
24/07/2025
Spesso si parla di disturbo narcisistico di personalità.
Oggi vorrei mettere in evidenza un profilo ancora più disorientante, in cui tu potresti trovare un po' di verità rispetto alla relazione che vivi e come essa ti fa sentire .
Il profilo di una persona NARCISISTA con tratti EVITANTI e SCHIZOIDI è complesso, spesso difficile da decifrare, e può creare relazioni particolarmente ambivalenti e disorientanti.
Di seguito una descrizione :
🔍 Definizione sintetica dei tratti
• Narcisismo (patologico o subclinico): bisogno eccessivo di ammirazione, senso grandioso di sé, mancanza di empatia.
• Tratti evitanti: timore del giudizio, ipersensibilità al rifiuto, evitamento di relazioni intime per paura di essere feriti.
• Tratti schizoidi: distacco emotivo, preferenza per la solitudine, indifferenza apparente verso i legami sociali o le critiche.
🧠 Come si combinano
1. Apparenza e realtà:All’esterno: può apparire distaccato, raffinato, autosufficiente, selettivo, affascinante in modo enigmatico.
Internamente: vive un forte conflitto tra il desiderio di essere visto/ammirato e la paura del contatto autentico, della vulnerabilità e dell'intimità.
2. Funzionamento relazionale:Tende a tenere gli altri a distanza di sicurezza.Allontana quando l'altro si avvicina troppo (tipico dell’evitamento), ma soffre se viene ignorato (narcisismo ferito).Può usare il silenzio, l’intellettualizzazione o la superiorità per difendersi da emozioni che lo spaventano.
3. Bisogno di controllo:La combinazione narcisismo-evitamento-schizoide può portare a un ipercontrollo emotivo.I legami affettivi sono vissuti come pericolosi, ma anche come fondamentali per confermare il proprio valore.
4. Stile comunicativo:Evita discussioni aperte e dirette; preferisce l’ambiguità.Può essere passivo-aggressivo, usare il ritiro come punizione o la freddezza come difesa.
❤️🩹 Impatto nelle relazioni affettive
• Alternanza tra avvicinamento e distacco.
• Estrema difficoltà a mostrarsi vulnerabile, ma desiderio di essere amato senza doverlo chiedere.
• Spesso la partner si sente rifiutata, confusa, affamata di vicinanza ma anche respinta nei momenti in cui cerca intimità.
🛑 Difese prevalenti
• Scissione: l’altro è idealizzato o svalutato.
• Ritiro e isolamento: per non affrontare la delusione o la vergogna.
• Razionalizzazione: spiega tutto con la logica per evitare l'accesso all'emozione.
🧩 Nucleo profondo (psicodinamico)
Sotto la corazza narcisistica e il ritiro schizoide si cela spesso:
• Una ferita antica legata a un attaccamento disorganizzato o evitante.
• Una forte vergogna di sé e paura di non valere, mascherate da autosufficienza o disprezzo per gli altri.
• Il desiderio segreto di essere accolto senza condizioni, ma terrore che questo amore autentico possa svelare la propria fragilità.
Se sei arrivato/a alla fine della lettura, e ti sei sentito/a toccata in qualche modo, TI PREGO non chiudere gli occhi, e cerca un sostegno per elaborare tutto quel che accade dentro di te 🫂
Non sei solo/a
Dott.ssa Danila Bardi