Dire Fare Spazio

Dire Fare Spazio Psicoterapeuta + Personal Organizer
Sono quella che ti ascolta mentre insieme riorganizziamo i tuoi spazi e lasciamo andare oggetti ed emozioni pesanti.

Ho creato "Dire Fare Spazio" per affiancare chi si sente in difficoltà di fronte ad un trasloco, oppure sente il bisogno di ripensare gli spazi di casa o ha bisogno di svuotare una casa. A chi vuole o deve ripensare gli spazi in cui vive e lavora perchè li sente pesanti e troppo pieni. Se anche tu sei in momento di cambiamento e senti la necessità di confrontarti con una persona esperta, e che ti affianchi nel lavoro visita il sito e fissa un appuntamento per capire insieme le tue esigenze e come lavorare al meglio.

Hai mai riflettuto su ciò che hai ereditato dai tuoi antenati, non solo fisicamente, ma anche in termini di passioni, so...
27/03/2025

Hai mai riflettuto su ciò che hai ereditato dai tuoi antenati, non solo fisicamente, ma anche in termini di passioni, sogni e visioni del mondo?

Martedì 1 aprile farò una diretta Instagram insieme a Giusy Castiglioni dal suo profilo.

Esploreremo questi temi, parleremo di antenati e segreti analizzando film d'animazione come *Oceania* e collegandoli al suo ultimo libro *Principesse in guêpière: da Biancaneve ad Hercules, come le favole ci hanno rovinato la vita e come possono salvarcela*.

Un viaggio affascinante nella psicogenealogia e nel potere delle storie che ci modellano.

Ti aspettiamo!
Barbara e Giusy

Che cos'è la Psicogenealogia e a cosa serve. Trovate le informazioni nel carosello, se avete altre domande le potete far...
21/03/2025

Che cos'è la Psicogenealogia e a cosa serve.

Trovate le informazioni nel carosello, se avete altre domande le potete fare qua, sotto il post!

Progetto 'Respiro'. Uno dei lavori che ha occupato più ore, a casa di Serena, è stato quello di attrezzare da zero la li...
19/03/2025

Progetto 'Respiro'.
Uno dei lavori che ha occupato più ore, a casa di Serena, è stato quello di attrezzare da zero la libreria della zona giorno.

Alla partenza, come potete vedere dalle prime foto, avevamo tanti scatoloni pieni di libri.

Una volta che i ripiani della libreria sono stati montati, ho affiancato Serena nella scelta di quali libri tenere, come organizzarli, in quali categorie suddividerli perché potessero essere di facile consultazione per tutti i membri della famiglia, dai più piccoli ai più grandi.

Purtroppo non ho una foto della parete totale, vi assicuro che il risultato finale è stato di una bella parete che potesse essere vissuta e sfruttata al meglio.

E voi, che libreria avete?

Progetto "Respiro". Quando Serena mi ha contattata per supportarla nella riorganizzazione degli spazi di casa dopo il tr...
14/03/2025

Progetto "Respiro".

Quando Serena mi ha contattata per supportarla nella riorganizzazione degli spazi di casa dopo il trasloco, abbiamo lavorato insieme per diverse mattinate.

Uno degli angoli che abbiamo sistemato è stato quello dei libri e dei giochi della figlia minore.

Abbiamo portato alcuni libri alla biblioteca della scuola, ridato un ordine a quelli che abbiamo tenuto e organizzato i giochi perché fossero utilizzabili e meno d'intralcio.

Tutto un altro spazio!

Un ambiente ordinato è il primo passo per una mente ordinata. Organizza il tuo spazio di lavoro e lascia che la produtti...
07/03/2025

Un ambiente ordinato è il primo passo per una mente ordinata.

Organizza il tuo spazio di lavoro e lascia che la produttività e la serenità facciano da protagonisti.

Piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza!

Nelle foto vedete lo stesso spazio prima e dopo il lavoro di selezione e organizzazione. Come vi sembra?

Da quando ho creato il servizio 'Dire Fare Spazio' non smetto di essere affascinata nell'entrare nelle vostre case e por...
17/02/2025

Da quando ho creato il servizio 'Dire Fare Spazio' non smetto di essere affascinata nell'entrare nelle vostre case e portare organizzazione e leggerezza!

Ora a Napoli, nuove avventure!!



Per Info: barbara.agnoli.psi@gmail.com

La Psicogenealogia si propone di aiutarti a conoscere le tue radici familiari, i tuoi antenati, a comprendere quel che h...
03/02/2025

La Psicogenealogia si propone di aiutarti a conoscere le tue radici familiari, i tuoi antenati, a comprendere quel che ha portato successo e insuccesso nella tua famiglia e come queste storie hanno influenzato le generazioni successive.

Inconsciamente passiamo quello che abbiamo vissuto, perciò conoscere i membri del nostro albero genealogico, interrogandoli sul loro modo di vivere, sulle sofferenze, sulle frustrazioni e le gioie ci aiuta a scoprire in che modo ci influenzano e possono condizionare il nostro benessere, le nostre scelte di vita, i nostri comportamenti e il nostro modo di essere.

Se vuoi conoscere meglio la tua storia contattami e prenota una consulenza personalizzata qui a Napoli.

Manca un mese e mezzo al mio trasferimento a Napoli. Sono curiosa e anche spaventata, dopo 26 anni di Milano, all'idea d...
17/09/2024

Manca un mese e mezzo al mio trasferimento a Napoli.

Sono curiosa e anche spaventata, dopo 26 anni di Milano, all'idea di andarmene.

In questi giorni vivo una sensazione di limbo in cui non sono né qua né là.
Allo stesso tempo sento il bisogno di vedere più persone possibili, di cogliere più occasioni possibili con le persone care e familiari che stanno qua.

Penso che questa condizione sia fortunata sia per la possibilità di salutare le persone care non sapendo quando le rivedrò. 

Mi viene in mente il lutto, la perdita improvvisa di una persona cara e mi sento fortunata perché in questo momento posso darmi l'illusione di essere io a salutare e a lasciare le persone. 

Tornerò a Milano spesso ma la sensazione di potersi vedere estemporaneamente mi mancherà molto (anche se a Milano è raro vedersi senza programmazione. Chissà se a Napoli sarà diverso). 

Per ora vi saluto, vi aggiornerò sui miei stati d'animo e sul processo di cambio. 

Besos

È arrivato per me il tempo della pausa dal lavoro, dalla routine, da Milano. E ho pensato che il modo migliore per farlo...
01/08/2024

È arrivato per me il tempo della pausa dal lavoro, dalla routine, da Milano.

E ho pensato che il modo migliore per farlo sia disinstallare per questo mese le app dei social sul mio smartphone.

Voglio essere pienamente nella mia pausa e non in quella degli altri che seguo su Instagram.

Voglio tornare a settembre e farmi raccontare dagli amici quel che hanno fatto, senza averli seguiti in vacanza (che fa molto investigatore privato).

Voglio sperimentare i tempi di noia e vedere quali parti di me attivo per riempirli.

Ciao ciao Instagram, ci rivediamo a settembre, spero con meno automatismi da dipendenza nei tuoi confronti.
Mati Barbara

Nel reel di ieri ho parlato della differenza tra psicologə psicoterapeuta e psichiatra. Ci tengo a completare dicendo ch...
17/05/2024

Nel reel di ieri ho parlato della differenza tra psicologə psicoterapeuta e psichiatra. 

Ci tengo a completare dicendo che ogni psicologə/psicoterapeuta e ogni medico psichiatra è tenuto a iscriversi all'albo professionale di riferimento. 

Per una tutela dellə professionstə e delle persone che si rivolgono a ləi. 

Per questo ti invito sempre a verificare sugli albi professionali delle regioni se i professionisti che stai scegliendo siano presenti. Per la tua tutela. 

Hai mai cercato un professionista nell'elenco dell'albo regionale?

Se sei a Milano e dintorni e sei interessatə a fare una ricercasui tuoi antenati, esplorando quali lealtà ti legano a lo...
29/04/2024

Se sei a Milano e dintorni e
sei interessatə a fare una ricerca
sui tuoi antenati,
esplorando
quali lealtà ti legano a loro,
i pesi non tuoi di cui ti stai caricando,
le ripetizioni presenti nel tuo albero,
ti invito a cogli l'occasione per iniziare e concludere questo percorso nel 2024.

Sto accogliendo le ultime richieste,
poi chiuderò le disponibilità
e se ne riparlerà a gennaio 2025. 

Per qualsiasi dubbio in merito
puoi scrivermi all'e-mail barbara.agnoli.psi@gmail.com.

Il percorso di Psicogenealogia è disponibile solo in presenza, non online.


Oggi mi colpisce una citazione che trovo all'interno del libro 'I cinque inviti' di Ostaseski.  Mi trovo a connetterla a...
22/04/2024

Oggi mi colpisce una citazione che trovo all'interno del libro 'I cinque inviti' di Ostaseski.

Mi trovo a connetterla al post che sto scrivendo, sulla cura che possiamo mettere ai gesti, in particolare su quello di svuotare la borsa quando rientriamo a casa.

Sono piccoli gesti che restituiscono gli oggetti ai loro luoghi, che mi permettono di capire subito se ho dimenticato qualcosa in giro, di risparmiare non comperando l'ennesimo b***o cacao che dimentico in fondo ad una borsa abbandonata nell'armadio che ritrovo dopo tanto tempo, e anche di riporre la borsa e lasciarla risposare, non facendola diventare un altro oggetto su cui ricade la mia attenzione dentro casa.

Abbiamo già tanti oggetti liberi nelle nostre case.

Lo svuotamento di fine giornata è un gesto di cura che ho amato nel recente film 'Perfect days' di Wim Wenders. 

E a questo si collega la citazione appena letta: 'ora è il tempo di apprendere che ogni azione che fai è sacra' Hafiz. 

E tu, sei abituatə a svuotare la tua borsa quando rientri a casa?
Dimmelo nei commenti!



Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dire Fare Spazio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dire Fare Spazio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare