L'infermiere di famiglia e comunità Mortara

L'infermiere di famiglia e comunità Mortara Gruppo di infermieri nato per soddisfare le reali necessità della persona con un problema di salute da gestire a casa. Contattaci per info.

14/05/2020

Eccoci qui.

PARE che nel Decreto Rilancio del governo qualcuno abbia dimenticato “il bonus“ di 1000€ destinato agli operatori sanitari occupati in prima linea contro il Coronavirus.

Mi sembra doveroso fare qualche precisazione.

1️⃣ Il bonus io non lo voglio. Un bonus lo date a chi raggiunge gli obiettivi aziendali oppure è stato più bravo di altri. Oppure ai concorrenti che partecipano ai giochi serali in televisione e che vincono premi in denaro.
Io voglio e pretendo un aumento sullo stipendio che sia direttamente proporzionale alle responsabilità, al carico di lavoro e alla professionalità che le nostre figure richiedono. Voglio essere valorizzata non premiata.

2️⃣ Mi chiedo chi siano gli operatori in prima linea perché non conosco alcun collega o operatore sanitario che non abbia rischiato di entrare in contatto con il virus. Lo ripeto: tutti noi siamo, siamo stati e saremo sempre in prima linea (come peraltro amate definirla voi, non noi).

3️⃣ Ricordate, voi che state ai vertici del governo: se il Sistema Sanitario Nazionale non è collassato in questo periodo (dopo tutti i tagli e le porcate che sono state fatte nella sanità pubblica) è solo ed esclusivamente perché noi operatori sanitari abbiamo fatto turni massacranti, saltato riposi, modificato e stravolto le nostre vite, cambiato reparto dall'oggi al domani e tutto questo senza ba***re ciglio, perché avevamo in testa una sola cosa: il bene del paziente.

‼️Pertanto se vogliamo parlare di giusta retribuzione, parliamone. Se invece dobbiamo parlare di "bonus" o di "contentino", per me i soldi ve li potete pure tenere.

Gli eroi salvano vite e saltano da un palazzo all'altro senza farsi pagare, tanto non si fanno male e sono immortali.

Ma noi no, cari signori.

Noi ci ammaliamo, ci facciamo male e ci rimettiamo le penne.
Perché noi, NON SIAMO EROI.

10/03/2020
08/03/2020

L’allarme del coordinatore dell’Unità di crisi della Regione Lombardia Antonio Pesenti: «Il 26 marzo in lombardia avremo 18 mila malati, 3 mila avranno bisogno di assistenza respiratoria»

05/03/2020

Se in questi giorni avete la fortuna di avere un sanitario per amico, magari un infermiere, di quelli che si occupano dei malati a prescindere e di più in tempi di coronavirus, che si occupano dei corpi e delle persone sempre e in questi giorni malsani che stiamo vivendo, ecco, se avete questa fortuna, allora abbiatene cura e siatene fieri. Avrà probabilmente bisogno di silenzio più che di domande, magari di qualcuno che prepari la cena, di qualcuno che solamente sorrida. Vorrà provare a liberare la testa dalle responsabilità almeno per po' o forse non vorrà fare proprio niente che non sia dormire.
Allora dite grazie e stategli solo accanto, senza aspettative.
A meno di un metro, stategli vicino.
Non sono neanche certo che ne avranno bisogno tanto sono abituati ad andare e fare, ma non si sa mai. Occorre esserci per far sapere che siamo tutti insieme anche se il loro mondo è spesso oltre delle porte chiuse. Occore aspettare fuori, magari con dei fiori.

(Cit.)

21/02/2020

Per corretta informazione, in base agli ultimi accadimenti, si invitano i cittadini a seguire le linee guida sino ad ora pervenute da Regione Lombardia e Ministero della Salute: Per coloro che riscontrassero sintomi influenzali e problemi r...

10/08/2018
23/07/2018

Un’importante novità riguarderà i pazienti diabetici che risiedono nel Piemonte. Coloro che necessitano di almeno 150 misurazioni glicemiche mensili saranno dotati gratuitamente di un innovativo cerot

19/07/2018

È tra i ragni più velenosi che si trovano in Italia. Il suo morso può dare luogo anche a emorragie e a danni tissutali importanti È tra gli aracnidi più velenosi che ci siano in Italia e, a causa dell

18/07/2018
30/04/2018
11/04/2018

"Vorrei tirarti su le coperte e baciarti le guance
abbassare le tapparelle, perché per stasera ne hai viste abbastanza di stelle
darti una vita dove la mattina esiste la colazione
E dirti, dormi bene amore mio
domani c'è scuola"

Gio Evan, "Mio figlio è siriano"

05/04/2018

Chiedo scusa se il post è inopportuno spero che me lo venga detto. Buongiorno Amici. Spero vi piaccia questa testimonianza sul gruppo. Vi racconto la storia:. "Anomalie epilettiformi interessanti" dicono sempre gli esami di mio figlio di nove anni. Cosa succede? Che quando manchiamo da scuola e siamo in ospedale...la maestra ci manda un vocale con le voci di lei e di tutti i compagni che ci salutano e rincuorano. Succede che casualmente ai colloqui vedo questo foglio appeso alla parete e ne capisco l ENORME importanza! La maestra ha spiegato a tutti i compagni cos è l epilessia...e cosa si può fare per aiutare e soccorrere in caso di un attacco. Come potete leggere ci sono le istruzioni per tutto: l insegnante soccorre il bambino....i compagni ( i nomi poi girano fra tutti nei vari mesi) hanno volontariamente un incarico di aiuto. Chi prende il farmaco..chi avverte i bidelli...chi prende dall' armadietto il cuscino...ecc. Preparandosi così ad essere utili e a reagire in caso di necessità. Io mi sono fortemente COMMOSSA. La maestra ha compiuto un gesto di estrema importanza perché li ha resi partecipi e preparati per una cosa importantissima:. AIUTARE. Questo è un grande insegnamento di solidarietà. Questi bambini un giorno per strada si fermeranno ad aiutare chi ha bisogno e non si volteranno dall' altra parte!!! Io ho il magone in gola perché so che in classe non vedono l ora di avere il nome scritto lì sopra. Noi famigliari insegnamo a casa certi valori e principi ma poi è di fondamentale importanza che anche la società segua un certo percorso . Questo foglio per me è la VITA... è AMORE per il prossimo... è ALTRUISMO. Quando una maestra può fare un enorme differenza. Mio figlio sta vivendo tranquillo non solo per noi a casa che cerchiamo di fare un cammino amorevole ma anche perché ha risposte così meravigliose dall' esterno ma che è sempre un ambiente dove vive. Grazie è poco maestra Elena Cecchini che non sei più su fb ma il merito lo devi avere comunque. Tutto di tua spontanea volontà l hai fatto ...per fortuna che l ho scoperto perché voglio pubblicizzarlo così magari altre scuole seguono il tuo esempio. DAL CUORE ❤️

04/04/2018

Ecco le date delle sedute di donazione del mese di aprile di AVIS MORTARA.
Queste date servono per i donatori e gli aspiranti donatori, ma con delle differenze.... ecco il “vademecum”:

💉 DONATORI : verranno chiamati alcuni giorni prima i donatori abituali per i quali sono passati tot. giorni (differenti tra uomo e donna) dall’ultima donazione.
Potranno scegliere quale fascia oraria è per loro più comoda tra le tre a disposizione:
7.00-8.00 , 8.00-9.00 , 9.00-10.00.

🆕💉 ASPIRANTI DONATORI : possono contattarci tramite telefono 📞 , mail 📨 o scriverci qui su Facebook e prendere appuntamento per la visita di idoneità con il medico che si svolgerà durante le giornate di prelievo ma dalla 10.00 in poi.

🆕💉❓INFORMAZIONI: per chi aspira a diventare donatore ma necessità di informazioni prima di fissare la visita, può venirci a trovare quando vuole, troverà sempre volontari e/o medici che daranno risposta a tutti i quesiti. Viceversa potete scriverci una mail,chiamarci o contattarci attraverso le nostre pagine Facebook e Instagram.

📍la nostra sede si trova in corso Garibaldi 44 all’ultimo piano di Palazzo Cambieri.

Le date per il mese di Aprile sono:
📌domenica 8
📌domenica 15
📌sabato 21

10/02/2018

Quotidiano sanitario nazionale. Notizie e approfondimenti per diventare infermiere, studenti infermieri, professionisti specializzati, infermieri liberi professionisti e l'operatore socio

01/02/2018

Vanni Oddera e Il Grande Salto: con la mototerapia in ospedale ruba tempo alla malattia e regala sorrisi ai bambini oncologici.

Indirizzo

Infermieridifamiglia. Mortara@gmail. Com
Mortara
27036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'infermiere di famiglia e comunità Mortara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a L'infermiere di famiglia e comunità Mortara:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram