Dott.ssa Serena Ferramini, Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Serena Ferramini, Psicologa-Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Serena Ferramini, Psicologa-Psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Nereto.

21/07/2023

"Le pecore nere di una famiglia sono in realtà liberatrici del loro albero genealogico.

Membri della famiglia che non si adattano alle regole o alle tradizioni familiari, coloro che cercano costantemente di rivoluzionare le credenze.

Coloro che scelgono strade contrarie ai percorsi ben battuti delle linee familiari, coloro che sono criticati, giudicati e persino respinti.

Questi sono chiamati a liberare la famiglia da schemi ripetitivi che frustrano intere generazioni.

Queste cosiddette "pecore nere", quelle che non si adattano, quelle che ululano con la ribellione, in realtà riparano, disintossicano e creano nuovi rami fiorenti nel loro albero genealogico.

Innumerevoli desideri non realizzati, sogni infranti o talenti frustrati dei nostri antenati si manifestano attraverso questa rivolta.

Per inerzia, l'albero genealogico farà di tutto per mantenere il decorso castrante e tossico del suo tronco, che renderà il compito del ribelle difficile e conflittuale.

Smetti di dubitare e prenditi cura della tua rarità "come il fiore più prezioso del tuo albero".

Sei il sogno di tutti i tuoi antenati."

Bert Hellinger - (psicologo tedesco,
1925-2019)

22/06/2023
09/06/2023

Concentriamoci su ciò che sono ora, non su ciò che potrebbero essere!

07/06/2023

Ho scoperto
che tra una ferita e l'altra
c'è uno spazio che è riuscito
ad evitare il colpo,
che ha scansato la guerra,
che se ci premi sopra non fa male

uno spazio ancora buono per il gioco,
uno spazio che salva il totale del giorno

ho scoperto
che tra un'onda e l'altra
c'è un momento senza impatto
buono per farci il silenzio addosso,
che quando il nostro mare non è mosso
si vede bene cosa abbiamo messo
nel fondale dentro

ho scoperto
che tra un dolore e l'altro
siamo fatti di momenti buoni,
che la gioia si trasferisce di continuo
ma resta sempre da noi,
che nello spazio che c'è tra una cicatrice e l'altra
siamo fatti di felicità a crepapelle

ho scoperto
che siamo pieni di colpi ricevuti,
che abitiamo guerre e non ci dichiariamo in pace,
che ci facciamo i dolori da soli
che spesso abitiamo male il cuore
e che per paura di fallire
mettiamo conservanti nei sogni
per rimandare la gioia

ma ho scoperto anche
che tra una ferita e l'altra
c'è uno spazio di pelle salvo,
possiamo accarezzarci lì.

[gio evan]

17/05/2023

Un reale processo di evoluzione dell'intimità presuppone la graduale decisione di sperimentare a un livello più profondo il rapporto 'da persona a persona' con un altro diverso da noi.
L'idea di sacrificare la propria libertà, la propria iniziativa, le proprie convinzioni sulla vita, per la forza, la libertà, la sicurezza e l'estasi di appartenere in un modo molto più certo, è un compromesso senza fine. (Carl A. Whitaker)

06/05/2023

Il cuore guarisce quando capisce,
non quando dimentica.
Ed io non dimentico perché dimenticare è fuggire dalla mia storia.
E allora io resto.
Resto accanto alla mia sofferenza.
Il tempo che serve per accettare un dolore, una sconfitta, una delusione, un addio.
Il tempo che serve per farmi una carezza.
Perché ho imparato che alla fine non si muore.
No. Alla fine, si rinasce.

✍️Andrew Faber

Indirizzo

Nereto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Serena Ferramini, Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare