Dott. Anna Russolillo - Medico Internista Esperto in Agopuntura

  • Home
  • Dott. Anna Russolillo - Medico Internista Esperto in Agopuntura

Dott. Anna Russolillo - Medico Internista Esperto in Agopuntura Sono Medico di Medicina Generale, specializzato in Medicina Interna, Esperto in Agopuntura, Delegato F.I.S.A. Regione Campania. Delegato F.I.S.A.

Combino i principi della medicina convenzionale e l’agopuntura per individuare percorsi di cura sicuri ed efficaci. 🎋 per la Regione Campania

Giornata dedicata alla formazione.: Relatrice in Webinar sulla gestione delle Trombosi Venose superficiali.
10/05/2025

Giornata dedicata alla formazione.: Relatrice in Webinar sulla gestione delle Trombosi Venose superficiali.

Avviso per tutti i miei assistiti
13/09/2024

Avviso per tutti i miei assistiti

Evidenze scientifiche di quanto l'  e la   siano efficaci nel trattamento degli effetti collaterali delle terapie antitu...
02/03/2024

Evidenze scientifiche di quanto l' e la siano efficaci nel trattamento degli effetti collaterali delle terapie antitumorali 💊💉 e nel miglioramento della qualità di vita dei pazienti oncologici.
L' auspicio è che queste cure siano sempre più accessibili a tutti attraverso l' istituzione di reparti di oncologia integrata su tutto il territorio nazionale.🏥

13/12/2023

La Federazione Italiana delle Società di Agopuntura (FISA) rappresenta sul territorio nazionale 13 Associazioni di Agopuntura e 11 Scuole. Da sempre si è fatta garante della figura del medico agopuntore e supervisiona la formazione delle sue Scuole da oltre 25 anni.
Se sei in procinto di iscriverti a una scuola di Agopuntura sappi che:

1. La pratica dell’Agopuntura in Italia è un atto medico come da sentenza della Corte Suprema di Cassazione VI sezione Penale numero 500 del 06.04.1982 iscritta al registro generale n. 12999/81. Tale posizione è stata riaffermata dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri nel Consiglio Nazionale di Terni il 18 Maggio 2002.

2. La formazione è regolata dall’Accordo Stato – Regioni del 7 febbraio 2013 che stabilisce che:
- la scuola sia accreditata presso la regione in cui ha sede legale;
- l’iscrizione ai corsi è riservata esclusivamente ai laureati in medicina e chirurgia;
- il percorso formativo ha una durata triennale con monte ore di almeno 400 ore di formazione teorica, cui si aggiungono 100 ore di pratica clinica, di cui almeno il 50% di tirocinio pratico supervisionato da un medico esperto della disciplina;
- la Formazione a Distanza (FAD) non può superare il 30% delle ore di formazione teorica.

3. Solo il Titolo di medico esperto in Agopuntura rilasciato da una scuola accreditata permette l’iscrizione ai Registri istituiti presso gli Ordini dei Medici Provinciali.

4. Il Titolo rilasciato da una scuola accreditata ha valore legale su tutto il territorio nazionale e vale in occasione di concorsi pubblici e di apertura di ambulatori di Agopuntura presso strutture pubbliche.

Perché iscriversi a una scuola aderente alla Federazione Italiana delle Società di Agopuntura – F.I.S.A.?

1. La F.I.S.A. è l’unica società scientifica di Agopuntura italiana accreditata dal Ministero della Salute;

2. E' composta da Società Scientifiche costituite da soli medici chirurghi;

3. Rappresenta la maggioranza della realtà dell’Agopuntura in Italia;

4. E’ grazie all’attività di ricerca della F.I.S.A. che l’Agopuntura è stata inserita nel Sistema

Nazionale delle Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità, con la linea guida “Agopuntura per la terapia del dolore “;

5. La F.I.S.A. con i suoi rappresentanti è presente nei board delle principali organizzazioni internazionali di Agopuntura e M.T.C., società scientifiche e riviste scientifiche indicizzate mondiali;

6. Molti dei Direttori delle scuole di agopuntura aderenti alla F.I.S.A. hanno fatto la storia della didattica e della editoria sull’Agopuntura in Italia;

7. Le scuole aderenti alla F.I.S.A. - pur avendo le loro peculiarità didattiche e sviluppando particolari tematiche - seguono uno stesso programma concordato;

8. La presenza di un membro esterno in sede di discussione finale della tesi permette il controllo finale della qualità del percorso formativo;

9. Un allievo iscritto ad una scuola affiliata alla F.I.S.A. può continuare, qualora lo decidesse, a proseguire il suo percorso formativo presso un’altra scuola F.I.S.A. vedendosi riconoscere quanto già fatto;

10. Il conseguimento dell’Attestato Italiano di Agopuntura rilasciato da una scuola affiliata alla F.I.S.A. permette l’iscrizione al Registro Italiano dei Medici Agopuntori della F.I.S.A.

Ricordati che: Agopuntura non significa soltanto infiggere un ago nella cute!

L’Agopuntura è un atto medico complesso che prevede:

1. Le competenze della biomedicina occidentale per fare diagnosi;

2. Possedere le competenze di medicina tradizionale cinese per poter traslare la diagnosi occidentale in una diagnosi secondo la medicina tradizionale cinese;

3. Possedere le competenze per decidere se l’Agopuntura è un intervento appropriato in quel caso specifico, assumendosene la piena responsabilità, e se può essere un trattamento alternativo o integrativo per il paziente, sempre nell’ottica dell’efficacia e della sicurezza;

4. Quanto premesso è un monito alle figure non mediche che utilizzano la parola agopuntura affiancandola a forme di stimolazione senza aghi (ad es. il laser). Non praticare l’infissione dell’ago, pur stimolando con tecniche che penetrano la cute punti di agopuntura, NON esenta dall’essere medici. È l’insieme costituito da semeiotica, diagnosi e scelta del trattamento più idoneo che fa la differenza tra cos’è atto medico e cosa non lo è.

5. La FISA, a tutela dei pazienti, è impegnata nella denuncia all’autorità competente di chi pratichi l’Agopuntura senza aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia, per abuso della professione medica.

Il Consiglio Direttivo F.I.S.A

Lettera spedita! 📬
03/12/2023

Lettera spedita! 📬

Era la Festa del Medico di Famiglia e presentai questa relazione con cui ho vinto il premio Enzo Meola della FIMMG. Chi ...
09/11/2023

Era la Festa del Medico di Famiglia e presentai questa relazione con cui ho vinto il premio Enzo Meola della FIMMG. Chi è il Medico di famiglia? Una domanda dalle numerose risposte, è un lavoro con molteplici sfaccettature. È quello che ho sempre desiderato essere.

Questo è solo un esempio di come l'uso eccessivo di farmaci esponga ad una maggiore possibilità di sviluppare effetti co...
07/11/2023

Questo è solo un esempio di come l'uso eccessivo di farmaci esponga ad una maggiore possibilità di sviluppare effetti collaterali. Molto spesso si aggiunge un secondo farmaco per trattare l'effetto collaterale generato dal primo creando una catena che rischia di allungarsi. Nei pazienti già politrattati per patologie croniche bisogna anche tenere presente le numerose interazioni farmacologiche e le eventuali controindicazioni all'uso.
Optare per un TRATTAMENTO MEDICO come l' in alternativa o in integrazione ai farmaci tradizionali significa evitare sovradosaggi e rischio di effetti collaterali.

03/11/2023

Oggi presso il seminario Arcivescovile di Benevento si è svolto il congresso "Agopuntura e Medicina tradizionale Cinese ...
24/10/2023

Oggi presso il seminario Arcivescovile di Benevento si è svolto il congresso "Agopuntura e Medicina tradizionale Cinese nella pratica clinica". È stata l'occasione di informare i colleghi medici e i partecipanti sulle principali indicazioni e i limiti dell'agopuntura.
Un vero piacere per me, in qualità di delegata Regione Campania della FISA, introdurre i lavori del corso che ha visto la partecipazione tra i relatori di illustri Agopuntori ed esperti in Medicina Tradizionale Cinese.

Bologna è una città a cui sono molto legata.💞È stata una costante nel mio percorso formativo: qui ho frequentato l'ultim...
21/10/2023

Bologna è una città a cui sono molto legata.💞
È stata una costante nel mio percorso formativo: qui ho frequentato l'ultimo anno di specializzazione all' Ospedale Sant' Orsola, ho imparato l' ecografia, ho frequentato il master di presso la e ancora oggi sono qui. ☺️
Grazie al .maurodevecchi ho appreso la tecnica della 👤 che non vedo l'ora di usare per il benessere dei miei pazienti.
E voi a quale città siete più legati? 🫶

Felice di prendere parte e introdurre  il Convegno "L'agopuntura e la medicina tradizionale cinese nella pratica clinica...
03/10/2023

Felice di prendere parte e introdurre il Convegno "L'agopuntura e la medicina tradizionale cinese nella pratica clinica", che si terrà a Benevento martedì 24 ottobre.
Interverranno Medici Agopuntori di grande esperienza.
Vista l'importanza dell'evento invito i miei colleghi a partecipare!
Ringrazio Dott. Andrea Cormano Medico Agopuntore

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott. Anna Russolillo - Medico Internista Esperto in Agopuntura posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott. Anna Russolillo - Medico Internista Esperto in Agopuntura:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Chi sono

La Dottoressa Anna Russolillo è Medico Chirurgo esperto in Auricoloterapia (Attestato A.I.A. - Associazione Italiana Agopuntura, anno 2018)

Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti nell’a.a. 2005/06.

Specializzazione in Medicina Interna con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli” e competenze in Ecografia Internistica (Diploma della “Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia”) [anno 2012] Ha conseguito inoltre il Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale [anno 2015] ed è Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Nocera Inferiore dal 2017.

Autrice di numerose pubblicazioni a carattere scientifico consultabili su PubMed.