Nadia Giannini Psicologa

Nadia Giannini Psicologa � *Benvenuti nella Pagina della Dott.ssa Nadia Giannini Psicologa* �

Appassionata di benessere mentale e crescita personale.

Con la mia esperienza, mi dedico a fornire supporto e strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane.

Chi cerca di aiutare una farfalla a uscire dal suo bozzolo, la uccide.  Chi cerca di aiutare un germoglio a uscire dal s...
04/09/2025

Chi cerca di aiutare una farfalla a uscire dal suo bozzolo, la uccide.
Chi cerca di aiutare un germoglio a uscire dal seme, lo distrugge.
Chi cerca di risvegliare la coscienza in qualcuno che non è pronto, lo confonde.

Ci sono certe cose che non possono essere forzate: devono avvenire dall'interno verso l'esterno.

Il greco antico ci offre ben dodici modi per definire l'amore: - Έρως,eros, è l'amore carnale - Φιλία, filía, è l'amiciz...
14/02/2025

Il greco antico ci offre
ben dodici modi per definire l'amore:

- Έρως,eros, è l'amore carnale
- Φιλία, filía, è l'amicizia, la complicità
- Αγάπη, agápe, è l'amore puro e sconfinato
- Στοργή, storghé, è la tenerezza di solito riservata ai figli
- Φιλαυτία, filautía, è l'amore verso se stessi
- Πράγμα, pragma è l'amore che ti porta a fare, ad agire, anche senza essere ricambiati.
- Μανία, mania, è l'amore f***e, quello che ti può portare a gesti inconsulti
- Χάρις, charis, amore che comprende la spiritualità
- Πότος, potos, l'amore adolescenziale , quello che prima si chiamava cotta o infatuazione
- Θέλημα, thelema l'amore, la passione non verso una persona ma verso una materia di studio
- 'Ίμερος, hímeros è il desiderio compulsivo o impulsivo
- Αντέρως , antéros è l'amore corrisposto dove il prefisso " ant" non vuol dire contro,ma di fronte.

Auguri a chi ama ❤️in qualunque modo si intenda la parola amore 💘

13/02/2025

E' stato un piacere ed un onore per me oggi prendere parte al convegno “Psicologia e Sindacati delle Forze Armate e di Polizia: una sinergia per la tutela del personale” presso la Regione Lazio.
Un’importante occasione di confronto tra istituzioni, sindacati e professionisti del settore.
L’evento è stato inaugurato dalla Dott.ssa Antonella Cortese, promotrice e organizzatrice dell’iniziativa. A seguire, sono intervenuti il Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Emanuele Cangemi.
Hanno preso parte ai lavori figure di spicco del mondo giuridico, delle forze dell’ordine e della psicologia, tra cui :
Avv. Gaetana Natale, Avvocato dello Stato; Dott. Antonio Pignataro, Questore, Dirigente Generale della Polizia di Stato e rappresentante del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio;
A moderare l’incontro è stata la Dott.ssa Maria Antonietta Spadorcia, Vicedirettore del TG2.
La sala era gremita di rappresentanti delle istituzioni civili e militari, con la partecipazione di esponenti della Guardia di Finanza, Psicologii dell’Arma dei Carabinieri, della Marina Militare e della Polizia di Stato , Aeronautica Militare, Esercito , oltre a funzionari e dirigenti delle forze dell’ordine.
Il dibattito si è concentrato su temi cruciali come lo stress lavorativo e il benessere psicofisico degli operatori delle forze armate e di polizia, sottolineando l’importanza di una sinergia tra sindacati e psicologia per la tutela del personale. L’incontro ha messo in luce un aspetto fondamentale: la necessità di un dialogo costante tra la psicologia e le organizzazioni sindacali delle forze armate e di polizia.
Chi indossa una divisa affronta quotidianamente pressioni psicologiche e situazioni ad alto rischio che possono avere un impatto significativo sulla salute mentale e sul benessere psicofisico. Lo stress operativo, l’esposizione a eventi traumatici e il delicato equilibrio tra vita privata e professionale sono sfide che richiedono strumenti adeguati di prevenzione e supporto.
I sindacati, da parte loro, svolgono un ruolo cruciale nella tutela della salute psicologica del personale, ampliando il loro impegno oltre le questioni contrattuali e retributive per garantire un ambiente di lavoro più sicuro e attento al benessere degli operatori.
L’incontro tra psicologia e mondo sindacale rappresenta quindi una svolta necessaria: solo attraverso una collaborazione strutturata e continua è possibile garantire agli operatori delle forze armate e di polizia il supporto necessario per affrontare le sfide quotidiane. I sindacati, con la loro capacità di interfacciarsi con le istituzioni, possono promuovere sportelli di ascolto, programmi di gestione dello stress e percorsi formativi dedicati.

L’evento si è rivelato un successo straordinario, un momento di confronto costruttivo che ha gettato le basi per un impegno sempre più concreto nel garantire il benessere degli operatori delle forze dell’ordine e delle forze armate. Una sinergia tra istituzioni, sindacati e psicologia che rappresenta un passo avanti essenziale per la tutela del personale in divisa.

Ogni sogno inizia con un'azione,  ogni azione con un pensiero💭 E allora non ci resta altro che sognare, pensare e agire ...
11/02/2025

Ogni sogno inizia con un'azione,
ogni azione con un pensiero💭
E allora non ci resta altro che sognare, pensare e agire 💕

03/02/2025

Il supporto psicologico🧠 in tutti i contesti lavorativi, inclusi quindi anche i contesti militari, è sempre più riconosciuto come un elemento cruciale per la salute e il benessere individuale, con un impatto significativo sulla produttività,il benessere individuale e sull'ambiente lavorativo nel suo complesso.

Cos'è il 🔵Blue Monday? Il Blue Monday, o "lunedì blu", è un termine che indica il terzo lunedì di gennaio, considerato i...
20/01/2025

Cos'è il 🔵Blue Monday?

Il Blue Monday, o "lunedì blu", è un termine che indica il terzo lunedì di gennaio, considerato il giorno più triste dell'anno 😔.
Questa teoria, nata da un'agenzia di pubbliche relazioni nel 2005, si basa su una formula che tiene conto di fattori come il tempo meteorologico, le vacanze finite, le finanze post-natalizie e la motivazione a mantenere i buoni propositi.
Perché siamo tristi nel 🔵Blue Monday?

- Fine delle festività: Dopo le festività natalizie, la routine quotidiana può sembrare più grigia e monotona.

- Condizioni meteorologiche: In molte parti del mondo, gennaio è un mese freddo e buio, che può influenzare il nostro umore.

- Obiettivi non raggiunti: I buoni propositi fatti a Capodanno possono sembrare più difficili da mantenere.

- Fattori economici: Le spese natalizie possono pesare sulle finanze

È tutto vero?❓️ 🤔
Sebbene il 🔵Blue Monday sia un concetto diffuso, non esiste alcuna prova scientifica che lo confermi. L'umore può variare da persona a persona e da giorno a giorno, e molti altri fattori possono influenzare il nostro benessere oltre a quelli considerati nella formula del Blue Monday.

Riflessioni 💭🧠"Cara maestra mi insegnavi che a questo mondo siamo tutti uguali, ma quando entrava in classe il direttore...
20/01/2025

Riflessioni 💭🧠

"Cara maestra mi insegnavi che a questo mondo siamo tutti uguali, ma quando entrava in classe il direttore tu ci facevi alzare tutti in piedi e quando entrava in classe il bidello ci permettevi di restare seduti..."

Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza ...
17/01/2025

Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza (Goethe)

"La forza delle emozioni percorsi psicologici e umani nelle professioni in uniforme".   Tema molto complesso e che tocca...
13/01/2025

"La forza delle emozioni percorsi psicologici e umani nelle professioni in uniforme".

Tema molto complesso e che tocca aspetti sia psicologici che sociali. Chi indossa una divisa e' spesso chiamato a gestire situazioni stressanti e ad alta tensione, dove le emozioni giocano un ruolo fondamentale.
Giocano un ruolo fondamentale aspetti chiave come:
- l'impatto delle emozioni sulla performance e come le emozioni forti (paura, rabbia, gioia) influenzano il modo in cui i professionisti in uniforme svolgono il loro lavoro.
- La gestione dello stress e del burnout con le strategie efficaci per far fronte allo stress emotivo e prevenire il burnout in questi contesti.
- O ancora, l'importanza del sostegno psicologico fondamentale ed adeguato a chi lavora in uniforme.
- Il ruolo delle emozioni nelle relazioni interpersonali e come tali emozioni influenzano le interazioni con i colleghi, i superiori e il pubblico.
Ringrazio la dott.ssa Antonella Cortese e tutti gli illustri relatori intervenuti in questo seminario.

❓️ Sapevi che le neuroscienze cognitive hanno dimostrato come l’attesa per un evento positivo, come l’arrivo della Befan...
06/01/2025

❓️ Sapevi che le neuroscienze cognitive hanno dimostrato come l’attesa per un evento positivo, come l’arrivo della Befana, attivi circuiti cerebrali 🧠 legati al piacere e alla ricompensa🎁???
La dopamina infatti, neurotrasmettitore coinvolto nei sistemi di ricompensa, viene rilasciata in quantità maggiori in previsione di un evento gratificante (Schultz, 2002).
Questo meccanismo spiega perché i bambini, e non solo, provano un’emozione così intensa nell’attesa dei doni 🎁🎁🎁
Buona Epifania a grandi e piccini 🧹🤶🎄

Indirizzo

Nardò

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nadia Giannini Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nadia Giannini Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram