Giuseppe Dr. Cocca

Giuseppe Dr. Cocca Igienismo Naturale e Digiuno Terapeutico. Scopri i prossimi eventi e soggiorni igienisti su www.giu Igienista e digiunoterapeuta.

Ha ideato l'Eft Evolutivo e predilige un'alimentazione sana, crudista e vegana. Per scoprire i prossimi eventi o partecipare ad uno dei sui GRUPPI IGIENISTI vai su http://www.giuseppecocca.it/

04/09/2025

Come le nostre emozioni influenzano chi vive con noi (anche gli animali!) 🐾

Un professore di omeopatia veterinaria raccontò questa storia incredibile:
una signora aveva un gatto che si ammalava di continuo.
Gli diede un farmaco omeopatico… e un placebo.

Quando gli chiesero:

“Ma professore, al gatto il placebo non serve a nulla!”
Lui rispose:
“Il placebo non era per il gatto… era per la signora.”

💡 Risultato? La signora, tranquilla, smise di trasmettere ansia al gatto…
e il gatto guarì prima.

🎧 Questo è uno spezzone dell’ottavo episodio del COCCAST DELLA SALUTE.
Trovi l’episodio completo su YouTube e sulle piattaforme di podcast.

💬 Ti è mai capitato di vedere come il tuo stato d’animo influenza quello degli altri?
Magari anche del tuo cane o gatto?

Tag

02/09/2025

Perché la paura si impara (e come la trasmettiamo senza accorgercene)

Esperimenti e storie reali mostrano una cosa chiara:
🔹 I bambini non nascono con la paura.
🔹 La imparano osservando le reazioni degli adulti.

Se il genitore resta tranquillo, il bambino gioca e continua sereno.
Se il genitore si agita, il bambino reagisce alla paura del genitore, non al fatto in sé.

C’è un esperimento pazzesco sui serpenti 🐍:

Bambini cresciuti senza che fosse “insegnata” la paura giocavano sereni con serpenti innocui.

Dall’altra parte, i genitori erano nel panico totale.

👉 Morale: i bambini prendono il nostro feedback emotivo come bussola.
Il nostro stato d’animo diventa il loro.

🎧 Questo è uno spezzone dell’ottavo episodio del COCCAST DELLA SALUTE.
Trovi l’episodio completo su YouTube e sulle piattaforme di podcast.

💬 Ti ci ritrovi?
Hai mai notato come la tua tranquillità (o ansia) influenza chi ti sta intorno?

31/08/2025

Perché la paura si impara (e come la trasmettiamo senza accorgercene)

Esperimenti e storie reali mostrano una cosa chiara:
🔹 I bambini non nascono con la paura.
🔹 La imparano osservando le reazioni degli adulti.

Se il genitore resta tranquillo, il bambino gioca e continua sereno.
Se il genitore si agita, il bambino reagisce alla paura del genitore, non al fatto in sé.

C’è un esperimento pazzesco sui serpenti 🐍:

Bambini cresciuti senza che fosse “insegnata” la paura giocavano sereni con serpenti innocui.

Dall’altra parte, i genitori erano nel panico totale.

👉 Morale: i bambini prendono il nostro feedback emotivo come bussola.
Il nostro stato d’animo diventa il loro.

🎧 Questo è uno spezzone dell’ottavo episodio del COCCAST DELLA SALUTE.
Trovi l’episodio completo su YouTube e sulle piattaforme di podcast.

💬 Ti ci ritrovi?
Hai mai notato come la tua tranquillità (o ansia) influenza chi ti sta intorno?

Tag

29/08/2025

Preoccuparsi o occuparsi? ✍️

La differenza tra preoccuparsi e occuparsi (e perché cambia la vita)

A volte usiamo le parole senza pensarci, ma in questo caso la differenza è enorme:

🔹 Preoccuparsi = occuparsi prima, nella testa, di scenari che forse non accadranno mai.
🔹 Occuparsi = fare ciò che serve davvero, nel qui e ora, sulla base dei fatti reali.

“Un bambino ha la febbre. Mi occupo: misuro la febbre, valuto, eventualmente chiamo il medico. Non mi preoccupo inventando scenari apocalittici nella mia testa.”

🎧 Questo è uno spezzone dell’ottavo episodio del Coccast della Salute.
L’episodio completo è su YouTube e sulla tua piattaforma di podcast preferita (link in bio).

💭 Ti capita più spesso di preoccuparti o di occuparti delle cose?



28/08/2025

Noi introduciamo massa, non Q

molti confondono bilancio energetico e bilancio di materia ⚡️
quando mangiamo, introduciamo massa, cioè substrati.
L’energia non entra nel corpo già pronta: la ricaviamo solo dopo l’ossidazione biochimica 🔬
Masse ed energia sono collegate, sì, ma non sono la stessa cosa.





27/08/2025

Crescere con l’ansia dei genitori: come cambiare approccio
Laura ci ha lasciato un commento bellissimo sotto a un nostro video, raccontando di come sia cresciuta con genitori molto ansiosi e di come questo l’abbia portata, oggi, a vivere con difficoltà ogni sintomo fisico…
E, soprattutto, a temere di trasmettere la stessa ansia a suo figlio. 💭

Abbiamo costruito questo episodio del Cocast della Salute partendo dalla sua domanda:
➡️ Come cambiare un approccio mentale con cui sei cresciuto?
➡️ Come smettere di reagire con paura a ogni segnale del corpo?
➡️ Come rompere il ciclo dell’ansia per vivere con più tranquillità?

🎧 Questo è uno spezzone dell’ottavo episodio del Cocast della Salute.
L’episodio completo è disponibile su YouTube e sulla tua piattaforma di podcast preferita (link in bio).

💬 Ti ritrovi in questa esperienza? Anche tu hai “ereditato” l’ansia dei tuoi genitori?

🏷️ Tag




26/08/2025

Come reagire quando un bambino si fa male (senza trasmettere ansia)

Quando un bambino cade e si fa male, il modo in cui reagiamo conta più delle parole.
Dire “non è niente” mentre il bambino sente dolore e vede sangue crea confusione: non valida quello che prova e rischia di associare ansia e sintomo in un unico “pacchetto” emotivo… che spesso ci portiamo dietro anche da adulti.

✅ Dai validità alla sua esperienza (“so che fa male”)
✅ Mostra tranquillità autentica
✅ Trasmetti fiducia, non panico

🎧 Questo è uno spezzone dell’ottavo episodio del Coccast della Salute.
Puoi ascoltare l’episodio completo su YouTube o sulla tua piattaforma di podcast preferita. Link in bio!

💬 Ti è mai capitato di ricordare l’ansia dei tuoi genitori più del fatto in sé?




26/08/2025

Citare Einstein per spiegare il metabolismo umano? 😅
Spoiler: E=mc² non significa che le calorie in eccesso si trasformano in grasso.
Qui parliamo di energie chimiche, non di fisica nucleare.
Due piani completamente diversi, eppure vengono confusi di continuo.

22/08/2025

Stitch// Bressanini
Perché il concetto di ‘caloria’ è inadeguato per l’essere umano

Il punto non è solo che il concetto di calorie sia superato.
Il punto è che è proprio inadeguato, come sa chiunque abbia studiato la differenza tra ossidazione chimica e ossidazione biochimica.

In laboratorio si misura un calore in transito. Nel corpo, trasformazioni vitali.
Non siamo stufe. Non siamo bombe calorimetriche.

💬 E come sempre, grazie a chi mi tagga nei reel o nei TikTok che vuole farmi vedere!

21/08/2025

stitch// Bressanini

Quando si usano le leggi della fisica per giustificare il conteggio calorico…

Il grasso si trasforma in energia? L’energia si trasforma in grasso?

Secondo alcuni divulgatori, tutto si spiega col “deficit calorico” e il primo principio della termodinamica.

Ma c’è un problema (anzi più di uno): quel principio non dice niente del genere.

💡 In questo video rispondiamo con una riflessione chiara e logica:

cosa dice (davvero) il primo principio della termodinamica

perché non si può trasformare energia in materia

e perché ridurre tutto alle calorie è non solo fuorviante, ma anche ontologicamente scorretto

📌 Fatemi sapere nei commenti se vi va un video completo sul tema – sarebbe il caso 😅

20/08/2025

stitch// .bressanini
il cibo contiene energia o siamo noi a ricavare l’energia dal cibo?

Molte persone credono che siano le calorie contenute nel cibo a farci ingrassare.
Ma... il cibo non contiene energia, così come la legna non contiene calore.
L’energia si ricava dal cibo, attraverso complesse vie biochimiche.
⚠️ Continuare a parlare di “energia introdotta” è un errore ontologico e fuorviante.
Se qualcuno riuscisse a dimostrare che il calore può trasformarsi in grasso, sarebbe da Nobel.
Ma finché non succede… resta una gigantesca supercazzola.

18/07/2025

non è vero che “ciò che è buono fa ingrassare”.
È che abbiamo perso il contatto con ciò che davvero ci nutre:
🔬 il bisogno cellulare
🥹 quello emotivo
🧠 e quello logico-razionale.
Solo che oggi ascoltiamo quasi solo il secondo, e ci dimentichiamo del primo.
Parliamone — anzi, approfondiamolo sul canale. 🎙️

Indirizzo

Naples
80121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giuseppe Dr. Cocca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giuseppe Dr. Cocca:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare