Dott.ssa Marta Santin - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Marta Santin - Biologa Nutrizionista Biologa Nutrizionista a:
Oderzo - Pordenone - Treviso

~INSALATA DI FARRO ESTIVA~☀️Fresca e leggera, pronta per essere consumata a casa nelle giornate più calde, in montagna o...
01/07/2025

~INSALATA DI FARRO ESTIVA~

☀️Fresca e leggera, pronta per essere consumata a casa nelle giornate più calde, in montagna o al mare sotto l’ombrellone. 📌Salva l’idea:
🔸300 g farro;
🔸200 g lenticchie già cotte;
🔸dadini di rapa rossa cotta a vapore
🔸3-4 zucchine marinate e scottate**;
🔸basilico;
🔸succo di limone;
🔸olio evo.
** taglia le zucchine a rondelle spesse mezzo cm e marinale per qualche ora con sale, succo di limone, aglio a fettine, olio. Spadellale fino a quando saranno diventate croccanti e poi sfuma con la marinatura avanzata.

Buon appetito!🍽️🥗



•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Dott.ssa Marta Santin
Biologa nutrizionista
📍Oderzo (TV) - Pordenone - Treviso
📩info@martasantin.it
📞334 9305353

~POLPETTE DI MERLUZZO~Su suggerimento di una cara paziente vi lascio quest’idea per nobilitare il merluzzo visto che spe...
28/05/2025

~POLPETTE DI MERLUZZO~

Su suggerimento di una cara paziente vi lascio quest’idea per nobilitare il merluzzo visto che spesso, se cotto a vapore, suscita tristezza.
🐟 È una buona idea per:
↪️far mangiare del pesce ai vostri bimbi perché è “nascosto” all’interno di un elemento tondo e curioso per loro.

Per c.a 20 polpettine:
▪️500 g merluzzo;
▪️100 g mollica di pane fresco;
▪️2 cucchiai di prezzemolo;
▪️1 uovo;
▪️Scorza di limone;
▪️Sale, pepe, noce moscata.

✔️Tritate finemente il merluzzo al coltello. A parte frullate il pane con il prezzemolo e la scorza di limone;
✔️Unite al merluzzo aggiungendo l’uovo, il pepe e la noce moscata;
✔️Bagnandovi le mani, formate delle polpettine con il composto che poi passerete nel pan grattato;
✔️Cuocete in padella con olio, aglio e aggiungete (prima assaggiando) del sale se dovesse servire.

Io le ho mangiate con una salsina guacamole🥑 (semplice avocado schiacciato con una forchetta e condito) e della verdura🥬.

Buon appetito✨



•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Dott.ssa Marta Santin
Biologa nutrizionista
📍Oderzo (TV) - Pordenone - Treviso
📩info@martasantin.it
📞334 9305353

ALLATTAMENTO - PT.1❓E’ normale avere TANTA fame❓↪️Durante l’allattamento esclusivo a richiesta, il fabbisogno calorico p...
16/05/2025

ALLATTAMENTO - PT.1

❓E’ normale avere TANTA fame❓
↪️Durante l’allattamento esclusivo a richiesta, il fabbisogno calorico per la mamma è notevolmente aumentato: si parla di circa 800 kcal in più al giorno, di cui una parte viene presa dalle scorte energetiche accumulate durante la gravidanza e almeno 500 kcal dovrebbero invece prove**re da un surplus alimentare giornaliero.

❓Quello che mangio influenza la composizione nutrizionale del latte❓
↪️Il contenuto di MACROnutrienti (carboidrati, proteine, grassi) nel latte NON risente della dieta materna, mentre il contenuto di MICROnutrienti (es. ferro, magnesio, vitamina C...) e di DHA (acido grasso essenziale) sì.
Quindi è importantissimo avere un’alimentazione varia ed equilibrata, che spesso richiede la necessità di una supplementazione.

❓La nutrizione della mamma fa ve**re le coliche al bambino❓
↪️Al momento la letteratura NON riporta una correlazione causa-effetto con specifici alimenti. Piuttosto il microbiota materno potrebbe avere un impatto sull’esordio e la durata delle coliche neonatali.
🔎Mamme, non sottovalutate la vostra salute intestinale e fatevi supportare se necessario!

•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Dott.ssa Marta Santin
Biologa nutrizionista
📍Oderzo (TV) - Pordenone - Treviso
📩info@martasantin.it
📞334 9305353

~BISCOTTI LOW CARB~🍪Se hai voglia di uno sfizio a fine pasto, ti consiglio di provare questi biscotti morbidi (non sono ...
23/04/2025

~BISCOTTI LOW CARB~

🍪Se hai voglia di uno sfizio a fine pasto, ti consiglio di provare questi biscotti morbidi (non sono friabili).

✅Sono adatti a chi segue un’alimentazione low carb / senza glutine / senza lattosio o proteine del latte / veg.

Ingredienti per 8-10 biscotti:
▪️130 g farina di mandorle;
▪️100 g purea di mela o di pera o banana molto matura schiacciata con una forchetta;
▪️1 cucchiaino di cannella in polvere;
▪️Confettura di frutta / Scagliette di cioccolato / Noci o altra frutta secca per decorare.

➡️Unisci in una ciotola farina di mandorle, purea di frutta scelta e cannella;
➡️Ricava delle palline e schiacciale con un cucchiaino o con le mani;
➡️Completa con la guarnizione scelta e cuoci in forno a 180 gradi per 12-15 minuti.

Provali e fammi sapere!✨



•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Dott.ssa Marta Santin
Biologa nutrizionista
📍Oderzo (TV) - Pordenone - Treviso
📩info@martasantin.it
📞334 9305353

~CREPES ALLA BARBABIETOLA~🥞Ecco una preparazione base per alcuni pasti dolci o salati, adatta anche a chi segue un’alime...
16/04/2025

~CREPES ALLA BARBABIETOLA~

🥞Ecco una preparazione base per alcuni pasti dolci o salati, adatta anche a chi segue un’alimentazione vegana🌱
Spesso ne preparo in dose doppia da congelare e scongelare al bisogno.

Per circa 8 crepes:
🔺150 g barbabietola lessata;
🔺300 g acqua;
🔺250 g farina 00.

↪️Frulla tutti gli ingredienti e cuoci 3/4 di mestolo di impasto in una padella leggermente unta/imburrata stendendolo sottilmente.
📌Puoi farcirle con ricotta e scaglie di cioccolato / confettura e crema di frutta secca al 100 % / verdure e pesto di basilico / formaggio / salmone affumicato etc etc



•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Dott.ssa Marta Santin
Biologa nutrizionista
📍Oderzo (TV) - Pordenone - Treviso
📩info@martasantin.it
📞334 9305353

STANCHEZZA DA CAMBIO STAGIONE 🌸🍃Con la primavera moltissime persone devono fare i conti con la stanchezza tipica del cam...
09/04/2025

STANCHEZZA DA CAMBIO STAGIONE

🌸🍃Con la primavera moltissime persone devono fare i conti con la stanchezza tipica del cambio stagione.
↪️Si tratta di una normale risposta del corpo all’aumento dell’attività funzionale che comporta un maggior consumo di energia e quindi sintomi come spossatezza, nervosismo, sbalzi d’umore...

💭Ecco qualche consiglio per far fronte a questo periodo:
✔️Supportare il fegato con alimenti e preparazioni funzionali (es. ca****fo, tarassaco, ortica, olio in cottura, zenzero, curcuma...), tisane specifiche e integrazione mirata;
✔️NON eccedere con i caffè (massimo 1-2 al giorno) anche se ne sentiresti il bisogno;
✔️Evitare nella quotidianità pasti che rallentano il processo digestivo (grigliate, formaggi, affettati, pizze, piadine...);
✔️Evitare gli alcolici;
✔️Limitare il consumo di zuccheri (es. torte / biscotti...);
✔️Curare l’igiene del sonno;
✔️Apportare più alimenti ricchi di magnesio, potassio, vitamine B: frutta e verdura fresche (alternate sempre la verdura cruda a quella cotta), polline d’ape o pappa reale, cereali in chicchi, bulgur, uova...
✔️Approfitta del bel tempo per fare qualche camminata rigenerante all’aria aperta, senza sforzarti di fare allenamenti impegnativi se non te la senti;
✔️Assicurati di bere a sufficienza acqua oligominerale / minerale;
✔️Fatti supportare con un’integrazione mirata chiedendo al tuo medico / biologo di fiducia.

•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Dott.ssa Marta Santin
Biologa nutrizionista
📍Oderzo (TV) - Pordenone - Treviso
📩info@martasantin.it
📞334 9305353

~TORTA AI MANDARINI~🍊Perfetto per colazione o merenda anche per i più piccoli che apprezzeranno ancor di più con della c...
02/04/2025

~TORTA AI MANDARINI~

🍊Perfetto per colazione o merenda anche per i più piccoli che apprezzeranno ancor di più con della crema spalmabile di nocciole e cioccolato accanto.

👉🏻Ingredienti per uno stampo da 24cm:
🔸6 mandarini o clementine;
🔸2 uova;
🔸70 g eritritolo;
🔸150 g farina (a scelta - se scegliete una farina integrale è probabile che dobbiate aggiungere un po’ più di bevanda vegetale);
🔸150 g farina di mandorle;
🔸1 bustina di lievito;
🔸100 ml latte di mandorle;
🔸Un pizzico di sale.

Procedimento
➡️Fai bollire i mandarini (anche con la buccia) per 10 minuti. Lascia intiepidire e togli eventuali semi, poi frullali con un minipimer;
➡️Sbatti le uova con l’eritritolo e aggiungi poi tutti gli altri ingredienti, compresa la purea di mandarino;
➡️Cuoci a 180gradi per 30 minuti.



•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Dott.ssa Marta Santin
Biologa nutrizionista
📍Oderzo (TV) - Pordenone - Treviso
📩info@martasantin.it
📞334 9305353

~POLLO IN SALSA YOGURT~Se sei stanco della solita carne bianca sbizzarrisciti con i dressing!✨Ti lascio questa soluzione...
19/03/2025

~POLLO IN SALSA YOGURT~

Se sei stanco della solita carne bianca sbizzarrisciti con i dressing!✨
Ti lascio questa soluzione⤵️ che può essere usata per del petto di pollo alla griglia o cotto in slow cooker, del pollo/tacchino/faraona lessati (es. quelli in avanzo dalla preparazione del brodo):

Salsa yogurt:
▪️1 Yogurt bianco intero;
▪️1-2 cucchiaini di senape;
▪️Q.b Sale;
▪️Q.b Olio extra vergine di oliva;
▪️Q.b Prezzemolo.

➡️Cuoci la carne e, una volta fredda, condiscila con la salsa yogurt.
📌È più buona se la prepari in anticipo in modo che si insaporisca bene… poi uniscila a un’insalata di patate oppure a della semplice verdura in foglia e gustatela.



•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Dott.ssa Marta Santin
Biologa nutrizionista
📍Oderzo (TV) - Pordenone - Treviso
📩info@martasantin.it
📞334 9305353

ZUCCHERI AGGIUNTI📎L’OMS raccomanda di limitare l’assunzione di zuccheri semplici al 10% dell’apporto calorico giornalier...
12/03/2025

ZUCCHERI AGGIUNTI

📎L’OMS raccomanda di limitare l’assunzione di zuccheri semplici al 10% dell’apporto calorico giornaliero. Per questo sulle etichette nutrizionali è obbligatorio specificare il contenuto in carboidrati totali e in zuccheri per 100 grammi di alimento.

📌Ma come riconoscere gli ZUCCHERI AGGIUNTI del prodotto (ovvero quelli NON naturalmente presenti) indicati nelle etichette alimentari dato che spesso hanno nomi meno conosciuti? Ecco una lista da salvare:
▪️Saccarosio
▪️Fruttosio (succo d’uva, succo di mela…)
▪️Maltosio
▪️Maltodestrine
▪️Sciroppo di glucosio
▪️Sciroppo di mais
▪️Sciroppo d’acero/d’agave
▪️Miele
▪️Zucchero di canna

💭I miei consigli:
🔺Prestaci particolare attenzione soprattutto se in etichetta appaiono nelle prime posizioni nella lista ingredienti;

🔺Un alimento può essere definito “a basso contenuto di zuccheri” se non ha più 5 g di zuccheri per 100 g di prodotto;

🔺La dicitura “senza zuccheri aggiunti” non per forza indica l’assenza totale di zuccheri nell’alimento, perchè potrebbe contenerne naturalmente (es. il lattosio contenuto nello yogurt)…Nel caso va evitato? Ovviamente no, perché è parte integrante del prodotto;

🔺Non far diventare la caccia agli zuccheri un’ossessione: vale la pena informarsi, diventare consapevoli di ciò che si acquista e delle quantità/frequenza di ciò che si mangia.

•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Dott.ssa Marta Santin
Biologa nutrizionista
📍Oderzo (TV) - Pordenone - Treviso
📩info@martasantin.it
📞334 9305353

~INVOLTINI DI VERZA~🥬🌱Una ricetta adatta a chi segue un’alimentazione vegana o a chi fatica a consumare i legumi nella p...
05/03/2025

~INVOLTINI DI VERZA~

🥬🌱Una ricetta adatta a chi segue un’alimentazione vegana o a chi fatica a consumare i legumi nella propria settimana.

Ingredienti:
▪️500 g ceci cotti;
▪️2 carote;
▪️1 cipolla rossa;
▪️3 cucchiai di tahina;
▪️80g olive taggiasche denocciolate;
▪️6-7 pomodori secchi;
▪️1 spicchio d’aglio;
▪️olio evo;
▪️sale fino q.b.
▪️pepe q.b.
▪️1 cavolo verza grande in modo da avere abbastanza foglie della giusta dimensione.

Procedimento:
➡️Sbollenta una decina di foglie di verza in acqua bollente salata per 3 minuti, poi scolale in acqua e ghiaccio e poi asciugale;
➡️A parte rosola la cipolla e l’aglio con un filo d’olio, poi aggiungi le carote grattugiate a julienne, sala e cuoci per una decina di minuti;
➡️Nel mentre frulla la metà dei ceci cotti con tahina, sale e pepe;
➡️Alla padella con le carote cotte unisci i ceci frullati, i ceci interi, le olive, i pomodori secchi tritati;
➡️Farcisci le foglie di verza con il ripieno di ceci, chiudi gli involtini e mettili in una pirofila unta con un filo d’olio, a finire con sale pepe e olio. Cuoci nel forno ventilato a 180 gradi per 20 minuti.

📌Se volete potete arricchire il ripieno con cubetti di formaggio o lievito alimentare per dare ancora più gusto.

Buon appetito!✨


•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Dott.ssa Marta Santin
Biologa nutrizionista
📍Oderzo (TV) - Pordenone - Treviso
📩info@martasantin.it
📞334 9305353

~BISCOTTI CACAO E NOCCIOLE~🍪Questi biscotti sono facilissimi da preparare e sono una chicca per gli amanti del cioccolat...
26/02/2025

~BISCOTTI CACAO E NOCCIOLE~

🍪Questi biscotti sono facilissimi da preparare e sono una chicca per gli amanti del cioccolato🤎

☑️Sono adatti agli intolleranti al lattosio e, in base alla farina che usate, anche a celiaci/sensibili al glutine.
☑️In più, avendo un carico glicemico non troppo elevato sono consigliati a chi soffre di diabete o iperglicemia-iperinsulinemia.

INGREDIENTI (per circa 15 biscotti)
🔸100 g farina di nocciole (o di mandorle);
🔸100 g farina di riso o di avena o di farro;
🔸70 g eritritolo;
🔸30 g cacao amaro;
🔸1/2 bustina di lievito per dolci;
🔸1 pizzico di sale;
🔸60 g scagliette di cioccolato fondente 80%;
🔸60 g bevanda vegetale o acqua;
🔸30 g olio extravergine di oliva.

PROCEDIMENTO:
▪️Inserisci tutti gli ingredienti in una ciotola;
▪️Mescola prima con un cucchiaio e poi con le mani in modo da ottenere un impasto omogeneo;
▪️Forma delle palline di impasto e distribuiscile in una teglia con della carta forno, schiacciale leggermente con una forchetta ed inforna a 180°C per 10-12 minuti.

Direttamente dal profilo di



•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Dott.ssa Marta Santin
Biologa nutrizionista
📍Oderzo (TV) - Pordenone - Treviso
📩info@martasantin.it
📞334 9305353

🤰🏻GRAVIDANZA - ATTENZIONE A…▪️Evitare completamente gli Alcolici;▪️Limitare il consumo di sostanze nervine come caffeina...
19/02/2025

🤰🏻GRAVIDANZA - ATTENZIONE A…

▪️Evitare completamente gli Alcolici;
▪️Limitare il consumo di sostanze nervine come caffeina, contenuta in caffè e tè nero e in molte bevande gassate;
▪️Se il test di toxoplasmosi è negativo evitare tutte le proteine crude, poiché sono veicolo di infezione: carpacci di carne e pesce, tartare di carne e pesce, uova crude o semicrude (zabaione, uova alla coque, maionese…), formaggi a latte crudo, latte crudo, prosciutto crudo e affettati tipo speck o bresaola o salmone affumicato;
▪️I grandi pesci predatori (spada, tonno, salmone, squalo) sono da limitare in quanto contengono concentrazioni maggiori di metilmercurio e altre sostanze nocive. Non consumarli più di una volta alla settimana preferendo pesci di piccola e media taglia pescati nei nostri mari;
▪️Lavare e disinfettare adeguatamente la frutta e la verdura che si intendono consumare crude. Evitare di consumare verdura cruda nei ristoranti;
▪️Prestare attenzione alla corretta conservazione dei cibi nel frigorifero, separando gli alimenti crudi da quelli cotti e tenendo ben igienizzato l’elettrodomestico.

•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Dott.ssa Marta Santin
Biologa nutrizionista
📍Oderzo (TV) - Pordenone - Treviso
📩info@martasantin.it
📞334 9305353

Indirizzo

Oderzo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marta Santin - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marta Santin - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Mi presento

Mi chiamo Marta Santin e sono una Biologa Nutrizionista: due parole che definiscono la mia professione e il percorso di studi che ho intrapreso. Dopo essermi laureata in Biotecnologie presso l’Università degli Studi di Trieste, ho deciso di far incontrare la mia passione per il cibo e la cucina con quella per la scienza e la salute: ottengo quindi la laurea magistrale in Alimentazione e Nutrizione umana presso l’Università degli Studi di Milano.

Coerente con le mie passioni, nei miei profili Facebook e Instagram e nel mio sito troverete tutte queste parti di me: ricette gustose, curiosità sul mondo della cucina, consigli su come organizzare i pasti ottimizzando i tempi e su come scegliere le materie prime, argomenti e approfondimenti in tema di nutrizione e salute tratti rigorosamente da evidenze scientifiche.

I miei obiettivi sono:

- far chiarezza su vari aspetti dell’alimentazione, tema saturo di informazioni non sempre filtrate e trasmesse nel modo corretto