Ginecologa Dr.ssa Valentina Zambelli

Ginecologa Dr.ssa Valentina Zambelli La Dr.ssa Valentina Zambelli è specializzata in Ginecologia ed Ostetricia. Esperta di Infertilità di Coppia e Poliabortività.

Meravigliosa natura….
23/05/2025

Meravigliosa natura….

Quello che vedi nell'immagine è un'ovaia umana, accompagnata da una proboscide di Falloppio, catturata con un livello di dettaglio raro.
Quel piccolo ovale pieno di piccole strutture è il luogo dove nascono gli ovuli una volta al mese durante la fase fertile di una donna.
Ognuno di questi ovuli viene liberato e intrappolato dalle fimbrie delle tube di Falloppio, quelle delicate extension che sembrano dita. Da lì, l'ovulo viaggia attraverso un condotto rivestito di cellule ciliate — strutture a forma di pelo — che lo spingono lentamente verso l'utero.
È in questo percorso che puoi incontrare uno spermatozoo e iniziare un processo straordinario: la fecondazione.
Un sistema perfettamente coordinato, delicato e potente, che spesso passa inosservato... finché non diventa l'origine di una nuova vita.

20/05/2025

Non ha fili. Non ha batteria. Non serve aprire il petto. E dopo qualche giorno… sparisce.

Un’équipe di ingegneri della Northwestern University ha creato il pacemaker più piccolo e avanzato mai realizzato. È grande come un chicco di riso, si inietta con una siringa, funziona grazie ai liquidi del corpo e si dissolve da solo una volta completato il suo lavoro.

Perfetto per neonati con problemi cardiaci congeniti, pazienti post-operatori o situazioni d’emergenza in cui la chirurgia è troppo rischiosa. Non serve nessun intervento invasivo, nessun cavo da rimuovere, nessuna cicatrice.

Il dispositivo viene attivato da un cerotto intelligente posto sul petto, che monitora in tempo reale il battito e invia impulsi a infrarossi solo quando serve. La luce attraversa i tessuti e comunica con il mini-pacemaker senza fili né dolore.

E non finisce qui: si possono usare più dispositivi insieme, ognuno programmato su una diversa frequenza luminosa, per intervenire su più zone del cuore. Il sistema è così versatile da poter essere adattato in futuro per curare dolori cronici, stimolare la crescita ossea o rigenerare nervi danneggiati.

Quando la tecnologia guarisce il corpo e poi scompare senza lasciare traccia, la medicina entra davvero nel futuro.

09/04/2025

Con oltre 40 anni di esperienza, la dottoressa Rita Nonnis avvia il progetto di potenziamento della Chirurgia Senologica, sostenuto dall'Assessorato regionale alla Sanità

Bravissima professionista!
08/04/2025

Bravissima professionista!

12/01/2025
22/10/2024

Alla f***e e delirante dichiarazione della ministra Eugenia Roccella, secondo cui i medici avrebbero il dovere di denunciare alle autorità “i casi di sospetta violazione della legge sulla gestazione per altri", è arrivata la replica perfetta di Filippo Anelli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri:

“Il medico ha il dovere di curare: dovere che gli deriva dalla Legge – in primis, la Costituzione – e dal Codice deontologico, è confermato dalla Giurisprudenza e prevale su ogni altro obbligo, facoltà o diritto.

Che il medico sia esonerato dall’obbligo di denuncia nei confronti del proprio paziente lo si desume anche dal capoverso dell’articolo 365 del Codice penale che esime il medico da tale obbligo quando il referto esporrebbe la persona assistita a procedimento penale.

Il medico non deve, è vero, ostacolare la giustizia ma non deve, soprattutto, porre in essere atti che mettano a rischio la relazione di cura, limitando la tutela della salute dei cittadini”.

Non solo sono inumani e pericolosi, sono come sempre somari.

16/10/2024
Aggiornamento in corso….
04/10/2024

Aggiornamento in corso….

14/11/2023

𝑳'𝒆𝒏𝒅𝒐𝒎𝒆𝒕𝒓𝒊𝒐𝒔𝒊 𝒆́ 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏𝒈𝒐𝒎𝒃𝒓𝒂𝒏𝒕𝒆, 𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒊𝒏𝒒𝒖𝒊𝒍𝒊𝒏𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒗𝒐𝒓𝒓𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒎𝒂𝒊: 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒖𝒔𝒊𝒐𝒏𝒂𝒓𝒊𝒂, 𝒅𝒊𝒔𝒐𝒓𝒅𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂.
Una che mangia patatine sbriciolando ovunque. Non riesco a chiamarla "la bestia" o "il mostro".
Farlo, le darebbe un'identità che distruggerebbe psicologicamente.
La parte più difficile, per assurdo, é stata la lotta continua, le umiliazioni, la fatica, e potrei continuare, per essere creduta e ascoltata.
Ai genitori, mariti e compagni, posso solo dire che, la donna che avete vicino, dopo una diagnosi di endometriosi, proverà, contemporaneamente, due sentimenti: la "pace" per aver dato un nome al problema, e la paura per quello che ci sarà dopo.
𝑵𝒐𝒏 𝒗𝒐𝒓𝒓𝒂̀ 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒎𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒓𝒆𝒏𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆. 𝑩𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒍𝒈𝒂𝒏𝒐.
Comincerà un percorso difficile per accettare il cambiamento. Siate pilastri, muri portanti. Ne avrà bisogno. Non occorrono altri ostacoli nel suo cammino. Ci penseranno l'endometriosi, ed il resto del mondo a crearli. Avrete tutti dubbi e paure e ci saranno incomprensioni.
Cadrà, si rialzerà, tornerà a sorridere e a pensare che é possibile convivere con questa malattia, perchè se lo deve, lo deve a sè stessa. Fare progetti, ritagliarsi istanti di felicità e inventarsi nuovamente.

Aggiornamento in corso 💪🏼💪🏼💪🏼
06/10/2023

Aggiornamento in corso 💪🏼💪🏼💪🏼

Indirizzo

Località Nuoro
Nuoro
08100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ginecologa Dr.ssa Valentina Zambelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare