Dott.ssa Giulia Sembiante - Psicologa

Dott.ssa Giulia Sembiante - Psicologa -Ti strappi i capelli/peli fino a procurarti delle zone senza? Ti provochi escoriazioni sulla pelle? Mangi compulsivamente le unghie? Sei genitore?

Ho il programma che ti aiuterà a dirti STOP!
-Certe problematiche si sviluppano in infanzia/adolescenza.

Questa mattina, mentre sorseggiavo il mio caffè nella sala d'attesa di questo speciale salone, il mio pensiero è andato ...
25/01/2025

Questa mattina, mentre sorseggiavo il mio caffè nella sala d'attesa di questo speciale salone, il mio pensiero è andato a tutte quelle persone che, ogni giorno, vivono il disagio di sfogare la propria sofferenza sui propri capelli. A chi, per paura del giudizio e della vergogna, non si concede nemmeno di entrare in un salone per prendersi cura di sé.
❤️‍🩹 Ogni piccolo passo verso la cura di sé è un atto di coraggio.

09/01/2025
18/12/2024

Rafforzare l'autostima parte dal comprendere che il proprio benessere è una priorità ✨
Rafforza la tua autostima attraverso questi passi:
• Impara ad accettarti: L'autocompassione è il primo passo per sentirsi sicuri e meritevoli di rispetto.
• Riconosci i tuoi bisogni: Prima di poter dire "no", è importante capire cosa vuoi o hai bisogno. Fai attenzione ai tuoi sentimenti, desideri e limiti. Prendersi il tempo per riflettere su ciò che vogliamo e su ciò che non siamo disposti a tollerare è essenziale per stabilire confini sani.
• Sii coerente con te stessa/o: Ogni volta che ci rispettiamo, la nostra autostima cresce. Dire "no" con determinazione è un atto che ci rafforza.
• Utilizza il linguaggio positivo: Invece di concentrarti su ciò che non vuoi, prova a riformulare il "no" in modo che rispetti anche l'altra persona. Ad esempio: "Non posso impegnarmi in questo momento, ma apprezzo che tu mi abbia chiesto".

17/12/2024

Dire "no" è un atto di protezione e cura, ma spesso è più facile a dirsi che a farsi. Una delle ragioni principali per cui ci risulta difficile stabilire confini è legata alla nostra autostima.
💚 Quando ci sentiamo sicuri di chi siamo e dei nostri valori, abbiamo meno paura di mettere dei limiti, perché riconosciamo il nostro valore.
⁉️ Perché l'autostima influisce sui confini?
1. Ci sentiamo meritevoli di rispetto: Quando abbiamo una buona autostima, sappiamo che il nostro benessere è importante tanto quanto quello degli altri. Siamo consapevoli che il nostro "no" non diminuisce il nostro valore.
2. Gestiamo meglio i conflitti: Dire "no" non significa dire addio a una relazione. Anzi, una buona autostima ci permette di mantenere relazioni sane anche attraverso disaccordi e limiti. Impariamo a rispettare le differenze senza sentirci inadeguati.
3. Affrontiamo il timore del giudizio: Una bassa autostima può portarci a temere il giudizio altrui, ma quando siamo in pace con noi stessi, le opinioni degli altri non hanno il potere di influenzarci negativamente.
➡️ Dire "no" diventa una scelta naturale e sana.

16/12/2024

Saper dire "NO" è fondamentale per il nostro benessere emotivo.
⚠️ Spesso siamo portati a dire "sì" per paura di deludere gli altri, per senso di colpa o per non essere visti come egoisti o compiacere gli altri.
📌 Tuttavia, imparare a dire "no" è un atto di cura verso noi stessi e i nostri limiti.
Mettere confini sani non significa allontanarsi dalle persone o rifiutare aiuto, significa proteggere la nostra energia e preservare la nostra salute mentale.
📌 Dire "no" ci permette di fare spazio per ciò che davvero conta, evitando l'esaurimento e mantenendo il giusto equilibrio tra il nostro benessere e gli altri.
➡️ Come puoi iniziare?
1. Riconosci i tuoi limiti: sei un essere umano, non un supereroe. E va bene non poter fare tutto.
2. Sii chiara e rispettosa: Dire "no" con gentilezza è un segno di rispetto per te stessa e per gli altri.
3. Prenditi del tempo per riflettere: Non c'è fretta. Prenderti il tempo necessario prima di rispondere ti aiuta a fare scelte consapevoli.
➡️ Ricorda, dire "no" non diminuisce il tuo valore, ma ti permette di vivere una vita più serena, autentica e in equilibrio.
💬 QUAL È LA TUA ESPERIENZA CON IL DIRE "NO*? Scrivimi nei commenti o mandami un messaggio se vuoi parlare di come puoi iniziare a stabilire confini più sani! 👇

15/12/2024

Il cambiamento non avviene in un istante, ma passo dopo passo. Ogni piccolo progresso è una vittoria. Non bisogna correre, ma avere pazienza con se stessi. Ogni giorno è un’opportunità per crescere e fare un altro passo verso il nostro obiettivo. Ricorda, anche i grandi cambiamenti iniziano con piccoli passi. 🌱

14/12/2024

Spesso siamo talmente concentrati sul futuro che dimentichiamo di fermarci e guardare il cammino che abbiamo già percorso.
Ogni passo, anche il più difficile, ci ha resi più forti e ci ha insegnato qualcosa di prezioso.
☀️ Oggi prendiamoci un momento per celebrare il coraggio e la forza che ci hanno portato fin qui. Ogni passo, ogni sfida, è una testimonianza del nostro impegno e della nostra resilienza. 💪✨


13/12/2024

Il percorso di guarigione è un viaggio, non una corsa. Ogni passo, anche il più piccolo, conta e porta con sé crescita e consapevolezza.
✨ Essere pazienti con se stessi è essenziale: non si tratta di raggiungere una meta in fretta, ma di concedersi il tempo necessario per guarire, imparare e diventare la versione migliore di sé.
📌 Anche se può sembrare scontata, la pazienza con sé stessi in questo viaggio NON lo è!
Essa, infatti, comporta numerosi risvolti positivi in quello che è il tuo percorso di guarigione:
💚 Accettazione di sé: aiuta ad accettare le proprie imperfezioni
💚 Crescita graduale: consente di fare piccoli passi ogni giorno, senza forzare cambiamenti rapidi o drastici. Questo permette una crescita più stabile e duratura.
💚 Migliore gestione dello stress: riduce la pressione di voler ottenere risultati immediati, aiutando a mantenere una mentalità più serena e tranquilla durante le difficoltà.
💚 Aumento della consapevolezza: favorisce la riflessione e l'introspezione, che permettono di comprendere meglio se stessi e le proprie emozioni, promuovendo una consapevolezza più profonda.
💚 Resilienza: Attraverso la pazienza, si sviluppa la capacità di affrontare le sfide con maggiore forza, imparando dai momenti difficili e tornando sempre più forti.
⁉️ E TU? SEI PAZIENTE CON TE STESSA/O??

12/12/2024

A volte, sono i piccoli gesti quotidiani a fare la differenza.
Un sorriso, un abbraccio, una passeggiata, un momento dedicato a te stessa/o: sono questi che nutrono la nostra anima e ci ricordano l'importanza di prenderci cura di noi, ogni giorno ❤️
✨ COSA FAI OGGI PER TE ? ✨

Indirizzo

Noale
30033

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 20:00
Martedì 07:00 - 20:00
Mercoledì 07:00 - 20:00
Giovedì 07:00 - 20:00
Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 07:00 - 20:00

Telefono

+393456718569

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Sembiante - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giulia Sembiante - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare