IL Coraggio e la Paura

IL Coraggio e la Paura La paura è una emozione importante: aiuta a sfuggire al pericolo ma ci può procurare seri problemi

14/04/2025

Cambiamenti
La psicoterapia è mossa dall’ insoddisfazione per lo stato in cui attualmente versano le cose e dal desiderio di cambiare. Una volta effettuato anche un piccolo cambiamento ecco che si aprono sipari su altri cambiamenti. L’ effetto a catena provoca altri cambiamenti più importanti a seconda del potenziale del paziente. A questo punto è importante capire se si tratta di cambiamenti transitorio oppure di cambiamenti stabili. Questo processo attiva correnti di cambiamento già in fermento nella persona. Sono correnti che necessitano di una spinta “inattesa”, “illogica”, “repentina” se si vuole farle sfociare in un risultato concreto.
Cambiamenti
La psicoterapia è mossa dall’ insoddisfazione per lo stato in cui attualmente versano le cose e dal desiderio di cambiare. Una volta effettuato anche un piccolo cambiamento ecco che si aprono sipari su altri cambiamenti. L’ effetto a catena provoca altri cambiamenti più importanti a seconda del potenziale del paziente. A questo punto è importante capire se si tratta di cambiamenti transitorio oppure di cambiamenti stabili. Questo processo attiva correnti di cambiamento già in fermento nella persona. Sono correnti che necessitano di una spinta “inattesa”, “illogica”, “repentina” se si vuole farle sfociare in un risultato concreto.

19/09/2024

La vita è lunga se la si guarda dall' inizio

Visita a Edimburgo (Scozia)
19/09/2024

Visita a Edimburgo (Scozia)

Richiedete una consulenza on line
13/03/2024

Richiedete una consulenza on line

13/03/2024

Il quadro che emerge dalla nuova ricerca dell’Osservatorio Sanità e UniSalute è preoccupante: il 43% degli italiani afferma infatti di non essere stato di buon umore nell’ultimo anno, uno su tre di aver avuto continui “alti e bassi” e il 10% di essersi sentito principalmente giù di morale.

Ma soprattutto: solo il 12% degli italiani che ha sofferto psicologicamente si è rivolto a uno specialista, mentre il 28% avrebbe voluto affidarsi ad un terapeuta ma non ha potuto per mancanza di risorse economiche.

Inoltre, la ricerca ha rilevato che ansia e stress elevato colpiscono soprattutto i più giovani e le donne. Le motivazioni principali sarebbero l’apprensione per la salute propria e dei propri cari, la difficoltà di organizzare la vita famigliare e i problemi legati al lavoro e alla situazione economica.

Per approfondire 👇🏻
https://www.repubblica.it/economia/rapporti/osserva-italia/cibamente/2024/02/15/news/salute_mentale_quasi_un_italiano_su_due_avverte_stati_di_malessere_ma_solo_il_12_si_rivolge_a_uno_specialista-422140917/

22/01/2024

Niente è buono o cattivo, è il pensarlo che lo rende tale

Possiamo cambiare veramente se lo vogliamo veramente. Purtroppo, non è solo uno sforzo di volontà
10/01/2024

Possiamo cambiare veramente se lo vogliamo veramente. Purtroppo, non è solo uno sforzo di volontà

Indirizzo

Portici

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IL Coraggio e la Paura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IL Coraggio e la Paura:

Condividi

Digitare