Dott. Giovanni Cioffi Chirurgo Vascolare - Angiologo

Dott. Giovanni Cioffi Chirurgo Vascolare - Angiologo Già Responsabile della Unità Operativa di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale dei Pellegrini

12/08/2025

patologia del tessuto connettivo, malattia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità

www.cioffigiovanni.it
LIO Lipedema Italia - Associazione Italiana Lipedema


06/08/2025

Vediamo quali sono le tecniche e gli interventi per preservare la

www.cioffigiovanni.it

̀fisica

30/07/2025

Con questo focus vediamo quali sono le funzioni della all'interno del nostro organismo.
www.cioffigiovanni.it

̀fisica

19/07/2025

**L’importanza di salvare la safena: riflessioni da Capri**
Recentemente, mi sono trovato nei meravigliosi scenari di Capri.
Mentre passeggiavo e godevo del panorama mozzafiato, ho fatto una visita al Museo Archeologico di Capri presso la Certosa di San Giacomo. Qui, ho avuto il privilegio di ammirare una mostra che ci riporta indietro nel tempo, ai fasti della Capri Imperiale. Tra i preziosi reperti, una statuetta di Ercole ha catturato la mia attenzione: non tanto per la leggenda che lo circonda, ma per un dettaglio sorprendente: la vena Safena ben scolpita.

La vena safena è un elemento fondamentale del nostro sistema vascolare. È responsabile del drenaggio dei tessuti e gioca un ruolo importante nella termoregolazione. Ogni volta che ci spostiamo, camminiamo, corriamo, questa vena si attiva, aiutando il sangue a circolare e a mantenere il nostro corpo in equilibrio.
Quando parliamo di patologie vascolari, spesso ci concentriamo su trattamenti che tendono a rimuovere o a "sacrificare" elementi del nostro corpo per risolvere problematiche immediate. Ma fermiamoci un attimo a pensare: cosa succede se iniziamo a considerare la nostra salute da un punto di vista diverso? Il prof. Franceschì, esperto nel campo, ha sviluppato una terapia innovativa che tiene conto dell’EMODINAMICA, ovvero il modo in cui il sangue scorre nel nostro corpo. L’obiettivo è di preservare la safena quando possibile.

Immaginate se, invece di rimuovere la vena safena per risolvere un problema, riuscissimo a trovare soluzioni più dolci e rispettose della nostra anatomia. Questo approccio non solo fa bene alla parte fisica, ma ha anche un impatto sulla nostra anima. La bellezza, si nutre della cura che riserviamo al nostro corpo e al nostro spirito. Ogni azione che compiamo nel prenderci cura di noi stessi crea un equilibrio che giova a tutto il nostro stato di salute generale.

www.cioffigiovanni.it

̀fisica @

09/07/2025

Camminare, correre o praticare attività fisica con percorsi adatti migliora la circolazione degli arti inferiori.

www.cioffigiovanni.it
̀fisica

01/07/2025

Mantenere una buona idratazione è fondamentale per prevenire la trombosi. Un'adeguata assunzione di liquidi, in particolare acqua, aiuta a mantenere il sangue fluido e a prevenire la formazione di coaguli.

www.cioffigiovanni.it

25/06/2025

L'obesità e il sovrappeso possono influenzare negativamente la circolazione sanguigna negli arti inferiori, aumentando il rischio di problemi come vene varicose, insufficienza venosa cronica e trombosi venosa profonda.
www.cioffigiovanni.it

14/06/2025

La dev'essere effettuata dal medico dopo aver sottoposto il paziente ad un'accurata diagnosi. In relazione alla diagnosi così formulata, lo specialista deve stabilire la tecnica curativa più idonea per il paziente.

La mesoterapia può essere utilizzata come terapia risolutiva per alcuni disturbi:

Pannicolopatia edemato-fibrosclerotica
Insufficienza e linfatica
Micro traumi da sport
Riabilitazione motoria
Osteopatie e artropatie
Affezioni dermatologiche.

cioffigiovanni.it

03/06/2025

Inizia la stagione come possiamo proteggere le nostre gambe?
cioffigiovanni.it


Indirizzo

Via Toledo 55
Naples
80134

Orario di apertura

Martedì 09:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 19:30

Telefono

+390815519463

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Giovanni Cioffi Chirurgo Vascolare - Angiologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Giovanni Cioffi Chirurgo Vascolare - Angiologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

CHIRURGO VASCOLARE ANGIOLOGO

Per le Aree Specialistiche clicca qui

https://www.cioffigiovanni.it/?p=249(si%20apre%20in%20una%20nuova%20scheda

Responsabile della Unità Operativa di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale dei Pellegrini dell’ASL NAPOLI 1 CENTRO dal 2017

BIOGRAFIA