Ambulatorio Veterinario Dott. Antonio Olandese

Ambulatorio Veterinario Dott. Antonio Olandese Offriamo passione, professionalità e cura per la salute dei vostri animali, ma anche tante coccole. Bruno, 45 - Bondeno (FE)

Puoi trovarci nelle sedi di:
- Via Bela Bartòk, 29/A - Ferrara (FE)
- Via Savonarola, 23 - Occhiobello (Rovigo)
- Via G.

🚨 ATTENZIONE MASSIMA! NON SOMMINISTRATE PARACETAMOLO AI VOSTRI ANIMALI! 🚨Ogni anno riceviamo troppi casi di intossicazio...
17/07/2025

🚨 ATTENZIONE MASSIMA! NON SOMMINISTRATE PARACETAMOLO AI VOSTRI ANIMALI! 🚨

Ogni anno riceviamo troppi casi di intossicazione da paracetamolo (Tachipirina) nei nostri ambulatori. È un farmaco da banco molto comune per l’uomo, ma potenzialmente MORTALE per i gatti!

🐱 Per i gatti anche una piccolissima dose può essere letale.
❗ La tossicità è altissima e i sintomi possono comparire rapidamente: difficoltà respiratorie, gonfiore del muso, colorazione scura delle mucose. Senza un trattamento immediato e mirato, il rischio di morte è elevatissimo.

🐶 Nei cani può essere utilizzato a dosi ben precise e sotto stretto controllo medico.

⚠️ Il trattamento prevede:
🔹 Un antidoto specifico (non sempre facilmente reperibile)
🔹 Ospedalizzazione per almeno 72 ore
🔹 Un protocollo rigidissimo
🔹 E una prognosi sempre riservata

📞 IN CASO DI DUBBIO CONTATTACI IMMEDIATAMENTE!

💊 NON somministrare mai farmaci di tua iniziativa ai tuoi animali: ciò che è sicuro per te può essere letale per loro.

👉 Condividi questo messaggio. Potrebbe salvare una vita!

🐾✨ La storia di Nuvola: dolce, forte e… monitorata con amore ✨🐾Nuvola è una cagnolina speciale, piena di energia e con u...
30/05/2025

🐾✨ La storia di Nuvola: dolce, forte e… monitorata con amore ✨🐾

Nuvola è una cagnolina speciale, piena di energia e con uno sguardo che conquista. Qualche tempo fa le è stato diagnosticato il diabete mellito, una condizione che può spaventare, ma che con le giuste attenzioni si può gestire con efficacia. 💉🐶

Da quando la seguiamo, il nostro obiettivo è stato uno solo: aiutarla a mantenere la sua qualità di vita, felice e spensierata com’è sempre stata.

Per farlo, ci siamo affidati anche alla tecnologia: grazie al sistema di monitoraggio continuo FreeStyle Libre, possiamo tenere sotto controllo la glicemia in modo preciso, indolore e continuo, evitando stress inutili e migliorando l’efficacia della terapia. 📊💙

Questo ci consente di trovare rapidamente la dose insulinica ideale e di adattare il piano terapeutico in tempo reale, rendendo il diabete una condizione gestibile — non un ostacolo alla sua felicità. 🌈🐾

Ogni paziente è unico, e noi siamo qui per prendercene cura con competenza, dedizione… e un pizzico di cuore. ❤️

📍Se anche il tuo animale convive con il diabete, vieni a trovarci: insieme possiamo trovare il percorso migliore per lui.

La piccola Betty si è ripresa alla grande! Non mangiare più cose strane però, eh!?
25/05/2025

La piccola Betty si è ripresa alla grande! Non mangiare più cose strane però, eh!?

15/04/2025

Ed eccoci di nuovo con un meraviglioso paziente . Lui è Ruggero bulldog di 5 anni , paziente dell' Ambulatorio veterinario Dott. Antonio Olandese a Ferrara , operato due settimane fa per un ernia discale molto grave.
Appena a casa abbiamo iniziato a lavorare da subito stimolando dolore profondo ,inizialmente assente ,sulla minzione ancora un pò difficoltosa , in quanto aveva il catetere una volta a casa e non era stata valutata la sua attività fisiologica.
Inizia da qui un lungo percorso per far sì che tu possa tornare a correre come prima.

Perché un cane dopo un intervento di questo tipo deve intraprendere un percorso riabilitativo?
Un cane operato di ernia discale deve fare fisioterapia per diversi motivi.
In primo luogo, l'intervento chirurgico risolve il problema principale, ma non ripristina completamente la mobilità e la funzionalità dei muscoli e delle articolazioni. La fisioterapia aiuta a:

1. Ripristinare la forza muscolare: Dopo l'operazione, i muscoli della zona interessata potrebbero essere deboli. La fisioterapia aiuta a rinforzarli e prevenire atrofie muscolari.

2. Migliorare la mobilità: L'ernia discale può limitare il movimento del cane, e la fisioterapia aiuta a recuperare la flessibilità e l'articolazione.

3. Prevenire ulteriori danni: La fisioterapia aiuta anche a correggere eventuali problemi posturali che potrebbero portare a un sovraccarico delle aree circostanti e prevenire recidive.

4. Ridurre il dolore: La fisioterapia può aiutare a gestire il dolore post-operatorio e migliorare la qualità della vita del cane, attraverso tecniche come la terapia fisica, il massaggio o l'elettrostimolazione.

5. Stimolare la circolazione: Dopo un intervento chirurgico, la circolazione potrebbe essere compromessa, e la fisioterapia stimola il flusso sanguigno, favorendo la guarigione.

In sintesi, la fisioterapia è fondamentale per garantire un recupero completo e per migliorare il benessere del cane dopo l'operazione.

12/04/2025
Woody!
26/03/2025

Woody!

La straordinaria forza di Jackie! 🐶❤️Jackie ha 17 anni, un’età in cui ogni intervento chirurgico è una sfida. Ma quando ...
21/03/2025

La straordinaria forza di Jackie! 🐶❤️

Jackie ha 17 anni, un’età in cui ogni intervento chirurgico è una sfida. Ma quando si è presentata l’urgenza di rimuovere la cistifellea, non abbiamo esitato: dovevamo darle una possibilità.

Nonostante l’età avanzata e altre patologie, Jackie ha affrontato l’intervento con una forza incredibile… e ha vinto! Oggi è a casa, circondata dall’amore della sua famiglia. Mangia con appetito, corre felice e ci ricorda che la determinazione e le cure giuste possono fare miracoli.

È stata dura, ma ce l’abbiamo fatta! Forza, Jackie! ❤️🏡🐾

Alvin!
14/03/2025

Alvin!

Jacob
10/03/2025

Jacob

🐾 L’AMBULATORIO SI TRASFERISCE! 🏥Cari amici, abbiamo una bellissima novità da condividere con voi! L’Ambulatorio Veterin...
14/02/2025

🐾 L’AMBULATORIO SI TRASFERISCE! 🏥

Cari amici, abbiamo una bellissima novità da condividere con voi! L’Ambulatorio Veterinario Dott. Antonio Olandese cambia casa! Dopo tanti anni in via Pico Cavalieri 20/B, ci spostiamo in una sede più grande e accogliente, sempre a Ferrara:

📍 CI TROVATE IN VIA BELA BARTÒK 29/A

🎉 Per festeggiare insieme, vi aspettiamo il 23/02/2025 dalle 16:00 per l’inaugurazione! Sarà l’occasione perfetta per scoprire il nuovo ambulatorio, fare due chiacchiere e brindare a questo nuovo inizio.

Grazie di cuore per la fiducia che ci dimostrate ogni giorno. Non vediamo l’ora di accogliervi nella nuova sede! 🐶🐱💙

Indirizzo

Via Bela Bartòk, 29A
Ferrara
44100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 08:30 - 12:30
Sabato 08:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario Dott. Antonio Olandese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Da grande farò il veterinario!

Quante volte avete sentito un bambino pronunciare questa frase? Anche io, come tanti, da piccolo risposi così, la prima volta che mi chiesero cosa avrei voluto fare “da grande”. Ero in prima elementare e da allora non ho mai cambiato idea.

Non è stata certo una passeggiata, tra corsi, esami, tirocini e vita fuori sede, ma alla fine il giorno della Laurea giunse, tra le lacrime e la gioia. Ma quando pensai di essere arrivato da qualche parte in verità mi accorsi che la strada era ancora lunga, tortuosa, in salita. Oggi so che probabilmente quella strada non finirò mai di percorrerla, ma so anche che la passione per il mio lavoro e l’amore per gli animali mi daranno sempre la forza di andare avanti.

Ciò che più mi affascina della mia professione è osservare quello spazio intimo, piccolo e delicato in cui le anime delle persone incontrano quelle dei loro amici animali. Quella dimensione intima, privata, che nessuno può conoscere e che pochi possono capire.