Monica Panunzio Feldenkrais Napoli

Monica Panunzio Feldenkrais Napoli Il nostro corpo per stare bene deve muoversi in modo funzionale confortevole e senza dispendio energetico e/o muscolare. Movimenti semplici senza dolore.
(1)

Metodo Feldenkrais (CAM)
Massoterapista MCB
Operatore olistico

Buon Ferragosto 🌈
15/08/2025

Buon Ferragosto 🌈

Ecco la danza segreta tra bacino e colonna nell’ Orologio Pelvico.⏱️ Orologio Pelvico (per sciogliere bacino e anche)Pos...
06/08/2025

Ecco la danza segreta tra bacino e colonna nell’ Orologio Pelvico.
⏱️ Orologio Pelvico (per sciogliere bacino e anche)
Posizione di partenza:
Stenditi o siediti a terra con le gambe comodamente piegate. Immagina che il bacino sia al centro di un quadrante orologio: le ore *12* sono davanti al pube/ombelico, *6* dietro al coccige, *3* a sx, *9* a dx .

Inclina il bacino, con una piccola spinta dei piedi verso le 12 (schiaccia leggermente la lombare) e porta la testa indietro. Poi inverti: *bacino verso le 6* (inarca poco la schiena) e testa che guarda la pancia

Ripeti per 1-2 minuti, con respiri fluidi.
poi prova il Movimento laterale: Muovi il bacino verso destra (ore 3). Alterna con il lato opposto
Questo esercizio sblocca la rigidità dell’articolazione sacroiliaca e delle anche attraverso micro-movimenti che migliorano la coordinazione bacino-colonna. La variante laterale agisce sui muscoli obliqui e flessori dell’anca.

✨ Per sentirlo davvero:
> Chiudi gli occhi.
> Muoviti come se il tuo scheletro
> fosse neve che cade su vetro.
> Là dove finisce l’osso,
> comincia lo spazio.

Feldenkrais non chiede sforzo,
ma ascolto del ritmo già scritto nel corpo.
👉A presto

🔺Dentro di voi🔹Ogni volta che hai un dolore fisico, spalla, ginocchio, lombare, cervicale, ecc in primo luogo quello che...
05/08/2025

🔺Dentro di voi

🔹Ogni volta che hai un dolore fisico, spalla, ginocchio, lombare, cervicale, ecc in primo luogo quello che devi fare e’ guardare ed osservare attentamente l’unico posto: Dentro di te!

🔹Dopo intervengo io con la mia esperienza e sensibilità, ad interpretare e creare manualmente il movimento più fisiologico, rendere la tua fisica di movimento fisiologica, con movimenti passivi

🔹E alla fine sarai tu ad attivare il tuo movimento fisiologico con la consapevolezza dei tuoi movimenti, in maniera attiva, attraverso la terapia del movimento Feldenkrais di Monica

🔺Tutto questo insegnandoti sempre ad osservare dentro di te!

👉Benvenuti nel mondo di Fisiology, lo studio di Terapia & Movimento ‼️

03/08/2025

Il vero corpo è coperto da un corpo pensato… Generalmente si pensa il corpo, lo si immagina, lo si vuole, lo si rifiuta, lo si ama, non lo si ama, se ne ha fiducia, se ne dubita: tutto ciò è solo pensiero. Quando la paura diminuisce, tutto questo si ferma. Nel silenzio, il corpo parla.
Eric Baret

Immagina, puoi."un altro aspetto del rapporto tra sistema motorio e conoscenza riguarda l'evidenza oggi a noi nota che i...
01/08/2025

Immagina, puoi.
"un altro aspetto del rapporto tra sistema motorio e conoscenza riguarda l'evidenza oggi a noi nota che il sistema motorio può attivarsi senza che ne consegue alcun , non solo quando osserviamo i movimenti altrui, ma anche quando immaginiamo i movimenti: la simulazione si lega, così, anche al concetto di .
Se immaginiamo di salire 4 piani di scale, alla fine dell'immaginazione dell'azione, i nostri parametri sono gli stessi della situazione in cui i 4 piani di scale li salivano veramente. La frequenza cardiaca e il del respiro sono gli stessi: quindi immaginare di fare è simulare di fare. Immaginare di fare e fare, così come vedere e immaginare di vedere, condividono buona parte delle risorse neurali.
Perché tutto questo è così importante?
Prima di tutto perché fonda nel corpo funzioni mentali dell'essere umano che tradizionalmente abbiamo pensato come molto lontane dalla corporeità.
Immaginare ha voluto dire chiudere gli occhi e fingersi un mondo fantastico che in realtà per la gran parte è la ricostruzione di un mosaico fatto di pezzi di realtà che vengono riconfigurati.
Il fatto che una parte del si attivi senza necessariamente produrre movimento è un'espressione della versione più riduzionista che si può dare del concetto di ̀. La nostra realtà non è configurabile come una libertà illimitata e infinita, ma è in scritta nelle potenzialità senso motorie che il nostro corpo è in grado di esprimere, e queste potenzialità sono a loro volta il risultato di un adattamento relazionale del nostro corpo all'ambiente fisico in cui ci siamo evoluti e in cui continuiamo a svilupparci e a evolverci."
👉tratto dal libro "Cosa Significa Esseri Umani- Corpo, cervello e relazione per vivere nel presente" Vittorio Gallese Ugo Morelli
Studio Fisiology

🔺Sapevi che l'Istituto della Colonna Vertebrale è certificato a livello internazionale per il Metodo Thompson?🔹È vero! L...
31/07/2025

🔺Sapevi che l'Istituto della Colonna Vertebrale è certificato a livello internazionale per il Metodo Thompson?

🔹È vero! L'ICV ha ottenuto la certificazione per il Metodo Thompson-Minardi dopo aver completato tre anni di studio e un esame pratico condotto direttamente con il Dott. John Minardi, massimo esponente della metodologia Thompson in America

🔹Il Dott. Pablo Dias ha rappresentato l'ICV in questa certificazione e garantisce gli standard di qualità della tecnica in tutte le unità.

🔺Cos’è il metodo Thompson nella Chiropratica ?

✔️Il metodo Thompson (noto anche come Thompson Terminal Point Technique o Thompson Drop Table Technique) è una tecnica chiropratica sviluppata dal Dr. Clay Thompson negli anni ’50. È una delle tecniche più utilizzate in chiropratica e si basa su un sistema meccanico di tavole speciali chiamate "drop tables".

✔️Aggiustamenti specifici e mirati

✔️Il chiropratico usa il sistema di "drop" per correggere disallineamenti in modo rapido, preciso e a bassa forza, il che rende il metodo adatto anche a pazienti sensibili, anziani o bambini.

🔹Vantaggi del Metodo Thompson:
✔️Non invasivo e generalmente indolore
✔️Alta precisione nei punti da trattare
✔️Adatto a persone con problemi muscolo-scheletrici delicati
✔️Permette un'analisi posturale e neurologica iniziale abbastanza completa

🔺Quando si usa?
🔹È usato per trattare:

✔️Disfunzioni vertebrali
✔️Problemi al bacino
✔️Dolori lombari e cervicali
✔️Disallineamenti posturali
✔️In alcuni casi, mal di testa e sciatalgie

🔺Ed io ho avuto l’onore di partecipare al corso con il Dr Dias…
A Studio Fisiology…Thompson Methodology c’è ‼️

13/07/2025

✨ Scopri la Magia del Filo Invisibile! ✨
Nel Metodo Feldenkrais usiamo un’immagine potente:
> "Immagina un filo sottile che parte dalla tua mano e arriva al ginocchio.
> Quando tiri dolcemente il filo... il ginocchio si solleva da solo!"
Perché funziona?
Questa metafora rivoluziona il movimento:
✅ Sblocca tensioni (ti obbliga a NON sforzare quadricipiti o bacino)
✅ Coordina mente-corpo (l’attenzione va alla connessione, non alla forza)
✅ Rivela alternative (scopri muscoli "dimenticati" che aiutano il sollevamento)
"Il vero cambiamento è quando l’impossibile diventa facile"
> Moshé Feldenkrais

06/07/2025

Cosa Cambia con l’Approccio Feldenkrais?
Non si tratta solo di "togliere le scarpe", ma di rieducare l’ascolto:
- Senti davvero il terreno sotto di te? (Ogni superficie parla al sistema nervoso!)
- Come reagiscono caviglie, ginocchia e bacino senza l’interferenza della suola?
- Dove inizia il movimento quando fai un passo? Dal piede? Dalla testa? Dal bacino?
Più varianti sperimenti, più il tuo cervello trova opzioni efficienti e senza sforzo. Camminare scalzi diventa così una meditazione in movimento☆
A presto!♡
Studio Fisiology

👉Percezione e azione si intrecciano nei ricordi, con il cervello che adatta dinamicamente le connessioni in base all'esp...
30/06/2025

👉Percezione e azione si intrecciano nei ricordi, con il cervello che adatta dinamicamente le connessioni in base all'esperienza motoria e sensoriale.
La meccanica dei ricordi coinvolge la codifica, conservazione e recupero delle esperienze, integrando *percezioni* (input sensoriali) e *connessioni neurali* adattate al Movimento.

1. Percezioni: I ricordi si formano attraverso stimoli sensoriali (vista, udito, tatto), elaborati dal cervello in schemi riconoscibili.
2. Connessioni adattate: Le reti neurali si modificano con l'esperienza (plasticità sinaptica), rafforzando legami utili (es. abilità motorie).
3. Movimento: L'interazione con l'ambiente influenza i ricordi (es. memoria procedurale per azioni come andare in bicicletta), mentre il movimento stesso aiuta a consolidarli (es. gesti che evocano emozioni).
Il movimento è Vita.
Monica Panunzio
Terapista del Movimento

Perché il Metodo Feldenkrais ATM (Consapevolezza Attraverso il Movimento) è importante praticarlo in presenza.🚫 No onlin...
24/06/2025

Perché il Metodo Feldenkrais ATM (Consapevolezza Attraverso il Movimento) è importante praticarlo in presenza.
🚫 No online
Il Feldenkrais non è una semplice ginnastica, ma un processo di apprendimento somatico. Ecco perché come Insegnante ATM dico che la pratica in presenza è insostituibile:
👆L’importanza del tocco e dell’osservazione guidata
✌️
Molti schemi motori inconsci emergono solo quando ti osservo e correggo in tempo reale
👉Profondità dell’ascolto interno!
- In presenza, guido gli allievi a *rallentare* davvero anche in base alle esigenze individuali (chi ha protrusioni lombari, chi rigidità scapolare…).
Cerco di costruire fiducia e sicurezza!!!
- Molti hanno paura di muoversi "male": la mia presenza li autorizza 😉a sperimentare senza giudizio.
- Soprattutto dopo traumi fisici/emotivi, il setting in presenza crea un contenitore sicuro 👁️‍🗨️

20/06/2025

Perché funziona? Integrare Omolateralità e Contro-Lateralità!
👉
"Provate distesi: braccia e gambe a destra, poi braccia a destra e gambe a sinistra. Sembra semplice, ma il cervello fa gli straordinari! È un reset per la postura e la scioltezza."

1. Movimento omolaterale(tutto a destra/sinistra):
- Allena la mobilità laterale della colonna vertebrale.
- Scioglie tensioni nella zona lombare e cervicale.
- Migliora la percezione del corpo nello spazio.
2. Movimento in contro-lateralità (braccia a destra, testa/gambe a sinistra):
- Stimola la coordinazione tra emisferi cerebrali.
- Riduce schemi motori rigidi (es. posture asimmetriche croniche).
- Aumenta la fluidità del movimento, utile per gesti quotidiani
Riequilibra le tensioni tra i due lati del corpo.
Alleggerisce carichi asimmetrici.
Monica Panunzio
MetodoFeldenkrais

Indirizzo

Naples

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Monica Panunzio Feldenkrais Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram