Dott.ssa Veronica Zaninotto psicologa

Dott.ssa Veronica Zaninotto psicologa Psicologa dell'età evolutiva, specializzanda in psicoterapia funzionale.

Non è solo gioia la mia, sapere che il mio contributo ha arricchito una bambina che è diventata una ragazza forte e sicu...
24/09/2025

Non è solo gioia la mia, sapere che il mio contributo ha arricchito una bambina che è diventata una ragazza forte e sicura di sé 🤍 È anche una richiesta a tutti i genitori: ascoltate i bisogni dei vostri bambini, siate pronti a collaborare e non abbiate paura di chiedere aiuto 💪🏻

Ci vuole coraggio, a fidarsi abbastanza di sé stessi per scegliere qualcuno a cui affidare ciò che abbiamo di più intimo...
19/09/2025

Ci vuole coraggio, a fidarsi abbastanza di sé stessi per scegliere qualcuno a cui affidare ciò che abbiamo di più intimo e prezioso.
Non a caso la parola fiducia è ripetuta più volte, è così difficile da guadagnare ma apre scenari impensabili. Non è fragilità, è consapevolezza ✨

Buon week end di riflessione, leggerezza, scelte 🩷

Questa sera voglio condividere alcune riflessioni e in qualche modo provocazioni  sull’importanza del supporto psicologi...
16/09/2025

Questa sera voglio condividere alcune riflessioni e in qualche modo provocazioni sull’importanza del supporto psicologico e psicoterapico.

Troppo spesso vince la paura, diamo priorità ad una cura più facile da raggiungere : quella ‘fuori di noi’ che è fondamentale ma talvolta non basta.

Ci sono luoghi da curare che con fatica e più tempo, ripagano ampiamente, i paesaggi che si stagliano dentro di noi, quelli della salute mentale.

E quando la serenità e l’equilibrio cominciamo a farsi spazio, brilleremo di una luce nuova fuori e dentro ✨

Ci vuole coraggio ad aprire quella finestra 🪟 ma ne vale la pena.

Nonostante se ne parli molto più frequentemente rispetto al passato, c’è ancora la forte idea radicata che il chiedere a...
14/09/2025

Nonostante se ne parli molto più frequentemente rispetto al passato, c’è ancora la forte idea radicata che il chiedere aiuto sia qualcosa di cui vergognarsi, da non raccontare, e se possibile da non fare.

Le credenze autosabotanti sono le peggiori nemiche con le quali combattere.

Questo vale sia per il supporto alla genitorialità che per la terapia personale : chiedere aiuto è un atto di coraggio, che con pazienza ed impegno, ripaga sempre della fatica ❤️‍🩹

“Il compito dello psicoterapeuta, contrariamente ad un diffuso malinteso, non è affatto quello di «trovare» cos’è che no...
11/09/2025

“Il compito dello psicoterapeuta, contrariamente ad un diffuso malinteso, non è affatto quello di «trovare» cos’è che non va nel paziente per poi poterglielo «dire». Altri glielo «avevano già detto» per tutta la sua vita e, nella misura in cui ha accettato le parole altrui, egli stesso «se lo diceva». […] Il lavoro dello psicoterapeuta non consiste nemmeno nell’imparare delle cose riguardo al paziente per poi insegnargliele, bensì insegnare al paziente come imparare ciò che concerne se stesso. Questo significa che il paziente deve diventare direttamente consapevole di come realmente funzioni in quanto organismo vivente; e questo avviene sulla base di esperienze concrete e non verbali”.

Fritz Perls, psicoterapeuta

È necessaria la delicatezza della piuma e la forza della tempesta, in terapia. Ci vuole professionalità, cuore e coraggio. Aprire uno sguardo alla consapevolezza, ad una introspezione nella vita quotidiana per poter comprendere come effettivamente funzioniamo nel mondo, e poter trovare i meccanismi di vita che ci fanno percepire un sano equilibrio di stabilità e soddisfazione profonda. Non solo con la mente, ma con tutto il corpo che attraversa la vita e ci permette di essere.

Settembre è un mese di cambiamento, è un po’ come il primo dell’anno: si tirano le somme e si fanno progetti. Incombe la...
08/09/2025

Settembre è un mese di cambiamento, è un po’ come il primo dell’anno: si tirano le somme e si fanno progetti. Incombe la ripresa dopo le vacanze,i ritmi, gli incastri, le paure. C’è una vita da riprogrammare, c’è un mare di impegni rimandati che bussano alla porta. Ci sono gli anni scolastici che riprendono con tutte le novità e le paure che cullano.

Ecco, queste sensazioni ed emozioni abitano tutti noi, siamo un po’ tutti accomunati da questa sensazione a volte spiacevole, che va accettata. È un passaggio necessario come la fatica di rimestare la terra per darle aria e poter far sì che produca nuovi frutti 🌱

Ci passiamo attraverso tutti, nessuno escluso, ma con lungimiranza e desiderio del nuovo ✨ Accogliendo la paura e celebrando non solo i successi ma anche il processo, condividendo e senza paura di chiedere aiuto, i frutti matureranno più in fretta 🫶🏻

20/08/2025

🔹 Cerchiamo OSS per Comunità Alloggio – Breda di Piave e Cavriè (TV)

La nostra Comunità Alloggio per persone con disabilità è alla ricerca di Operatori Socio Sanitari (OSS) motivati e appassionati, da inserire nel nostro team.

📍 Sedi di lavoro:

Breda di Piave (TV)

Cavriè (TV)

📄 Offriamo:

Contratto stabile

14ª mensilità

Assicurazione sanitaria inclusa

Ambiente di lavoro collaborativo e attento al benessere di ospiti e operatori

🎯 Requisiti:

Qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS)

Attitudine al lavoro in equipe

Sensibilità e attenzione verso le persone con disabilità

📩 Come candidarsi:
Inviare il proprio CV aggiornato all’indirizzo: direttore@ilnostrodomani.org
oppure contattarci al 370.3136297 per maggiori informazioni.

💙 Unisciti a noi e contribuisci ogni giorno a migliorare la qualità di vita delle persone che seguiamo.

In terapia abbiamo l’onore ed il compito di maneggiare con estrema cura le fragilità che chi sta davanti a noi ci regala...
07/08/2025

In terapia abbiamo l’onore ed il compito di maneggiare con estrema cura le fragilità che chi sta davanti a noi ci regala.
Talvolta pesano come macigni, altre volte volano via come soffi nel vento, ma di esse ci si innamora, e della loro trasformazione, da cose nate libere a scelte importanti, lacrime versate, semi sbocciati 🌱

Grazie per i preziosi contributi dati alle neuroscienze e per i ricordi seppur lontani nel tempo di lezioni piene di sap...
27/06/2025

Grazie per i preziosi contributi dati alle neuroscienze e per i ricordi seppur lontani nel tempo di lezioni piene di sapere e passione 🙏🏻 💫

L'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto si unisce al cordoglio della Comunità accademica e professionale nazionale per la scomparsa del Professore Emerito Carlo Umiltà, già docente dell'Università degli Studi di Padova, tra i padri della Neuropsicologia italiana.

Maestro nell'arco di decenni per generazioni di Psicologi, ricercatore di fama internazionale e appassionato didatta, ricordiamo il suo straordinario contributo scientifico all'avanzamento e al riconoscimento della neuropsicologia sperimentale in Italia (in particolare, in relazione ai processi di elaborazione spaziale e attentiva); alla rigorosa formazione metodologica dei ricercatori; alla costante riflessione pubblica sull'impatto e significato delle neuroscienze.

La Cerimonia dell'Alzabara si terrà a Palazzo del Bò, a Padova, il 1 luglio alle ore 9.30.

Si è parlato di bisogno rivoluzione culturale, di genitori che non dovrebbero permettere alle proprie figlie o figli di ...
31/05/2025

Si è parlato di bisogno rivoluzione culturale, di genitori che non dovrebbero permettere alle proprie figlie o figli di 14 anni di fidanzarsi, del fatto che un rapporto sessuale consumato da parte di un maggiorenne con unə minorenne sia, ed è, un reato.

Io mi sento “solo” di pensare : BASTA.
E non basta, certo.

La rivoluzione va fatta sin da quando si inizia anche solo a pensare di voler essere genitori, da molto prima del concepimento, per poi guidare i bambini al rispetto e all’accoglienza anche del rifiuto, da come ci si muove nel mondo delle relazioni ogni giorno, senza paura di restare soli.

Va fatta nella fatica dell’essere guidati a capire che non possiamo obbligare l’altro, MAI, a volerci accanto se non lo desidera.

Va fatta accettando che da adulti che possiamo parlare di emozioni, rabbia e frustrazione, senza timore, e che così facendo guidiamo i nostri piccoli a conoscersi, quei piccoli che saranno i grandi del domani, e sapranno regolare la loro temperatura emotiva.

Va fatta chiedendo aiuto, senza vergogna, che magari un po’ li aiuta sempre quei grandi lì, quelli del futuro, ad uscire dallo stigma.

Ci sarebbe così tanto da scrivere.
Arrabbiata ma non disillusa ripeto : BASTA, è il momento per ognuno di noi di fare la propria parte.

Un omicidio sconvolge Afragola: Martina, 14 anni, uccisa brutalmente dall'ex fidanzato in un vecchio casolare. La comunità si stringe in un dolore condiviso.

Facciamo attenzione alle parole dell’altro, a ciò che dicono e non dicono ❤️‍🩹Chiediamo : l’attenzione è la prima forma ...
22/05/2025

Facciamo attenzione alle parole dell’altro, a ciò che dicono e non dicono ❤️‍🩹
Chiediamo : l’attenzione è la prima forma di cura, accogliamo, traduciamo e ripartiamo dalla possibilità di esprimere.

Amica ansia 😧 Dare un nome, caratterizzare, personalizzare e normalizzare un’emozione così controversa è stato fondament...
08/05/2025

Amica ansia 😧

Dare un nome, caratterizzare, personalizzare e normalizzare un’emozione così controversa è stato fondamentale nel processo di conoscenza ed elaborazione.
Solo conoscendo a fondo ciò che ci abita avremo la possibilità di regolare questi flussi, e soprattutto accoglierli perché sì : hanno diritto di esistere anche se scomodi!

Indirizzo

Via Maestri Del Commercio 2
Oderzo
31046

Telefono

+393388180002

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Veronica Zaninotto psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Veronica Zaninotto psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram