Riflessologia Plantare e Massaggi by Sabrina Ceffoni

Riflessologia Plantare e Massaggi by Sabrina Ceffoni ☯️

👉🏼 Evento ad Olbia con Prof. Malanga sull’ informatizione e conoscenza della memoria dell’acqua Clicca sul link qui sott...
21/05/2025

👉🏼 Evento ad Olbia con Prof. Malanga sull’ informatizione e conoscenza della memoria dell’acqua

Clicca sul link qui sotto per acquistare il biglietto
👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼

Benvenuto caro amico! Qui di seguito troverai le istruzioni per poter partecipare all'evento organizzato da Pianetaverde con Corrado Malanga che si svolgerà il 4 Luglio alle ore 19:30, ad Olbia, in via delle Terme 2

31/03/2025
🎁 BLACK FRIDAY 🎁 Massaggio Rilassante OFFERTA (a numero limitata)Non perdere questa occasione per iniziare a pensare ai ...
10/11/2024

🎁 BLACK FRIDAY 🎁 Massaggio Rilassante

OFFERTA (a numero limitata)

Non perdere questa occasione per iniziare a pensare ai regali di Natale 🎄 🎁🎁🎁😉

5 Massaggi rilassanti

⏰ Durata: da 50 minuti

🎁 Prezzo speciale: 230 € invece di 300 €

🔥 Acquistalo entro il 27 novembre (salvo disponibilità ancora valida ) e avrai sino a dicembre 2025 per usufruirne

🎁 BLACK FRIDAY 🎁 Massaggio Rilassante OFFERTA (a numero limitata)Non perdere questa occasione per iniziare a pensare ai ...
10/11/2024

🎁 BLACK FRIDAY 🎁 Massaggio Rilassante

OFFERTA (a numero limitata)

Non perdere questa occasione per iniziare a pensare ai regali di Natale 🎄 🎁🎁🎁😉

10 Massaggi rilassanti

⏰ Durata: 10 + 1 = 11 trattamenti da 50 minuti

🎁 Prezzo speciale: 550 € invece di 660 €

🔥 Acquistalo entro il 27 novembre (salvo disponibilità ancora valida ) e avrai sino a dicembre 2025 per usufruirne

🎁 BLACK FRIDAY 🎁OFFERTA (a numero limitata)Non perdere questa occasione per iniziare a pensare ai regali di Natale 🎄 🎁🎁🎁...
10/11/2024

🎁 BLACK FRIDAY 🎁

OFFERTA (a numero limitata)

Non perdere questa occasione per iniziare a pensare ai regali di Natale 🎄 🎁🎁🎁😉

10 Massaggi + 1 regalo = 11 massaggi DRENANTI/DECONTRATTURANTI
Durata: 11 sedute da 70 minuti
Prezzo speciale: 600 € invece di 770 €
Acquistalo entro il 27 novembre (salvo disponibilità
ancora valida ) e avrai sino a dicembre 2025 per
usufruirne

31/07/2024
MOXIBUSTIONELA MOXA 👉🏼 Siamo soliti affidarci ad un farmaco per ogni disturbo o sintomo che ci si presenta, perché il do...
01/05/2024

MOXIBUSTIONE

LA MOXA

👉🏼 Siamo soliti affidarci ad un farmaco per ogni disturbo o sintomo che ci si presenta, perché il dolore non è una sensazione particolarmente gradevole e se possibile, cerchiamo di evitarlo.
👉🏼 Siamo tutti d’accordo sul fatto che provare dolore non è una cosa piacevole. Trovare soluzioni per allievarlo è giusto e utile.
🤔 E se ci fossero antichi rimedi, ormai dimenticati, per alleviare il dolore? Purtroppo non esiste una panacea per tutti i mali, ma esistono tecniche antiche che aiutano ad alleviare il dolore in maniera del tutto naturale.
👉🏼 Mi riferisco alla moxa, uno dei possibili rimedi che si possono utilizzare per alleviare i dolori muscolari e articolari, le contratture, le manifestazioni da freddo (quando diciamo “ho preso freddo”), difficoltà digestive o blocchi di varia natura.

👉🏼 La moxa è una tecnica che utilizza la pianta di artemisia, conosciuta anche come erba di San Giovanni, e l’ erba più comunemente usata è la Artemisia Vulgaris.
La artemisia, come preparato fitoterapico, ha una azione nervina, tonica, emmenagoga, antiepilettica, antifebbrile.
Moxa è un termine che deriva dal giapponese “moekusa” ovvero erba che brucia. E proprio di questo si tratta: l’artemisia viene compressa e utilizzata sotto diverse forme che attraverso il calore del fuoco sprigiona le sue proprietà.
Le foglie di artemisia agiscono sui meridiani di fegato, milza e rene e sono efficaci nelle malattie di questi organi. La funzione dominante è quella di Eliminare il Freddo e la Umidità patogeni, riscaldare i meridiani, regolare la circolazione del Qi e del sangue e riscaldare l’ utero.

👉🏼 La moxa è molto conosciuta nelle discipline orientali, in particolare nella medicina tradizionale cinese. Al pari dell’agopuntura, riconosciuta e usata in Italia dai medici, anche la moxa è una tecnica che viene utilizzata per alleviare i disturbi e spegnere la causa. Alla base dell’utilizzo della moxa, vi è un’attenta analisi da parte di un esperto in medicina tradizionale cinese. Per ottenere reale beneficio è necessario che la valutazione venga fatta correttamente.
Si trova spesso sotto forma di “sigari” ovvero di bastoncini di artemisia oppure sotto forma di piccoli coni: a seconda della zona da trattare e del risultato che si vuole ottenere, si utilizza l’uno o l’altro formato

👉🏼 I benefici della moxa sono molteplici, essa può essere utilizzata in caso di:
* contratture muscolari
* tensioni al collo o alle spalle
* blocco digestivo
* infiammazione dovuta a liquidi trattenuti
* dolori mestruali
* feto podalico
* • Dolore nella regione epigastrica e addominale, dovuto a deficit dell yang, freddo e nel dolore in regione lombare e nel mestruo.
* • Menorragia, sanguinamento uterino, insufficienza dei capillari ( sanguinamenti, edemi e forme diarroiche ).
* • Eczemi, pruriti.
* La moxibustione inoltre è utile per combattere il dolore, eliminare le tossine e cicatrizzare le ferite.
Attraverso la bruciatura dei sigari di moxa o dei coni, definita moxibustione si ottengono benefici a livello superficiale e profondo.
Come l’agopuntura, gli effetti della moxa sono evidenti sul sintomo che pian piano va migliorando e sulla causa interna che lo ha scatenato. La moxa viene applicata in specifici punti di agopuntura e lungo il percorso dei meridiani per ottenere un beneficio più duraturo e completo. Ovviamente viene trattata anche la parte interessata, come ad esempio la zona della schiena dolente o la zona dello stomaco in caso di blocco digestivo o difficoltà a digerire.
Oltre a ciò, la moxa ha dato riscontri positivi anche per il trattamento di: depressione, ansia, insonnia, mal di testa, raffreddore, asma, diarrea, emorroidi, cistite, faringiti, laringiti e flebiti.

👉🏼 il consiglio è quello di rivolgersi ad un terapeuta, esperto di medicina tradizionale, che può effettuare un lavoro più completo, ragionando non solo sul sintomo ma anche sulla causa. Si accende il sigaro di moxa o il cono e si passa sulla zona interessata. Le tecniche utilizzate sono diverse: principalmente, ne distinguiamo due, una in movimento in cui si passa il sigaro sulla zona interessata effettuando cerchi o linee oppure in maniera statica, applicando i coni sulla zona specifica interessata.

• Praticare la moxa con i bastoncini non comporta pericoli, però attenzione alle possibili ustioni, per cui è importante controllare la distanza fra cute e parte accesa del sigaro.
• Trattare ogni punto per non più di 3 minuti.
• I trattamenti vanno fatti una o due volte a settimana e per circa 10 / 15 sedute.
• Non fare moxa se la temperatura corporea supera i 38°.
• Prudenza durante la gravidanza
• Non praticare la moxa in caso di traumi o quando la regione da trattare è calda o presenta ustioni.
• Se si applica la moxa sul viso, fare solo applicazioni tiepide.

Il corpo ci parla, impariamo ad ascoltarlo 🦻👀SIGNIFICATO SIMBOLICO DELLA CAVIGLIA:La caviglia è la parte della gamba pos...
12/04/2024

Il corpo ci parla, impariamo ad ascoltarlo 🦻👀

SIGNIFICATO SIMBOLICO DELLA CAVIGLIA:

La caviglia è la parte della gamba posta immediatamente al di sopra del piede. Comprendente l'articolazione tibio-tarsica. Fa parte delle 9 perle, punti del corpo umano (visti anatomia energetica) in cui il qi può sostare e bloccarsi. Sono punti di cui è bene coltivare l'apertura.

La caviglia è di base il legame, il ponte tra me stesso e la terra, il mondo materiale; tutti i problemi a questa articolazione esprimono un conflitto con la terra e tutto quello che lei rappresenta, dalla femminilità, il rapporto con la madre alla materia (denaro, lavoro, sicurezza).

Caviglia/Polso:�“ (Non) Devo scegliere questa direzione?”�“Mi sento in colpa per una direzione presa?”�nella fattispecie, è anche opporre resistenza a qualche forma di potere coercitivo esterno (datore di lavoro, educatori, genitori severi). Quando qualcuno vuole bloccarci i movimenti, lo fa stringendo forte i polsi/caviglie (direzione, via di fuga).

Simboleggia la proiezione della nostra capacità di decidere, di prenderci la responsabilità delle decisioni e dei cambiamenti nella nostra vita, di entrare in gioco.

La caviglia: ci permette di esprimere la nostra capacità di decisione, di cambiare posizione nella vita. Il suolo simbolizza la realtà e la caviglia ci dà la stabilità o la mobilità, in rapporto con la realtà così come noi la percepiamo.
La storta o la distorsione esprimono quasi sempre un rifiuto a conformarsi a una direzione che ci viene imposta. STIAMO CAMMINANDO NELLA DIREZIONE SBAGLIATA!!
Simboleggia l'articolazione finale e manifesta, rappresenta i punti d'appoggio e di riferimento del nostro rapporto col mondo, in riferimento agli altri e a noi stessi.

Il nostro modo di appoggiare il piede e quindi di utilizzare la caviglia è la proiezione fedele della stabilità, della rigidità o della flessibilità delle nostre posizioni e dei nostri criteri di vita coscienti.

La caviglia esprime poi la nostra capacità di saltare, di rischiare, di per così dire volare e non rimanere proprio con i piedi per terra; ecco che tutti quelli che sono gli incidenti alla caviglia sono come dei segnali che forse stiamo correndo troppo, che forse non abbiamo i piedi per terra, che forse dovremmo imparare a fare poche cose ma bene.
La caviglia permette il movimento del piede, i problemi in questa articolazione possono anche indicarci che la strada che stiamo percorrendo è sbagliata; un incidente (slogatura - frattura) è un occasione per fermarci e riflettere.

Di conseguenza anche la caviglia finisce per irrigidirsi in maniera del tutto innaturale e, in condizioni di stress, la maggior tensione muscolare aumenta la predisposizione a prendere delle storte.

Ci sono degli autori (Dahlke) che vedono nella distorsione una sorta di punizione per un errore commesso, per un torto commesso ad altri; è il nostro super io che ci informa del nostro errore e in qualche modo ci punisce.
Quindi bisogna assumersi le proprie responsabilità e riconoscere i propri errori.

La caviglia debole che poi porterà alla distorsione esprime sempre una difficoltà a sopportare se stessi, il peso della vita, quello che stiamo facendo; un segnale preciso: ti devi far male per fermarti e riflettere, forse la direzione nella tua vita non è proprio quella giusta.

La caviglia viene percorsa sul suo lato Yin, interno, dai tre Canali Yin della gamba: Milza, Fegato e Rene e nella sua faccia esterna dai Canali Yang Vescica Urinaria, Vescicola Biliare, il Canale di Stomaco passa sul collo del piede e non contribuisce alla stabilizzazione esterna dell’articolazione, infatti le storte (distorsioni) avvengono per la stragrande maggioranza dei casi in inversione, anche perché, strutturalmente sul lato esterno, abbiamo un legamento in meno.

In Riflessologia Plantare le articolazioni sono connesse al funzionamento dei Reni e Vescica, all’elemento Acqua ed all’emozione della Paura.�La stessa emozione che ci fa tremare le gambe quando è in eccesso.

La riflessologia constata che il piede destro corrisponde alla parte più razionale di noi, mentre il piede sinistro corrisponde all'irrazionale, all'affettività, all'istintività.

Secondo la Medicina Cinese questo tipo di disturbo è conseguente ad una debolezza�La terapia si basa essenzialmente sull'utilizzo della moxa�nei punti:
* - 60BL,
* - 6SP,
* - 3LV,
* - 6KI.

Indirizzo

Olbia Marittima
07026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riflessologia Plantare e Massaggi by Sabrina Ceffoni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Riflessologia Plantare e Massaggi by Sabrina Ceffoni:

Condividi