OTF ortopedia traumatologia fisioterapia

OTF ortopedia traumatologia fisioterapia puoi contattarci su +393518717683

Professionisti nel settore della salute animale da diversi anni,
ci occupiamo di ortopedia , traumatologia chirurgica , di fisioterapia e riabilitazione animale con mezzi sempre più all'avanguardia.

Il Gigante Buono che Va ProtettoChi non si innamora dell’enorme e dolcissimo San Bernardo? 😍 Con il suo carattere affett...
20/09/2025

Il Gigante Buono che Va Protetto
Chi non si innamora dell’enorme e dolcissimo San Bernardo? 😍 Con il suo carattere affettuoso, la mole imponente e la sua storia leggendaria tra i soccorritori delle Alpi, questo cane incanta cuori di ogni età.

Ma proprio le sue dimensioni e la genetica da “gigante gentile” lo rendono più esposto a certe malattie mio-scheletriche ereditarie e degenerative.

Come fare per proteggerlo? La risposta è semplice: informazione, controlli precoci e tanta, tantissima prevenzione! ✅

Se abiti in Sardegna e vuoi garantire al tuo San Bernardo salute e vitalità, questa guida di OTF è per te: scoprirai come agire prima che i problemi diventino un ostacolo alla sua gioia di vivere. 🩺🐾

Perché la Prevenzione è (davvero) Tutto nei San Bernardo

Importanza della Diagnosi Precoce: Fare le Radiografie Senza Aspettare Sintomi

Le patologie mio-scheletriche hanno spesso una base genetica. Il San Bernardo, come tutti i “cuccioloni” giganti, può ereditare questi disordini direttamente dai suoi genitori o dalla linea familiare.

Una delle strategie più efficaci è adottare un programma di screening precoce basato sulle radiografie ufficiali delle articolazioni—una pratica che oggi è considerata standard per cani di razza pura.

Come funziona lo screening preventivo?

•Quando: Si eseguono tra i 4-6 mesi (studio precoce) e dopo i 12-18 mesi (studio ufficiale).

•Dove: Da veterinari esperti, accreditati.

•Come: Sedazione leggera, più proiezioni articolari (anche, gomiti e in alcuni casi spalla).

•Con che scopo: Individuare i soggetti affetti o a rischio e pianificare interventi precoci (terapia, educazione motoria, selezione riproduttori).
In particolare, la radiografia preventiva è fondamentale, perché molte malattie, nelle prime fasi, sono completamente asintomatiche.

‼️Fare una lastra quando il cane zoppica significa spesso trovarsi già in uno stadio avanzato.‼️

Radiografie ufficiali:
Le radiografie ufficiali sono il “gold standard” per la valutazione delle malattie scheletriche ereditarie. In Italia:
L’età minima per l’esame radiografico dell’anca/gomito nel San Bernardo è 18 mesi.

🐾 Patologie Ortopediche nei Cuccioli di Boxer 🐾I cuccioli di Boxer, conosciuti per la loro vitalità e affettuosità, poss...
12/09/2025

🐾 Patologie Ortopediche nei Cuccioli di Boxer 🐾

I cuccioli di Boxer, conosciuti per la loro vitalità e affettuosità, possono essere soggetti a diverse problematiche ortopediche oltre alla malattia di Sever. Tra le condizioni più comuni troviamo:

Displasia dell'anca: Una malformazione dell'articolazione dell'anca che può causare dolore e zoppia. È cruciale effettuare radiografie preventive per una diagnosi precoce.

Displasia del gomito: Questa condizione può causare dolore e zoppia nei cuccioli. La diagnosi precoce tramite radiografie è essenziale per il trattamento.

Lussazione della rotula: Una condizione in cui la rotula si sposta dalla sua posizione normale, causando difficoltà nel movimento e dolore.

Osteocondrite dissecante (OCD): Una patologia che colpisce le cartilagini e può portare alla formazione di frammenti ossei all'interno dell'articolazione, causando dolore e infiammazione.

Spondilosi deformante: Una condizione caratterizzata dalla formazione di escrescenze ossee lungo la colonna vertebrale, che può causare rigidità e dolore.

Agire preventivamente con radiografie e controlli veterinari regolari nei primi mesi di vita è fondamentale per identificare e trattare tempestivamente queste patologie. Garantire una vita sana e attiva ai nostri amici pelosi è una priorità! 🐶❤️

🐈‍⬛🐈Sempre in viaggio e sempre pronti ad aiutare i pazienti in ogni dove!🦮🐕‍🦺Grazie alla clinica  e al Dottor Fois per o...
14/08/2025

🐈‍⬛🐈Sempre in viaggio e sempre pronti ad aiutare i pazienti in ogni dove!🦮🐕‍🦺

Grazie alla clinica e al Dottor Fois per ospitarci e dare sostegno così ai suoi pazienti che hanno bisogno di visite ortopediche e assistenza fisioterapica!🩻

#

Il primo campanello dall'allarme nei nostri cani è quando non riescono più a fare un movimento come prima!Il benessere a...
13/08/2025

Il primo campanello dall'allarme nei nostri cani è quando non riescono più a fare un movimento come prima!

Il benessere animale dipende anche dall'integrità delle articolazioni, ed è essenziale mantenerle in salute.

Come fare per mantenere al meglio la loro funzionalità?

Leggi nel nostro post e chiedi informazioni se noti qualche alterazione nel tuo amico a quattro zampe!

🐾 Salute Ortopedica nei Chihuahua 🐾Il Chihuahua, una delle razze più piccole e delicate, può essere soggetto a vari prob...
07/08/2025

🐾 Salute Ortopedica nei Chihuahua 🐾

Il Chihuahua, una delle razze più piccole e delicate, può essere soggetto a vari problemi ortopedici.

È fondamentale agire preventivamente per diagnosticare e trattare condizioni come la lussazione della rotula , la necrosi asettica della testa del femore.

Controlli veterinari regolari e monitoraggio costante, specialmente nei primi mesi di vita, sono essenziali per garantire una vita sana e attiva ai nostri amici a quattro zampe. 🐶💖

😼Per la rubrica: "non sapevo potessero averlo anche i gatti"😼🙀Ma tu sai che possono soffrire di displasia anche loro?🙀😸I...
31/07/2025

😼Per la rubrica: "non sapevo potessero averlo anche i gatti"😼

🙀Ma tu sai che possono soffrire di displasia anche loro?🙀

😸Intervenire il prima possibile gli permette una vita di ottima qualità!😻

Scopri cosa possono avere e facci sapere cosa ne pensi!!

🧑🏾‍⚕️Oggi parliamo di medicina preventiva!🩻🐺Sai quanto è importante fare visitare il tuo cucciolo fin dalla tenera età?🐶...
27/07/2025

🧑🏾‍⚕️Oggi parliamo di medicina preventiva!🩻

🐺Sai quanto è importante fare visitare il tuo cucciolo fin dalla tenera età?🐶

Vieni a scoprirlo sulla nostra pagina!

Osteoartrite: riconoscerla e trattarla con la fisioterapia⚠️ Chi ne ha avuto esperienza con il suo cane o gatto lo saprà...
23/07/2025

Osteoartrite: riconoscerla e trattarla con la fisioterapia

⚠️ Chi ne ha avuto esperienza con il suo cane o gatto lo saprà, è una condizione degenerativa molto invalidante che se non trattata, rende difficile gesti quotidiani come salire le scale o alzarsi da terra ♿

Viene riconosciuta dopo apposita visita ortopedica e uno studio radiografico approfondito. Può presentarsi in più articolazioni del corpo e portare a rigidità, zoppie, ridotta propriocezione e riluttanza al movimento. Inoltre l'escursione articolare degli arti coinvolti sembra impedita ⛓️‍💥 e c'è dolore 💔

Tutti elementi che causano ripercussioni anche gravi sulla qualità di vita dell'animale.

È una condizione cronica, perciò va seguita per evitare che progredisca rapidamente e con la fisioterapia possiamo agire sui sintomi e raddrizzare ogni volta il tiro 🎯

Quando il suo corpo riprende forza, anche la sua vita ritrova nuova giovinezza 🌱

Contattaci per informazioni 💙

Un duo che lavora con passione per il bene dei vostri amici a quattro zampe sia cani che gatti!!Dalla visita alla chirur...
17/07/2025

Un duo che lavora con passione per il bene dei vostri amici a quattro zampe sia cani che gatti!!

Dalla visita alla chirurgia ogni step è studiato nel minimo dettaglio!

Contatta OTF per qualsiasi problema ortopedico o per un iter fisioterapico!

Siamo a tua disposizione!!

16/07/2025

Un Appello di Coscienza: Non Girate lo Sguardo

Stasera voglio rivolgermi a tutti voi con un messaggio importante e urgente. Ogni giorno, molte persone contattano il nostro rifugio segnalando cani e gatti in difficoltà su strade trafficate. Vi ringraziamo per la vostra sensibilità, ma vogliamo chiarire un punto cruciale: quando ci segnalate un animale in pericolo, non basta sentirsi a posto con la propria coscienza e andare via.

Quando vedete un animale abbandonato o in difficoltà, vi preghiamo di non pensare che si fermerà ad aspettarci. Il tempo è un fattore essenziale; ogni secondo conta. Se vi trovate a distanza o non potete intervenire direttamente, vi chiediamo di rimanere sul posto e fornire informazioni utili per aiutarci ad arrivare. Questi animali non sono solo “casi” da risolvere, ma vite che stanno lottando per la loro sopravvivenza.

Pensate che per noi non sia difficile organizzare una corsa a decine e decine di km di distanza , magari in piena notte, solo per scoprire che l’animale è scomparso o, peggio, che è rimasto lì senza aiuto? Non stiamo giocando alla caccia al tesoro! Ogni segnalazione è preziosa, ma ha senso solo se possiamo lavorare insieme per fornire soccorso immediato.

Vi chiediamo quindi di essere parte attiva della soluzione. Quando vedete un animale in difficoltà:

Rimanete sul posto : Assicuratevi che ci siano informazioni chiare sulla posizione.
Fate attenzione all’animale : Se potete, tentate di rimanere vicino a lui, per evitare che si spaventi.
Fateci sapere esattamente dove si trova : Coordinate le informazioni per aiutarci a raggiungerlo nel modo più rapido possibile.
La vita di un animale è preziosa e ogni gesto conta. Insieme, possiamo fare la differenza. Grazie per il vostro supporto e per il vostro impegno nel difendere coloro che non hanno voce.

Il vostro amico Salvo

Indirizzo

Olbia

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 17:30
Martedì 09:30 - 17:30
Mercoledì 09:30 - 17:30
Giovedì 09:30 - 17:30
Venerdì 09:30 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OTF ortopedia traumatologia fisioterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram