Marco Post Nocera - Via Famiglia Lamberti 27

Marco Post Nocera - Via Famiglia Lamberti 27 Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Marco Post Nocera - Via Famiglia Lamberti 27, Via Famiglia Lamberti 27, Nocera Inferiore.

11/10/2025
💌 INVITO UFFICIALE – EVENTO IN PRESENZA🌸 RINASCI NELLA TUA PELLECorso gratuito di cura viso e corpocon Olga Gagliardi – ...
10/10/2025

💌 INVITO UFFICIALE – EVENTO IN PRESENZA

🌸 RINASCI NELLA TUA PELLE

Corso gratuito di cura viso e corpo
con Olga Gagliardi – Beauty Specialist Marco Post Nocera

Hai mai desiderato imparare davvero come prenderti cura della tua pelle, con gesti semplici ma efficaci, che fanno la differenza ogni giorno?

Questo corso gratuito è un’esperienza sensoriale e formativa unica, dedicata a tutte le donne che vogliono ritrovare il piacere di guardarsi allo specchio e sentirsi bene nella propria pelle.

Durante l’incontro vivrai un vero percorso esperienziale tra teoria e pratica, guidata da Olga Gagliardi, esperta in estetica avanzata e consulente del metodo Marco Post.
Scoprirai come la pelle racconta la tua storia e come puoi, con pochi gesti consapevoli, aiutarla a rinascere in luminosità, tono ed energia.

💆‍♀️ Cosa faremo insieme

Imparerai la cura corretta del viso: detersione, massaggio e applicazione dei prodotti.

Scoprirai come la pelle del corpo reagisce a stress, alimentazione e postura.

Sperimenterai tecniche di auto-massaggio ispirate al Metodo Marco Post.

Vivrai un momento dedicato solo a te, tra relax, consapevolezza e bellezza.

📍 Dove: Marco Post Nocera – Via Famiglia Pietro Lamberti 27
📅 Quando: 21 Ottobre dalle 9.00 alle 11.00 - dalle 16.30 alle 18.30
⏱️ Durata: circa 2 ore
💝 Ingresso gratuito, posti limitati – su prenotazione

Durante l’evento riceverai:
🎓 un attestato simbolico “Rinasci nella tua pelle”,

💬 Come partecipare

Per riservare il tuo posto gratuito, scrivi su WhatsApp al numero
📲 3884228110
con la parola PELLE 💕

I posti sono limitati — l’esperienza è pensata per un gruppo ristretto di donne, così da garantire un percorso intimo e coinvolgente.

> “La pelle che ami è la pelle che ascolti ogni giorno.”
– Olga Gagliardi, Beauty Specialist Marco Post Nocera

Quando dico alle clienti  che  se seguono il metodo ..il loro corpo cambierà..dico la verità.Marco Post Nocera Via famig...
07/10/2025

Quando dico alle clienti che se seguono il metodo ..il loro corpo cambierà..dico la verità.
Marco Post Nocera
Via famiglia lamberti n.27 Nocera inferiore
Tel 3884228110

✨ È possibile riscrivere l’età del nostro corpo?Ti sei mai chiesta se sia davvero possibile “togliere qualche anno” al t...
05/10/2025

✨ È possibile riscrivere l’età del nostro corpo?

Ti sei mai chiesta se sia davvero possibile “togliere qualche anno” al tuo corpo?
La risposta è sì — e non si tratta di magia, ma di scienza.

Negli ultimi anni la ricerca ha dimostrato che il modo in cui viviamo può rallentare il processo di invecchiamento e persino invertirne alcuni effetti.
In altre parole, possiamo riscrivere l’età biologica del nostro corpo.

🧬 Il segreto è nell’epigenetica

Il professor David Sinclair, genetista di Harvard e uno dei massimi esperti mondiali di longevità, sostiene che l’essere umano potrebbe vivere fino a 120 o 150 anni.
Come? Agendo non tanto sui geni, quanto su ciò che li controlla: l’epigenetica.

Sinclair ha dimostrato che:

la genetica incide solo per il 15% sulla nostra aspettativa di vita;

mentre l’epigenetica ne determina l’85%.

Ma cosa significa, esattamente?

👉 La genetica è come la struttura di un libro: le pagine, l’inchiostro, la carta.
👉 L’epigenetica è invece il modo in cui leggiamo quel libro, quali pagine apriamo, quali parole evidenziamo e quali saltiamo.

In pratica, è lo stile di vita — alimentazione, movimento, stress, sonno, emozioni — a dire al nostro DNA come comportarsi.

La parola “epigenetica” deriva dal greco:

epì, “sopra”

genetikòs, “eredità familiare”

Quindi significa letteralmente “ciò che sta sopra la genetica”, ovvero tutto ciò che può modificare l’espressione dei nostri geni.

⏳ Tornare indietro nel tempo: i telomeri

Una ricerca condotta dalla Stanford University nel 2013 ha mostrato che è possibile ringiovanire le cellule di circa dieci anni in pochi giorni, agendo sui telomeri, le estremità dei nostri cromosomi.

Come raccontato anche nel nostro Magazine Marco Post:

> “I telomeri sono come dei cappucci protettivi che si trovano alla fine di ogni cromosoma per proteggere il DNA.
Quando nasciamo sono lunghi e resistenti, ma con il tempo si accorciano ogni volta che una cellula si duplica.
Quando diventano troppo corti, il DNA non è più protetto e inizia il processo di invecchiamento.”

In pratica, più i telomeri sono lunghi, più le cellule sono giovani.
E oggi sappiamo che alcune azioni quotidiane possono contribuire ad allungarli.

🌿 Riscrivere l’età biologica con il Metodo Marco Post

Dopo oltre 15 anni di ricerca ed esperienza nel settore dell’estetica avanzata, il Comitato Scientifico Marco Post ha sviluppato un metodo naturale di ringiovanimento che lavora proprio su questi meccanismi.

L’obiettivo?
Attivare il potenziale di bellezza e longevità già presente in te, rallentando l’invecchiamento agendo sul tuo stile di vita.

Il nostro approccio antiage si basa sulla sinergia di 6 elementi fondamentali:

1. 💡 Consulenza antiage personalizzata
Per individuare le cause profonde dell’invecchiamento precoce e costruire il tuo piano su misura.

2. 🌬️ Trattamento di equilibrio posturale e linfatico
Riattiva il naturale sistema di pulizia dell’organismo e scioglie le tensioni muscolari.

3. 🪶 Beauty brushing
Stimola la detossinazione e la riattivazione cellulare attraverso una gestualità mirata.

4. 🥗 Educazione alimentare funzionale
Per sostenere il ringiovanimento del corpo attraverso la nutrizione consapevole.

5. 🧘‍♀️ Allenamento mirato e dolce
Per stimolare il metabolismo, migliorare la circolazione linfatica e rigenerare il corpo dall’interno.

6. 🧴 Prodotti cosmetici professionali
Per prolungare a casa gli effetti del trattamento e potenziare l’azione antiage quotidiana.

Tutto in un unico percorso antiage personalizzato, pensato per riscrivere l’età del tuo corpo in modo naturale, visibile e scientificamente fondato.

🌸 Scopri il tuo percorso

Ogni corpo racconta una storia diversa.
Scopri quale percorso antiage è più adatto a te e al tuo stile di vita:
👉 Richiedi la tua consulenza estetica avanzata

Ti aspetto,
La tua Antiage Specialist
Olga Gagliardi

Artrosi, Osteoporosi e Vitamine: alleate preziose in Menopausa ✨L’autunno è la stagione perfetta per parlare di prevenzi...
30/09/2025

Artrosi, Osteoporosi e Vitamine: alleate preziose in Menopausa ✨

L’autunno è la stagione perfetta per parlare di prevenzione, soprattutto per noi donne che viviamo la fase della menopausa.
Un momento delicato, in cui il corpo cambia e spesso si trovano porte aperte a fastidiosi disturbi come artrosi e osteoporosi. Ma la buona notizia è che la natura ci mette a disposizione vitamine e nutrienti capaci di fare una grande differenza nella salute delle nostre ossa e delle nostre articolazioni.

Perché artrosi e osteoporosi colpiscono di più in menopausa?

Con il calo degli estrogeni le ossa diventano più fragili e le cartilagini meno “elastiche”.
Questo ci espone a dolore articolare, rigidità, fragilità ossea e rischi di fratture.
Ma possiamo giocare d’anticipo, scegliendo i giusti alleati!

Le vitamine che non devono mancare 🌿

Vitamina D 👉 indispensabile per fissare il calcio nelle ossa. La troviamo nel salmone selvaggio, sgombro, aringhe, uova e funghi. Una passeggiata al sole resta comunque la “ricarica” più naturale.

Vitamina K2 👉 lavora in squadra con la vitamina D per “indirizzare” il calcio nelle ossa, evitando che si depositi dove non serve. Si trova nei formaggi stagionati e in alcuni alimenti fermentati.

Vitamina B12 e gruppo B 👉 fondamentali per la salute del sistema nervoso e per ridurre la stanchezza che spesso accompagna la menopausa. Carne bianca, legumi e cereali integrali ne sono buone fonti.

Vitamina C 👉 amica del collagene, contribuisce a mantenere elastiche le articolazioni e a rinforzare il sistema immunitario. Agrumi, kiwi, peperoni e frutti di bosco ne sono ricchissimi.

Vitamina E 👉 potente antiossidante che protegge le cellule dall’invecchiamento. Si trova in frutta secca, olio extravergine d’oliva e semi.

Non solo vitamine ✨

Non dimentichiamo i minerali preziosi: calcio, magnesio e zinco. Insieme alle vitamine, rappresentano un vero scudo protettivo per ossa forti e articolazioni agili.

💡 Il mio consiglio da Beauty Specialist: prevenire significa prendersi cura di sé ogni giorno, con piccole attenzioni che diventano grandi risultati nel tempo.
Un’alimentazione equilibrata, movimento costante (anche dolce, bastano 20 minuti al giorno), e la giusta beauty routine aiutano a mantenere il corpo non solo bello, ma soprattutto sano e vitale.

👉 Ti ritrovi in questa fase della vita?
👉 Quale di queste vitamine pensi di trascurare di più?

Scrivimelo nei commenti, così approfondiremo insieme con consigli pratici e personalizzati 💕

Un abbraccio,
Olga Gagliardi – Beauty Specialist
Marco Post Nocera

I marcatori dell’invecchiamento: cosa succede davvero alla nostra pelle?Molte persone pensano che l’invecchiamento cutan...
23/09/2025

I marcatori dell’invecchiamento: cosa succede davvero alla nostra pelle?

Molte persone pensano che l’invecchiamento cutaneo sia un destino inevitabile. In realtà, la scienza ci dimostra che non è così: dietro le rughe, la perdita di tono e la fragilità della pelle ci sono meccanismi biologici profondi che possiamo conoscere e, in parte, rallentare.
Capire questi processi significa smettere di “coprire i segni” e iniziare ad agire sulle cause.

Gli studiosi hanno individuato 16 marcatori dell’invecchiamento, come piccoli campanelli d’allarme che raccontano cosa accade alle nostre cellule. Eccone alcuni tra i più importanti:

✨ Instabilità genomica – Il DNA viene danneggiato da sole, inquinamento e radicali liberi: la pelle perde capacità di ripararsi e compaiono macchie.
✨ Accorciamento dei telomeri – Sono i “cappucci protettivi” dei cromosomi. Quando si riducono, la pelle diventa più fragile e meno rigenerante.
✨ Disfunzione mitocondriale – Le nostre “batterie cellulari” producono meno energia e più radicali liberi, rallentando la riparazione cutanea.
✨ Senescenza cellulare – Le cellule vecchie smettono di dividersi e rilasciano molecole infiammatorie che danneggiano i tessuti sani.
✨ Infiammazione cronica (inflammaging) – Una fiamma silenziosa che accelera rughe e perdita di elasticità.
✨ Disbiosi del microbiota cutaneo – Quando la flora della pelle si altera, aumentano sensibilità e imperfezioni.
✨ Alterazione del ritmo circadiano – Se l’orologio biologico si “sballa”, la pelle si ripara peggio di notte.

E la lista continua: proteine che non si ripiegano più correttamente, calo delle cellule staminali, rigidità della matrice extracellulare, cattiva comunicazione tra cellule…
Tutti questi meccanismi non sono fantascienza: sono ciò che ogni giorno determina quanto la pelle riesce a restare vitale, tonica e luminosa.

👉 La buona notizia? Conoscere i marcatori dell’invecchiamento ci dà il potere di scegliere percorsi mirati, trattamenti avanzati e uno stile di vita che aiuti davvero la pelle a resistere nel tempo.

---

✨ Io sono Olga Gagliardi, Beauty Specialist Marco Post Nocera, e nel mio lavoro quotidiano accompagno le donne a scoprire un nuovo modo di prendersi cura di sé: non solo estetica, ma benessere profondo e duraturo.

💬 Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con un’amica che vuole rallentare l’invecchiamento e lascia un commento qui sotto: qual è il marcatore che ti ha colpito di più?

📲 Seguimi per altri contenuti esclusivi sul mondo della bellezza scientifica e della prevenzione.

Stress e Accumulo di Stress: come riconoscerlo e cosa fareTi sei mai sentita come se avessi un peso invisibile sulle spa...
22/09/2025

Stress e Accumulo di Stress: come riconoscerlo e cosa fare

Ti sei mai sentita come se avessi un peso invisibile sulle spalle che ti toglie energia, lucidità e perfino il sorriso? Quello è lo stress che si accumula e, se ignorato, finisce per “abitare” nel corpo e nella mente.

👉 Come si manifesta?
Lo stress non bussa mai con educazione: entra e si prende spazio. I sintomi possono comparire su più fronti:

Fisico: stanchezza cronica, mal di testa, tensioni muscolari, disturbi digestivi, palpitazioni.

Emotivo: ansia, irritabilità, tristezza, nervosismo, quella sensazione di essere sempre “al limite”.

Mentale: difficoltà di concentrazione, vuoti di memoria, confusione.

Comportamentale: cambi nelle abitudini alimentari, insonnia o sonno agitato, isolamento sociale.

👉 Perché succede?
Il corpo, sotto stress, produce in eccesso cortisolo (l’ormone dello stress). Se resta alto troppo a lungo, altera il sonno, il metabolismo e perfino la pelle.

👉 Cosa puoi fare?
La buona notizia è che ci sono strategie semplici e concrete per ridurre lo stress.

Muoviti: non serve correre maratone. Bastano 20-30 minuti, anche 3 volte a settimana, di camminata veloce, yoga o pilates. Il movimento riduce il cortisolo e stimola la serotonina, il vero “ormone della felicità”.

Respira: ritaglia 5 minuti al giorno per respirazioni lente e profonde. Sembrano banali, ma allenano il corpo a “spegnerlo”.

Coccolati: rituali di bellezza e trattamenti corpo non sono vanità, ma veri alleati contro tensioni e accumuli. Quando rilassi il corpo, anche la mente si alleggerisce.

👉 Il mio consiglio da Beauty Specialist
Non aspettare che lo stress diventi il tuo stile di vita. Prevenire è possibile con piccoli gesti quotidiani e con percorsi mirati che uniscono movimento, alimentazione e trattamenti specifici.

✨ Il bello è che non sei sola: da Marco Post Nocera accompagniamo ogni donna a ritrovare equilibrio, energia e leggerezza.

E tu? 👇
Riesci a riconoscere in quale di questi segnali ti ritrovi di più? Scrivilo nei commenti: parlarne è il primo passo per liberarsene.

✍🏻 Olga Gagliardi – Beauty Specialist Marco Post Nocera

Cura il tuo corpo: piccoli gesti, grandi risultati ✨Prendersi cura di sé non significa rivoluzionare la propria vita dal...
19/09/2025

Cura il tuo corpo: piccoli gesti, grandi risultati ✨

Prendersi cura di sé non significa rivoluzionare la propria vita dall’oggi al domani. A volte basta introdurre abitudini semplici, gesti quotidiani che regalano leggerezza, energia e un nuovo equilibrio. Sono quelle attenzioni che ogni donna merita, soprattutto in momenti in cui il corpo cambia e ha bisogno di più ascolto e amore.

Ecco quattro consigli preziosi per volersi bene ogni giorno. 💕

🚶‍♀️ Cammina o pedala: il movimento che ti rigenera

Una passeggiata all’aria aperta o un giro in bicicletta non sono solo attività fisiche: sono momenti di respiro, di libertà, di connessione con te stessa.

Stimolano la circolazione

Donano energia e leggerezza

Aiutano a mantenere il peso forma

E soprattutto… ti liberano la mente. 🌿

✨ Prova oggi a scegliere il percorso a piedi invece dell’auto: senti come cambia la tua giornata.

---

🍉 Spuntini sani: coccole senza sensi di colpa

Il corpo ha bisogno di piccole attenzioni che nutrono senza appesantire. Uno spuntino sano è un gesto d’amore verso te stessa.

Frutta fresca che idrata e illumina la pelle

Frutta secca che sostiene il cervello e l’umore

Cioccolato fondente, il piacere che fa bene al cuore

✨ E tu, qual è la tua coccola preferita per ricaricarti durante la giornata?

---

🥗 Vitamine e minerali: il nutrimento della bellezza

Frutta, verdura e grassi sani sono il carburante migliore per un corpo in armonia.

Rafforzano le difese naturali

Regalano energia vitale

Nutrono pelle e capelli dall’interno

✨ Oggi aggiungi un colore in più al tuo piatto: sarà come indossare un accessorio luminoso che esalta la tua bellezza.

---

📵 Meno schermi, più vita vera

Il benessere passa anche dal silenzio, dallo spazio che ti concedi lontano da notifiche e distrazioni. Spegnere gli schermi è un atto di cura verso la mente e il cuore.

Migliora il sonno

Aumenta la concentrazione

Porta calma e serenità

✨ Prima di dormire, scegli un libro, una meditazione o semplicemente il piacere di ascoltare te stessa.

---

🌸 Ricorda: la bellezza nasce dai dettagli, dalla costanza e dalla dolcezza con cui ti prendi cura di te. Ogni piccola scelta è un passo verso un benessere più autentico e duraturo.

💬 Ora raccontaci: quale di queste abitudini senti già vicina a te? E quale desideri iniziare da subito?

Condividi questo articolo con un’amica: insieme sarà ancora più bello intraprendere questo percorso di cura e armonia. 🌷

⭐️Beauty Routine & Psicologia: la pelle come specchio del benessereQuante volte ti è capitato di guardarti allo specchio...
18/09/2025

⭐️Beauty Routine & Psicologia: la pelle come specchio del benessere

Quante volte ti è capitato di guardarti allo specchio al mattino e pensare: “Oggi sembro più stanca del solito”?
La verità è che pelle e mente parlano la stessa lingua. Stress, mancanza di sonno e pensieri pesanti lasciano il segno non solo dentro di noi, ma anche sul viso. La buona notizia? Con piccoli gesti quotidiani possiamo migliorare sia la bellezza esteriore che il benessere interiore.

1. La scienza ci parla chiaro

Diversi studi dimostrano che dormire tra le 7 e le 8 ore di qualità favorisce la rigenerazione cellulare, stimola la produzione di collagene e riduce l’infiammazione cutanea. Al contrario, il poco sonno accelera l’invecchiamento della pelle e rende più difficoltosa la gestione delle emozioni durante il giorno.

👉 Una buona beauty routine serale non serve solo a detergere e nutrire la pelle, ma agisce anche come rituale psicologico: aiuta la mente a rallentare e prepararsi al riposo.

2. Routine serale per pelle giovane e mente rilassata

Detersione delicata: elimina impurità e tracce di smog. La pelle respira meglio e tu inizi a staccare la spina.

Siero anti-età: scegli ingredienti come acido ialuronico o peptidi, che stimolano il collagene.

Crema notte nutriente: oltre a idratare, crea un momento cocoon che segnala al cervello che è tempo di relax.

Gesto psicologico: mentre massaggi il viso, fai respiri lenti e profondi. Trasforma il momento beauty in una mini meditazione.

3. Il risveglio: pelle luminosa e energia positiva

La mattina non limitarti a “mettere la crema di corsa”. Dedica due minuti a te stessa:

Detersione delicata per riattivare la pelle.

Siero illuminante con vitamina C per dare energia e protezione dai radicali liberi.

Crema idratante + SPF perché protezione solare = prevenzione dell’invecchiamento.

Rituale mentale: davanti allo specchio, regalati un pensiero positivo o una frase motivante. La psicologia positiva ci insegna che iniziare la giornata con un mindset fiducioso influenza tutto il resto della giornata.

4. Bellezza e psicologia: un circolo virtuoso

Quando ci prendiamo cura della pelle, miglioriamo anche la percezione di noi stesse. A sua volta, sentirci meglio con noi stesse riduce lo stress e ci aiuta a dormire meglio. È un ciclo che parte da piccoli gesti ma porta grandi risultati.

✨ Il mio consiglio da Beauty Specialist Marco Post Nocera
Non pensare alla beauty routine come un dovere, ma come a un rituale di benessere personale. È il tuo momento, un atto di amore per la tua pelle e per la tua mente.

👉 Ora voglio sapere da te:

Qual è il tuo gesto immancabile prima di andare a dormire?

E al mattino, hai un rituale che ti fa iniziare bene la giornata?

Scrivilo nei commenti o condividi questo articolo con un’amica che ha bisogno di un po’ di coccole beauty e psicologiche. 💕

Indirizzo

Via Famiglia Lamberti 27
Nocera Inferiore
84014

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393884228110

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marco Post Nocera - Via Famiglia Lamberti 27 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marco Post Nocera - Via Famiglia Lamberti 27:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram