Dott.ssa Paola Giacometti - Nutrizionista

  • Home
  • Dott.ssa Paola Giacometti - Nutrizionista

Dott.ssa Paola Giacometti - Nutrizionista Biologa-Nutrizionista
Specializzazione in "Scienze della Nutrizione umana" - Università degli studi di Napoli Federico II.

L’UVA, il frutto della vite, è uno scrigno di proprietà benefiche 🍇Fonte di VITAMINE E SALI MINERALI come potassio, fosf...
19/09/2025

L’UVA, il frutto della vite, è uno scrigno di proprietà benefiche 🍇

Fonte di VITAMINE E SALI MINERALI
come potassio, fosforo e calcio

Ricca di ANTIOSSIDANTI tra cui il RESVERATROLO, utile per la salute del SISTEMA CARDIOVASCOLARE

Nella BUCCIA e nei SEMI si concentra la maggioranza dei composti BIOATTIVI

LE MORE, frutto estivo dalle preziose proprietà nutraceutiche la cui maturazione avviene da luglio fino a fine settembre...
17/09/2025

LE MORE, frutto estivo dalle preziose proprietà nutraceutiche la cui maturazione avviene da luglio fino a fine settembre

Fonte di VITAMINA C, VITAMINE DEL GRUPPO B e SALI MINERALI

Ricche di ANTOCIANI, potenti antiossidanti in grado di migliorare ELASTICITÀ E TONICITÀ DEI VASI SANGUIGNI

Contengono ACIDO FOLICO, micronutriente essenziale in stato di GRAVIDANZA

I FICHI, detti “FORNITI” nel periodo di piena stagionalità tra agosto e settembre, chiamati invece “FIORONI” se la frutt...
15/09/2025

I FICHI, detti “FORNITI” nel periodo di piena stagionalità tra agosto e settembre, chiamati invece “FIORONI” se la fruttificazione avviene tra giugno e luglio

Sono fonte di VITAMINE DEL GRUPPO B e minerali tra cui POTASSIO, CALCIO E FOSFORO

Per la presenza di semi e mucillagini possono esercitare un blando EFFETTO LASSATIVO

NUTRIENTI ed ENERGIZZANTI grazie alla discreta quantità di zuccheri in essi contenuta

ALLE DOMANDE PIÙ FREQUENTI COME
• Sono troppo grassi o calorici?
•Possono essere consumati anche da chi è a dieta, da chi deve “dimagrire”?

Rispondo NON ESISTE FRUTTA CONSIDERATA MIGLIORE DI ALTRA.
Tutta la frutta va bene, tutta la frutta fa bene. L’importante è variare le nostre scelte all’interno di questa categoria e non fissarsi sempre e solo con uno specifico alimento

Quindi NO, non sono troppo calorici e non sono affatto grassi

E SÌ, possono essere consumati anche nel contesto di un regime dimagrante, ipocalorico

CECI E PEPERONI CREMOSI IN PADELLAUna colorata proposta di stagione per non trascurare il consumo di LEGUMI durante l’es...
25/07/2025

CECI E PEPERONI CREMOSI IN PADELLA

Una colorata proposta di stagione per non trascurare il consumo di LEGUMI durante l’estate 🌞
Ideale per condire cous cous, riso basmati o un qualsiasi altro cereale, oppure da consumare così com’è.

Taglia i peperoni a listarelle e cuocili a fuoco vivo in padella con aglio e olio per 10-15 minuti circa.

Scola i ceci e dopo averli sciacquati e asciugati, passali nella farina. Aggiungili ai peperoni insieme ad un bicchiere d’acqua, aggiusta di sale e lascia cuocere a fiamma bassa con coperchio, rigirando di tanto in tanto, fin quando non si sarà ristretto il fondo di cottura.

Servi con basilico o prezzemolo, pepe e filo d’olio a crudo 💫

COZZE GRATINATE ✨Pulisci le cozze, riponile in una pentola con coperchio, cuocile a fuoco vivo per pochi minuti. Non app...
23/07/2025

COZZE GRATINATE ✨

Pulisci le cozze, riponile in una pentola con coperchio, cuocile a fuoco vivo per pochi minuti.

Non appena si saranno aperte privale della metà di guscio vuota e disponile su una teglia rivestita con carta forno.

Ricoprile con un mix di pangrattato, scorza grattugiata di limone, prezzemolo, pepe, olio EVO e un po’ d’acqua filtrata delle cozze.

Infornale a 200 gradi, in modalità grill, per 3-4 minuti.

Servile appena pronte!

LE COZZE sono molluschi bivalvi ed appartengono alla categoria dei prodotti della pesca.
Sono principalmente fonte di proteine, sono ricche di ferro e vitamina B12, oltre che di altri preziosi micronutrienti.
Il loro consumo? Se di gradimento può tranquillamente essere settimanale 🌊

PASTA CON PESTO DI RUCOLA E POMODORINIUn’alternativa al pesto tradizionale, ideale per condire i primi piatti nella stag...
21/07/2025

PASTA CON PESTO DI RUCOLA E POMODORINI

Un’alternativa al pesto tradizionale, ideale per condire i primi piatti nella stagione estiva 🍃

Per il pesto
Frulla a più riprese la rucola con qualche fogliolina di basilico, noci, olio EVO, pepe, parmigiano, un po’ di pecorino ed aglio se gradito.

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e condiscila con il pesto e pomodorini a crudo.

Servi a temperatura ambiente o fredda, dopo averla riposta per circa mezz’ora in frigo.

I CARBOIDRATI dovrebbero rappresentare la nostra principale fonte energetica ed il consumo della PASTA così come degli altri cereali (riso, farro, orzo, cous cous etc.) puó tranquillamente essere quotidiano.
L’importante è che dose e condimenti siano adatti alle nostre necessità 🦋

IL CETRIOLO è un ortaggio estivo appartenente alla stessa  famiglia del melone, zucca e anguria, quella delle Cucurbitac...
11/07/2025

IL CETRIOLO è un ortaggio estivo appartenente alla stessa famiglia del melone, zucca e anguria, quella delle Cucurbitaceae 🥒🥒🥒

Fortemente IDRATANTE
contiene oltre il 95% di ACQUA

Fonte di SALI MINERALI e FIBRE,
soprattutto se consumato con la buccia

Per la presenza di composti bioattivi come CURCUBITACINE E LUTEOLINA contribuisce
all’apporto complessivo di ANTIOSSIDANTI

FAGIOLINI, legumi o verdure ?!Sono i baccelli verdi e acerbi dei fagioli, raccolti e consumati prima che i semi interni ...
09/07/2025

FAGIOLINI, legumi o verdure ?!

Sono i baccelli verdi e acerbi dei fagioli, raccolti e consumati prima che i semi interni siano giunti a maturazione 🫛

Quindi pur appartenendo alla famiglia delle LEGUMINOSE, dal punto di vista nutrizionale possiamo considerarli VERDURE.

Fonte di VITAMINA A, ACIDO FOLICO e SALI MINERALI, come potassio, fosforo e calcio.

Per l’elevato tenere di FIBRE prolungano il senso di sazietà ed inibiscono l’assorbimento intestinale del colesterolo.

Usiamoli per condire dei primi piatti estivi, per accompagnare secondi o arricchire le nostre insalate!

Tra gli ortaggi estivi più diffusi ed apprezzati, LE ZUCCHINE 🌼Appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae, sono font...
07/07/2025

Tra gli ortaggi estivi più diffusi ed apprezzati, LE ZUCCHINE 🌼

Appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae, sono fonte di VITAMINE E SALI MINERALI

Povere di SODIO e ricche di POTASSIO, importante per il controllo della PRESSIONE SANGUIGNA

Risultano altamente DIGERIBILI

In cucina sono estremamente versatili e possono essere consumate sia cotte che crude!

PASTA CON SPOLLICHINI FRESCHI, POMODORINI E BASILICOLegumi d’estate? La risposta è ancora una volta SÌ ✨Estrai i fagioli...
13/06/2025

PASTA CON SPOLLICHINI FRESCHI, POMODORINI E BASILICO

Legumi d’estate? La risposta è ancora una volta SÌ ✨

Estrai i fagioli freschi dal baccello (da qui il loro nome, dal termine dialettale “spulicare” che significa sgusciare) sciacquali e cuocili in abbondante acqua salata con una costa di sedano, una carota ed uno spicchio d’aglio per circa 30-40min.

Scolali conservando la loro acqua di cottura e riponili in una terrina. Condiscili con pomodorini freschi, sale, olio EVO, pepe e infinito basilico.

Cuoci poi la pasta nell’acqua che avrai tenuto da parte, scolala al dente ed uniscila agli spollichini conditi.

Lascia insaporire per qualche minuto e servila tiepida o a temperatura ambiente 🐚

CREMA FREDDA DI CETRIOLI, PEPE E MENTAFai un blando soffritto con cipolla tritata e olio EVO,Aggiungi i cetrioli sbuccia...
12/06/2025

CREMA FREDDA DI CETRIOLI, PEPE E MENTA

Fai un blando soffritto con cipolla tritata e olio EVO,
Aggiungi i cetrioli sbucciati e tagliati a tocchetti, un po’ d’acqua, aggiusta di sale e lascia cuocere con coperchio.

Intanto taglia a fettine sottilissime (con buccia compresa) un altro cetriolo e lascia marinare con olio, sale, pepe e menta fresca.

Quando i cetrioli saranno cotti (10-15 min) frulla il tutto con minipimer a immersione fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.

Servi la vellutata fredda, o a temperatura ambiente, aggiungendo in superficie le fettine di cetriolo marinato 🥒

INSALATA DI PATATE&FAGIOLINIPulisci i fagiolini privandoli delle due estremità, sciacquali e cuocili al vapore o sbollen...
10/06/2025

INSALATA DI PATATE&FAGIOLINI

Pulisci i fagiolini privandoli delle due estremità, sciacquali e cuocili al vapore o sbollentali per pochi minuti, mantenendoli croccanti.

Poi sbuccia le patate, tagliale a tocchetti di dimensioni simili fra loro, e cuocile alla stessa maniera dei fagiolini.

Unisci il tutto in una ciotola capiente e condisci con sale, olio EVO, basilico e scorza di limone grattugiata.

Servi l’insalata di patate e fagiolini fredda o a temperatura ambiente, in accompagnamento ad un secondo piatto 🌴

LE PATATE sono principalmente fonte di carboidrati (NON SONO VERDURE!) e in quanto tali andrebbero consumate:
•IN SOSTITUZIONE della propria porzione di pane, pasta o altri cereali
•O IN ASSOCIAZIONE alla suddetta porzione, avendo però l’accortezza di bilanciarne le dosi.

Address


Telephone

+393343500962

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Paola Giacometti - Nutrizionista posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Paola Giacometti - Nutrizionista:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram