Green Kids 06

Green Kids 06 GREEN KIDS è un intervento di contrasto precoce alla povertà educativa minorile realizzato a Napoli

"Così...che ti chiami Biagio, Grimilde o Giasone o Ida Inviperita d'Inciamponesei in cammino verso Luoghi Importanti!Ogg...
10/12/2024

"Così...
che ti chiami Biagio, Grimilde o Giasone
o Ida Inviperita d'Inciampone
sei in cammino verso Luoghi Importanti!
Oggi è il tuo giorno!
La tua montagna ti aspetta.
Su...scala la tua vetta!"

Dr. Seuss, Oh quante cose vedrai

🎈

Eccoci 💙
09/12/2024

Eccoci 💙

A Napoli, nella Municipalità 3, sta per concludersi un’esperienza straordinaria di impegno e innovazione sociale. GREEN KIDS o6, un progetto durato 18 mesi promosso dall’Associazione Pianoterra ETS, ha raggiunto centinaia di famiglie, educatori e bambini e bambine tra 0 e 6 anni. Il suo obietti...

Non mancate!!!
09/12/2024

Non mancate!!!

Non mancate!
29/11/2024

Non mancate!

20/11/2024

Dite: è faticoso frequentare i bambini.

Avete ragione.

Poi aggiungete: perché bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, inclinarsi, curvarsi, farsi piccoli.

Ora avete torto.

Non è questo che più stanca.

E’ piuttosto il fatto di essere obbligati a innalzarsi fino all’altezza dei loro sentimenti.
Tirarsi, allungarsi, alzarsi sulla punta dei piedi.

Per non ferirli.

Janusz Korczack

20 novembre

Dieci buoni motivi per leggere ad alta voce insieme ai bambini, anche piccolissimi:1) LEGGIMI PERCHE' MI PIACE ❤️i bambi...
19/11/2024

Dieci buoni motivi per leggere ad alta voce insieme ai bambini, anche piccolissimi:

1) LEGGIMI PERCHE' MI PIACE ❤️
i bambini amano stare in braccio ad ascoltare la voce dei genitori

2) LEGGIMI PERCHE' COSI' STIAMO INSIEME 👨‍👩‍👧‍👦
il tempo passato insieme a leggere è un tempo prezioso sia per i bambini sia per i genitori

3) LEGGIMI PERCHE' ME NE RICORDERO' 🤓
il ricordo delle storie lette insieme resta per sempre, impresso nella mente dei più piccoli

4) LEGGIMI PERCHE' MI FA BENE 🥰
la lettura ad alta voce nutre la mente dei bambini e la arricchisce di parole, suoni, immagini

5) LEGGIMI PERCHE' COSI' MI ADDORMENTO MEGLIO 🥱
quando è ora di andare a letto, leggere una storia insieme aiuta il bambino ad addormentarsi meglio (a differenza di TV e cellulari che rendono il sonno più agitato e difficile)

6) LEGGIMI PERCHE' OGNI VOLTA E' DIVERSO 📚
ogni nuova lettura porta con sè nuove scoperte e nuovi importantissimi insegnamenti

7) LEGGIMI ANCORA UNA VOLTA 🤗
i bambini adorano ascoltare la stessa storia tante volte e, anche se a volte può essere noioso, è proprio la ripetizione che garantisce sicurezza e stabilità

8 ) LEGGIMI UN ALTRO LIBRO 📖
i bambini possono chiedere di cambiare libro, ancora e ancora, e ogni volta ci sono nuove meravigliose scoperte

9) LEGGIMI LE FIGURE 🏝️
le illustrazioni dei libri per l'infanzia sono potentissime tanto quanto le parole e, a volte, perfino di più.

10) LEGGIMI CHE TI CHIEDO PERCHE' ❓
la storia letta non finisce mai quando terminano le pagine del libro. Dalla storia nascono domande, pensieri, idee che arricchiscono la vita dei bambini.

Pollice, indice, medio...e??? 🖐A Green Kids 06 - con i bambini dell'IC Volino Arcoleo Croce - impariamo i nomi delle dit...
11/11/2024

Pollice, indice, medio...e??? 🖐

A Green Kids 06 - con i bambini dell'IC Volino Arcoleo Croce - impariamo i nomi delle dita attraverso un albo divertentissimo, colorato e musicale, I TRULLALLINI della nostra amica Teresa Porcella.

Vi avvisiamo però, se ascoltate la canzone, non riuscirete più a togliervela dalla testa 😃

Zucche, colori, foglie d'autunno, mostriciattoli e streghette!!!Tutti insieme a festeggiare HALLOWEEN 👻Dolcetto o scherz...
31/10/2024

Zucche, colori, foglie d'autunno, mostriciattoli e streghette!!!

Tutti insieme a festeggiare HALLOWEEN 👻

Dolcetto o scherzetto??? 🍬🍭🧁

Grappoli d’uva sopra la vite sembran maturi, voi cosa dite?Che sian maturi siamo sicuri,sia quelli chiari che quelli scu...
22/10/2024

Grappoli d’uva sopra la vite
sembran maturi, voi cosa dite?
Che sian maturi siamo sicuri,
sia quelli chiari che quelli scuri.
Vengon chiamati grandi e piccini
per metter l’uva dentro ai cestini.
Ma una fatina dall’aria arcigna
segue il lavoro in tutta la vigna
ed i rimproveri che sparge in giro
vengono accolti con un sospiro.
Dice: se i grappoli voi maltrattate
fate arrabbiare tutte le fate,
e poi levateli da quei tralicci
senza commettere troppi pasticci.
Dentro c’è un nettare assai prelibato
che piace agli umani e al mondo fatato:
uve pregiate, che poi spremute,
faran brindare alla nostra salute.

M. Sorti

🍇🍇🍇

MA CHE MUSICA MAESTRO 🎵 🎶 Oggi, a suon di percussioni, le bambine e i bambini del Servizio Educativo di Green Kids, sper...
16/10/2024

MA CHE MUSICA MAESTRO 🎵 🎶

Oggi, a suon di percussioni, le bambine e i bambini del Servizio Educativo di Green Kids, sperimentano concetti importantissimi quali “piano” e “forte”, “lento” e “veloce”, “rumore” e “silenzio”.

Imparano divertendosi. Così ci piace!!!

OMMMMMM 🧘‍♂️🧘‍♀️Tutti concentratissimi i bambini del nostro servizio educativo, impegnati nel laboratorio di Yoga.Lo yog...
11/10/2024

OMMMMMM 🧘‍♂️🧘‍♀️

Tutti concentratissimi i bambini del nostro servizio educativo, impegnati nel laboratorio di Yoga.

Lo yoga, disciplina antichissima, insegna anche ai più piccoli a rilassarsi e a conoscere il proprio corpo.

E poi, è davvero divertentissimo imparare così!!!

Cosa staranno realizzando le bambine e i bambini dell’IC Volino-Arcoleo-Croce durante il laboratorio di riciclo e manipo...
03/10/2024

Cosa staranno realizzando le bambine e i bambini dell’IC Volino-Arcoleo-Croce durante il laboratorio di riciclo e manipolazione???

Restate connessi per scoprirlo!

🎨

E finalmente sono ripartite anche le attività nella scuola dell’infanzia IC Volino-Arcoleo-Croce. Le operatrici e le esp...
01/10/2024

E finalmente sono ripartite anche le attività nella scuola dell’infanzia IC Volino-Arcoleo-Croce.

Le operatrici e le esperte di progetto saranno impegnate con i bambini e le bambine del Plesso Piazzi a cui proporranno laboratori di riciclo, manipolazione e lettura!

Buon divertimento a tutti 🌻

Quarto giorno, ancora ambientamento!Anche oggi i bimbi, dopo aver salutato i genitori, sono rimasti in classe per un po’...
26/09/2024

Quarto giorno, ancora ambientamento!

Anche oggi i bimbi, dopo aver salutato i genitori, sono rimasti in classe per un po’ con le educatrici.

È un percorso lento e impegnativo ma siamo certi rappresenterà una importante occasione di crescita per tutti e tutte.

E comunque, sono stati bravissimi/e 💙🩷

Secondo giorno di ambientamento per i bambini e le bambine del nostro servizio educativo!Anche oggi, bambini e genitori ...
24/09/2024

Secondo giorno di ambientamento per i bambini e le bambine del nostro servizio educativo!

Anche oggi, bambini e genitori esploreranno insieme lo spazio e i tantissimi giocattoli che le educatrici hanno preparato per loro.

Ci stiamo preparando per il primo "piccolo" saluto previsto per domani...

Buon divertimento a tutti ☘️

CI SIAMO!Stamattina è iniziato il nostro percorso di ambientamento al nido. Nei prossimi giorni, bambini e genitori, con...
23/09/2024

CI SIAMO!

Stamattina è iniziato il nostro percorso di ambientamento al nido.

Nei prossimi giorni, bambini e genitori, conosceranno lo spazio e lo staff di progetto e, piano piano, i più piccoli impareranno a riconoscere quei luoghi come familiari.

Ci sarà qualche pianto, lo sappiamo già, ma vedremo anche tanti sorrisi ed assisteremo a tantissime nuove scoperte.

Buona scuola a tutti!

21/09/2024

L'ABC DELL'AMBIENTAMENTO AL NIDO.

Oggi vi raccontiamo dell'importanza delle ROUTINE al nido.

La permanenza a scuola è scandita da momenti precisi, le routine appunto, che diventano presto parte integrante della vita dei bambini.

La mattina inizia con l'accoglienza; c'è poi il gioco libero, la merenda tutti insieme, la partecipazione alle attività strutturate (musica, lettura, movimento etc.), il tempo dedicato all'igiene personale fino alla preparazione al saluto e all'uscita.

Organizzare le giornate sempre allo stesso modo consente al bambino di imparare a conoscere ciò che accade a scuola.
L'interiorizzazione delle routine, oltre ad essere fonte di rassicurazione, permette ai bambini di fare esperienza diretta di nozioni importantissime quali quella del tempo, del prima e del dopo, dell'attesa e dello spazio!

20/09/2024

L'ABC DELL'AMBIENTAMENTO AL NIDO

Secondo consiglio: SALUTATE SEMPRE I BAMBINI quando andate via!

Molti genitori pensano che per rendere più semplice e "meno traumatico" il momento del distacco, la scelta migliore sia quella di "sparire", andare via quando il bambino è di spalle, quando non se ne accorge.

Nulla di più sbagliato!

Per i bambini è importantissimo sapere quello che sta per succedere, essere rassicurati del fatto che resteranno per un po' di tempo a scuola - insieme ai compagni e agli educatori - e che poi la mamma o il papà tornerà a prenderli.

Salutate i bambini, abbracciateli, sorridete e andate via sicure/i che tutto andrà per il meglio!

Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Green Kids 06 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram