17/10/2022

✅ Una terapia per combattere la tua cefalea ✅

👉👉 Questa revisione sistematica ha riportato risultati a favore degli interventi di ed in pazienti con emicrania, cefalea tension type, e cefalea cervicogenica, in termini di riduzione dell’intensità del dolore e di miglioramento della qualità della vita.
I dati erano anche a favore in termini di riduzione della frequenza del dolore nell'emicrania.

The aim of the study was to perform a mapping and umbrella review with meta-meta-analysis (MMA) to synthesise and critically evaluate the effectiveness of manual therapy (MT) and aerobic exercise (AE) in relation to pain intensity, frequency, disability and quality of life in patients with migraines...

Indirizzo

Morrovalle

Orario di apertura

Lunedì 14:30 - 20:00
Martedì 15:30 - 20:00
Mercoledì 14:30 - 20:00
Giovedì 14:30 - 20:00
Venerdì 15:30 - 20:00

Telefono

+393286173605

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Professionale di Fisioterapia Damiano Cipriani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

La Terapia Manuale è una specializzazione riconosciuta internazionalmente che utilizza tecniche manuali nell'esame, trattamento e prevenzione di disturbi e disordini funzionali, nella postura e nell'attività gestuale. Il Fisioterapista Manuale risolve disturbi funzionali articolari muovendo segmenti del corpo, in modo da migliorarne la mobilità ed eliminare i sintomi negativi ed il dolore. Tutto ciò viene chiamato mobilizzazione passiva, che può essere accompagnata da movimenti veloci, talvolta caratterizzati da "schiocchi" o "crack" provenienti dall'articolazione stessa (manipolazioni). Il Fisioterapista Manuale tratta anche i disturbi funzionali dei muscoli utilizzando tecniche di stretching speciale, di rilasciamento e di massaggio. Al fine di prolungare aumentare e mantenere gli effetti di tali tecniche manuali, il Fisioterapista insegna esercizi attivi specifici fornendo una corretta assistenza nella loro esecuzione. Il Fisioterapista Manuale pone una serie di quesiti al paziente durante il primo incontro, per comprendere la causa dei disturbi e per determinare i fattori che possano influenzarli negativamente o positivamente. Questa serie di domande (Anamnesi) è seguita da un approfondito esame clinico, fisico e biomeccanico. Successivamente viene costruito il piano di trattamento e vi vengono fornite le informazioni necessarie per comprendere i vostri disturbi, accompagnate da consigli su ciò che va evitato nella vita quotidiana o ciò che invece andrebbe favorito o migliorato.