Ostetrica Giulia Lenzo

  • Home
  • Ostetrica Giulia Lenzo

Ostetrica Giulia Lenzo Questa pagina si occupa di salute femminile in tutte le fasi della vita e, in particolare, di gravidanza, nascita, puerperio, allattamento.

21/04/2022

“SI VEDONO I CAPELLI, VUOI TOCCARLI?”
É la domanda più frequente che ogni ostetrica pone alla donna in periodo espulsivo, durante le sue ultime spinte, quando crede di essere sfinita e di non farcela più.
É proprio per questo motivo che vi chiediamo di farlo, per farvi capire quanto vicine siete al traguardo, perché vi permette di comprendere quanto sia imminente la nascita del vostro bimbo.
E nonostante spesso la risposta sia un bel no (quasi terrorizzato🤣), qualche giorno fa mamma Ilaria, nel bel mezzo delle sue spinte, ha toccato i capelli (nerissimi) della sua piccola e possiamo assicurarvi che tutto ciò le ha dato una carica pazzesca e da lì a pochi minuti Giulia é venuta al mondo.
A te è stato chiesto? Cosa hai risposto? E che sensazioni hai provato? 😊

Testo di Bierreostetriche

⬇️⬇️Novità in arrivo per le mamme di Messina .. e non solo🌸 Pediatra Simona Nigro
21/04/2022

⬇️⬇️Novità in arrivo per le mamme di Messina .. e non solo🌸 Pediatra Simona Nigro

📣📣📣📣📣📣📣📣📣📣
Nulla accade per caso.
Nessuno entra nella tua vita senza un significato preciso.
E così, dopo anni di ricerca e tentativi più o meno fallimentari, di tessere relazioni umane col desiderio di costruire una rete di lavoro, ecco che irrompono nella mia Vita due donne preziosissime: Lavinia e Laura.
Così, un giorno (non) qualunque, all’improvviso.
Non per caso, di certo per magia.
Una dal Nord, una dal Centro, una dal Sud…..in un incastro perfettamente complementare!
3 donne assai diverse per percorsi e provenienza, hanno incrociato i loro cammini e hanno scelto di vivere e lavorare in Sicilia, Terra assai fertile dove è richiesto un profondo e costante lavoro di aratura affinché regali frutti gustosi e succulenti.
Una squadra tutta al femminile, pronta per lavorare sul territorio messinese, per le famiglie, ma soprattutto CON le famiglie.
Il nostro obiettivo principale è restituire ai genitori consapevolezza e fiducia nelle proprie competenze.
I nostri percorsi saranno improntati sulla circolarità e reciproca condivisione, in un continuo scambio di idee.
Siamo professioniste accanto alle famiglie con qualcosa da insegnare, ma soprattutto con tanto da apprendere.
Noi siamo pronte.
Cariche. Entusiaste. Ossitociniche.
E non vediamo l’ora di presentarvi una piccolissima parte di quello che vogliamo offrire a Messina ed alle famiglie che sceglieranno di conoscerci.
Vi aspettiamo sabato 23 Aprile alle ore 17:00 presso il mio studio, a Mili Marina. Per info e prenotazioni, chiamate i numeri in locandina.
EVENTO GRATUITO CON POSTI LIMITATI.
A presto!!

🌸Il 5 Maggio in occasione della giornata dell'Ostetrica le ostetriche della ULSS2 organizzano una giornata sul movimento...
21/04/2022

🌸Il 5 Maggio in occasione della giornata dell'Ostetrica le ostetriche della ULSS2 organizzano una giornata sul movimento. Nella prima parte della giornata ci saranno delle attività online promosse dai consultori, nel pomeriggio attività all'aperto a Conegliano, Montebelluna, Oderzo e Castelfranco, e un gmeet organizzato dal personale di Treviso.
Per partecipare all'attività all'aperto con le ostetriche ospedaliere di Conegliano chiama il 0438663128. Ci saranno una passeggiata con partenza alle ore 14:30 dal parchetto fronte ospedale e -a seguire- una merenda con attività interattive sul movimento nel parto presso il Brolo del convento di Conegliano. Ti aspettiamo se sei in gravidanza oppure se semplicemente hai voglia di conoscere le ostetriche, e ti chiediamo di condividere il più possibile con le tue amiche in gravidanza. 🌸

15/10/2021
😍
15/10/2021

😍

25/09/2021
🏩🤱🌸
16/09/2021

🏩🤱🌸

16/09/2021




La Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno, tutti gli anni raggruppa gli sforzi di tutti i promotori e promotrici dell’allattamento materno, i governi, ed enti per sensibilizzare l’opinione pubblica e per generare sostegno, utilizzando un tema diverso ogni anno

𝗢𝗚𝗡𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘 𝗚𝗟𝗜 𝗢𝗕𝗜𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗠 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗜 𝗣𝗥𝗘𝗖𝗜𝗦𝗜 𝗘 𝗩𝗜𝗩𝗜!

Per scaricare action folder e obiettivi:
https://mami.org/settimana-mondiale-per-allattamento/

“La Vita intrauterina è un tempo prezioso, durante il quale la creatura si costruisce una prima immagine di ciò che la a...
16/08/2021

“La Vita intrauterina è un tempo prezioso, durante il quale la creatura si costruisce una prima immagine di ciò che la aspetta fuori.
Una mamma serena, è base sicura, con
fondamenta salde. E le sue acque saranno per osmosi, permeate di benessere, che arriverà alla creatura veicolato da gioiosi messaggeri chimici.
Prenditi cura di lei, prendendoti cura di te. “
S.




L’attesa.

Circondati di bellezza.
Musica e poesia siano per te nutrimento.
Illumina il tuo grembo di pensieri positivi.
Fa’ solo ciò che ami.
Sii Matrice che accoglie, accudisce e nutre quel desiderio di Vita che la Vita stessa ha.
E che in te prende forma:
giorno dopo giorno,
attimo dopo attimo,
cellula dopo cellula.
Lascia fluire in te entusiasmo e gioia
e sii setaccio che trattiene ombre e nebbia.
Accarezza,
parla,
massaggia,
ascolta,
onora
quel luogo sacro, morbido e rotondo
entro cui Vita genera Vita.
Ella è perché Tu sei.
Nascerà e Tu con lei.
Nasce già e tu già sei.

La Vita intrauterina è un tempo prezioso, durante il quale la creatura si costruisce una prima immagine di ciò che la aspetta fuori.
Una mamma serena, è base sicura, con
fondamenta salde. E le sue acque saranno per osmosi, permeate di benessere, che arriverà alla creatura veicolato da gioiosi messaggeri chimici.
Prenditi cura di lei, prendendoti cura di te.
S.






16/08/2021

Un bambino appena nato. Un batuffolo di luce lanciato dalle stelle più lontane. E dentro ci sono già le leggi della vita, le formule segrete della meraviglia e le prime chiavi per aprire le forme del mondo.

_F. Caramagna_

📷 🥰

26/07/2021

"Con il tuo permesso”
“Quando sei pronta”
“Stai andando alla grande”
“Prenditi il ​​tuo tempo. Non abbiamo fretta"
"Buon lavoro mamma."

L'assistenza ostetrica consiste nel lavorare intorno alla madre in travaglio, non nella madre in travaglio. Chiedere il permesso di toccare, controllare e rispettare la parola “No”. Cura delicata e di supporto. Incontrarla dove si trova per controllare i segni vitali, anche se è in posizione eretta, appoggiata, mani e ginocchia o accovacciata. Ho visto ostetriche sdraiarsi sul pavimento bagnato per fare i loro controlli in modo da non disturbare la posizione di conforto della mamma. Rispettare il processo di nascita, l'intensità delle onde e la sacralità di tutto ciò, questo è ciò di cui hanno bisogno gli operatori della nascita.

02/05/2021



29/11/2020

❤️

17/11/2020

Parto pretermine secondo le linee guida NICE. Una guida completa e l'ultimo report dell'OMS. Assistenza per donne con PPROM e con membrane integre [Leggi]

04/11/2020

Quello che le mamme non dicono (ve lo dico io!)

Che allattare al seno all’inizio è doloroso. E non sempre è facile capire quale sia il problema. Che ci sono mamme che son più forti del dolore che provano, che avanzano come treni per il bene supremo del loro bambino.
Che ci sono anche mamme che non ci provano nemmeno. E altre ancora che si arrendono.

Che cedono al dolore e che mettono al di sopra di tutto la loro serenità. Anche questa per il bene supremo del proprio bambino. Ma che in ogni caso, questo non significa che le seconde siano meno mamme delle prime.
Che finita la gravidanza sarà finita anche la pacchia della nullafacenza.
Che la depressione post partum potrebbe colpire in qualsiasi momento, che prima sarà per colpa degli ormoni e dopo della stanchezza. In entrambi i casi, state sicure che non vi manderà una cartolina per avvisarvi.
Che ci saranno dei momenti bui e difficilissimi. Alcune di voi potranno far affidamento sulle proprie mamme, suocere, sorelle o amiche. Altre invece non avranno alcun aiuto e dovranno farcela da sole. In entrambi i casi vi risolleverete, ve lo assicuro.
Che il rapporto con il vostro compagno sarà messo a dura prova. Ma è anche vero che passati i tempi duri diventerete insieme, più forti di prima. Che diventerete una squadra invincibile.
Voi, il vostro compagno e il frutto del vostro amore.
Che avrete bisogno di riconquistare i vostri spazi, di ritrovare un briciolo di libertà e che forse vi vergognerete per aver avuto questi pensieri. E invece non dovrete vergognarvi affatto perché questi pensieri sono leciti e legittimi.
Perché quando si diventa mamma non si smette di essere donna.
Che vi sentirete strane nel vostro nuovo ruolo di mamma ma che questo significa solo che dovrete trovare il vostro agio nell’ indossare abiti nuovi.
Che non è vero che non potrete più fare nulla. Potrete fare (quasi) tutto quello che vorrete solo che dovrete pensare per due adesso. Potrete quindi andare a prendere un aperitivo, un thé o un caffè con le amiche. Potrete andare a fare shopping o anche dal parrucchiere. Potrete. Voi e il Nano/Nana ovviamente. Basterà solo un po’ di organizzazione in più e una volta fatto il primo passo fuori l’uscio di casa non vi fermerà più nessuno.
Che la vita non finisce ma ricomincia. Diversa. Sotto ogni punto di vista.
Che suderete. Tanto. Quindi, quando durante l’inverno andrete a passeggio con la carrozzina, anche se siete tipe freddolose, preoccupatevi di indossare una maglietta, il cappotto e basta. Saranno più che sufficienti.
Che appena il Nano/Nana avrà raggiunto un minimo di autonomia (verso l’anno quindi) inizierete a prendere qualche boccata d’ossigeno. E che sarà uno spasso stare insieme a lui/lei. Vi divertirete tantissimo, vi farete grasse risate e vi butterete insieme sul divano a giocare con i cuscini come foste bambini entrambi.
Che non sempre (in quanto mamme) vi sentirete invincibili. Che ci sarà sempre qualche altra mamma che si sentirà più mamma di voi. Qualche amica che saprà come comportarsi meglio di voi. Il bambino di queste mamme dormirà più del vostro, mangerà tutto e non frignerà mai. Vi sentirete d’aver sbagliato qualcosa e probabilmente sarà stato così. Probabilmente no. Forse l’avrete tenuto troppo in braccio da piccino o forse per troppo tempo avrà dormito nel lettone tra voi e il vostro compagno (e forse ci dorme ancora).
Ma ricordate anche che i vostri bambini saranno bambini indipendenti in futuro. Perché avranno ricevuto tutto l’amore di cui avevano bisogno e per questo si sentiranno più sicuri nel loro incedere nel mondo.
Che mamme non si nasce…ma ci si diventa! E che sarete delle brave mamme anche quando sbaglierete. Perché anche quello, lo farete per amore.

15/10/2020
10/10/2020

🏩🤱

Address


Opening Hours

Monday 08:00 - 20:00
Tuesday 08:00 - 20:00
Wednesday 08:00 - 20:00
Thursday 08:00 - 20:00
Friday 08:00 - 20:00
Saturday 08:00 - 20:00
Sunday 08:00 - 20:00

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ostetrica Giulia Lenzo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Ostetrica Giulia Lenzo:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share