OSA Orietta Sabadini Academy

OSA Orietta Sabadini Academy Una fucina del buon sapere aperta a operatori DBN e non.

Pagina di crescita e benessere, divulgazione e condivisione fra erbe, aromaterapia, antichi rimedi ma anche sviluppo dei nostri talenti, respiro consapevole, meditazione e laboratori vari. Operatore ayurvedico certificato CSEN, Master in naturopatia olistica, floriterapeuta, aromaterapeuta, laughter yoga leader, coaching motivazionale e Ikigai coach mi occupo di aiutare le persone a mantenere uno stato di equilibrio e benessere grazie agli studi e conoscenze acquisite negli anni di riflessologia plantare, shiatsu, coppettazione e moxibustione cinese, riflessologia facciale vietnamita, auricoloterapia, hot-stone e bamboo massage, reiki, mindfulness, pranoterapia, arteterapia, theta healing, tecniche di rilassamento e visualizzazione, auto-ipnosi, gestione dell'ansia, campane tibetane, yoga per bambini, facilitatore di Costellazioni familiari. Con studi in qualità di allievo profumiere, accompagno nella preparazione di essenze personali, aromaterapia emozionale e marketing olfattivo, formatore di talune tecniche di riequilibrio del benessere in varie scuole olistiche e nella sede di Olginate (Lc) oltre ad insegnare autoproduzione e manualità creativa per adulti e bambini. Iscritta dal 2016 nel Registro DBN (Discipline Bio Naturali) della Regione Lombardia sezioni Tecniche Manuali Olistiche, Tecniche Manuali Ayurvediche, Operatore in floriterapia

Ieri sera abbiamo parlato di "Vampiri energetici" di cui sempre più spesso ci contorniamo ma, inconsapevolmente noi stes...
09/10/2025

Ieri sera abbiamo parlato di "Vampiri energetici" di cui sempre più spesso ci contorniamo ma, inconsapevolmente noi stessi a volte lo diventiamo, a volte seminiamo per attirare di nuovi
Proteggere la propria energia vitale è fondamentale per mantenere equilibrio, salute e centratura.
Non si tratta solo di evitare questa tipologia di persone, ma di imparare a riconoscerle, riconoscerci, gestire e trasformare le dinamiche energetiche e direi fermamente NO!
E tu sei capace di non farti "svuotare" di energie personali?

"il Piccolo Libro delle Risposte"Come ogni lunedì sentiremo cosa ha da dirci: a voi il compito di fermare il pensiero, f...
06/10/2025

"il Piccolo Libro delle Risposte"

Come ogni lunedì sentiremo cosa ha da dirci: a voi il compito di fermare il pensiero, fare un lungo respiro e fare quella domanda che vi preme così tanto.
Aprite poi il primo commento sotto la foto e leggete la risposta.
A volte potrà essere ciò che desiderate sentirvi dire, a volte sarà il contrario, a volte sarà una risposta che credete non vi riguardi; ma se ci penserete bene sentirete che vi indicherà una strada.
Ora fermatevi nel Qui e Ora e fate la vostra domanda.

Un "Viaggio" di crescita e consapevolezza.
03/10/2025

Un "Viaggio" di crescita e consapevolezza.

Ancora pochi giorni per sostenere la mia campagna di crowdfunding.Mi aiutate a realizzare un sogno?Tutte le info dettagl...
28/09/2025

Ancora pochi giorni per sostenere la mia campagna di crowdfunding.
Mi aiutate a realizzare un sogno?
Tutte le info dettagliate e lo spazio ricompense destinate a voi che sostenete il progetto, le trovate qui: sostieni.link/38844

Ciao, sono Orietta — ma per tutti, da una decina d’anni, sono La Zucca Matta. Titolare di erboristeria, naturopata, operatrice ayurveda e, se proprio vuoi una definizione più poetica, un’artigiana del naturale.Mi piace definirmi una tessitrice di saperi e profumi: intreccio i fili dei ricetta...

In queste fresche giornate d'inizio autunno, può essere utile imparare a guardarsi dentro e a riprendere le nostre prior...
27/09/2025

In queste fresche giornate d'inizio autunno, può essere utile imparare a guardarsi dentro e a riprendere le nostre priorità

Impariamo dai 4 accordi di Don Miguel Ruiz a liberarci dei condizionamenti, a vivere con integrità e consapevolezza.
Seguiamo il 5 accordo che ci invita a trascendere la paura e l' illusione, portandoci verso una visione più ampia, basata sulla verità personale e l'ascolto profondo.

Che ne pensi?

Coppettazione o Cupping therapy.Dopo il mondo sportivo ora anche le influencer di casa nostra, scoprono i benefici di qu...
23/09/2025

Coppettazione o Cupping therapy.
Dopo il mondo sportivo ora anche le influencer di casa nostra, scoprono i benefici di questi trattamenti antichissimi.

Ma cos'è la Cupping therapy?
La coppettazione è un trattamento olistico che affonda le sue radici nell’antica medicina tradizionale cinese (ma anche greca e araba), mirato a ristabilire il perfetto equilibrio tra mente e spirito, favorendo il benessere dell’intero corpo.
Consiste nell’applicazione di coppette sulla pelle per creare un effetto di aspirazione. Questa suzione favorisce la stimolazione del microcircolo, la distensione muscolare e il drenaggio linfatico.

Come funziona la coppettazione?
Durante il trattamento, si applicano delle coppette (in vetro, silicone o plastica) su specifiche aree del corpo. La suzione può essere generata riscaldando l’interno della coppetta con una fiamma prima dell’applicazione (metodo tradizionale), oppure utilizzando dispositivi a p***a (metodo moderno). L’effetto aspirante solleva la pelle e i tessuti sottostanti, aumentando il flusso sanguigno nella zona trattata.

Il trattamento ha una durata variabile a seconda del disturbo da trattare e della tolleranza del paziente. Dopo la seduta, è comune la comparsa di segni circolari rossi o violacei, che scompaiono spontaneamente da poche ore a pochi giorni.

La coppettazione viene utilizzata per molteplici finalità, in particolare per:

-Alleviare dolori muscolari e articolari, come cervicalgie, lombalgie, sciatalgie.
-Ridurre le tensioni e le contratture muscolari, soprattutto in ambito sportivo.
-Stimolare la circolazione linfatica e venosa, utile nei casi di ritenzione idrica o cellulite.
-Favorire il rilassamento profondo, contribuendo alla gestione dello stress e dell’ansia.
-Supportare il sistema immunitario, migliorando la risposta dell’organismo contro le infezioni.

La coppettazione viene utilizzata per trattare diversi disturbi, tra cui:
-Dolori muscolari e articolari cronici (come artrosi o fibromialgia)
-Tensioni cervicali e lombari
-Infiammazioni localizzate non acute
-Disturbi del sonno legati a stress e tensioni corporee
-Cefalee muscolo-tensive
-Problemi digestivi di origine funzionale (come la stipsi)
-Congestione polmonare in caso di bronchiti (secondo la medicina tradizionale)
Tuttavia, non sostituisce le cure mediche convenzionali e deve essere integrata in un contesto terapeutico appropriato.

Io effettuo trattamenti di coppettazione da più di 5 anni ottenendo sempre risultati positivi. E voi l'avete mai provata?
( se v'interessa leggere l'articolo/testimonianza di lo trovate qui: https://www.fanpage.it/stile-e-trend/benessere/a-cosa-serve-la-coppettazione-il-nuovo-trattamento-provato-da-chiara-ferragni/ )

Chiara Ferragni ha provato la coppettazione e ha mostrato i segni che le ha lasciato sul corpo: in cosa consiste e a cosa serve il trattamento?

Alejandro Jodorowsky dice che un albero sano è quello che produce frutti dolci e nutrienti, anche se nel suo aspetto est...
21/09/2025

Alejandro Jodorowsky dice che un albero sano è quello che produce frutti dolci e nutrienti, anche se nel suo aspetto esterno è un albero "storto".
Invece un albero maestoso che produce frutti "tossici" è un albero malato...

Guarire significa non continuare a ripetere gli schemi comportamentali del nostro albero genealogico.
"La guarigione dell'albero consiste nel rimuovere la ripetizione, comprenderla o ripeterla in modo positivo"

Cos'è la famiglia?

La famiglia è la cosa permanente, c'era prima che arrivassimo, le apparteniamo finché vivremo e continuerà ad esistere dopo di noi. È una generazione di vivi, che cammina con almeno due generazioni di morti alle spalle fino al traguardo, dove tocca salire sulle spalle della prossima generazione di vivi.

Io sono la mia famiglia?

Ricordiamoci che dal punto di vista della psicogenealogia ognuno di noi è abitato dalle tre generazioni che lo precedono, il che fa almeno 14 persone. Da questa prospettiva, consideriamo che i segreti custoditi in una generazione siano una sorgente insana di traumi e conflitti per coloro che ci arrivano dietro.

C'è un legame tra malattia e segreti di famiglia?

Il rapporto tra malattia e segreti di famiglia è abbastanza evidente nello studio degli alberi genealogici. La famiglia è come una pentola psicologica piena di segreti, tabù, silenzi, vergogna. Ci sono omicidi, follia, furti, infedeltà, prigione, incesto, abusi... Così, la malattia non è la soluzione del problema, ma un invito ad affrontare un conflitto familiare che è rimasto segreto. Come ha scritto Françoise Dolto: "Quello che è silenzioso nella prima generazione, la seconda lo porta nel corpo. ”

Quali cose, a livello psicogenealogico, stiamo caricando sul corpo?

Sul lato destro... c'è l'eredità paterna. Lato sinistro... eredità materna. Il ventre... la madre. Problemi alla schiena... carichi i genitori. Genitori divorziati o separati... punte dei piedi si staccano. Paura della sessualità... bacino spostato all'indietro. Non ti hanno amato... petto indurito e insensibile

Se non uso parole per esprimere il mio dolore, lo esprimerò con il mio corpo?

Anne Ancelin Schützenberger lo ha studiato a fondo: "I duelli non fatti, le lacrime non versate, i segreti di famiglia, le identità inconsce e lealtà familiari invisibili" camminano sui figli e sui discendenti. "Ciò che non si esprime con le parole si esprime con i dolori". O per incidenti, come nel caso di una biznipote che perde la verginità per caso a sette anni (giocando a salto con la pertica) e studiando il suo albero, scopre che la sua bisnonna è stata il frutto di uno stupro, concepito nello stesso giorno in cui è avvenuto l'episodio.

Come si possono osservare i segreti nell'albero genealogico?

Quando l'albero vuole svelarti un segreto, crea una struttura, qualcosa che si ripete, con questo vuole attirare la tua attenzione.
Ad esempio una data che si ripete, uno stile di scelta della coppia, incidenti con ingredienti simili. Questi segreti sono custoditi per vergogna, pudore, per proteggere i bambini o autoproteggersi davanti alla società.

Dove sono questi segreti?

Ogni segreto che abbiamo è nello strato che gli spetta (i quattro ego):

Le mie idee folli segrete, possiamo identificarle al livello dei miei bisnonni
Le mie emozioni segrete, sono nei miei nonni
I miei segreti sessuali-creativi sono nei miei genitori
I miei segreti materiali di territorio sono nei miei fratelli
Quando il segreto è portato da un membro della famiglia, questo lo vive come un corpo estraneo e fastidioso, il suo corpo lo vive come un tumore o un bolo alimentare che deve uscire fuori. Non dobbiamo mai dire segreti ai bambini, è un abuso.

Sappiamo anche il potere della comunicazione non verbale, se qualcuno davanti a te tace un'informazione importante, prima o poi si rivela con qualche gesto inconscio. Freud diceva: "Colui le cui labbra tacciono, parla con la punta delle dita. Si tradisce da tutti i pori”.

Claudine Vegh diceva: "Vale più conoscere una verità, anche quando è difficile, vergognosa o tragica, che nasconderla, perché ciò che tace, è subordinato o indovinato dagli altri e questo segreto diventa un trauma più grave a lungo termine".

I segreti devono essere areati se sono del presente, nel modo più appropriato e nel momento più propizio, oppure guariti con la psicomagia se sono del passato. Uno strumento utile è disegnare l'albero guarito: si tratta di fare un'opera in cui rappresentiamo tutti i membri, con disegni o fotografie attaccate come collage. A ognuno daremo il suo scopo compiuto, tutto quello che diamo lo diamo a noi stessi, e lì appariranno tutti i segreti trasformati in benedizioni.

L'albero ha dei segreti, mentre può provare a svelarli. In ogni albero appare in un certo momento un eroe, colui che lo guarisce e si guarisce, colui che osa costruire l'albero genealogico. Non esistono alberi sani perché viviamo in una società malata.

"La guarigione dell'albero consiste nel rimuovere la ripetizione, comprenderla o ripeterla in modo positivo"💕

- Alejandro Jodorowsky -

Ti sei mai ritrovata, senza pensarci, con le mani in questa posizione?Quello che inizialmente può passare per un gesto v...
19/09/2025

Ti sei mai ritrovata, senza pensarci, con le mani in questa posizione?
Quello che inizialmente può passare per un gesto volgare (lo è solo per noi occidentali) in realtà è un MUDRA; e anche bello potente per noi donne.

Lo Yoni Mudra è utilizzato nello yoga e nel buddhismo e simboleggia il principio femminile della creazione e l'utero, portando ad un ritorno a uno spazio di calma, pace e protezione.
Il nome deriva dal sanscrito, dove "Yoni" significa "utero", "fonte" o "origine", e "Mudra" significa "sigillo".
Questa pratica aiuta a connettersi con la propria energia interiore, a calmare la mente e a trovare stabilità energetica, proteggendo dalle energie esterne.

Simbolismo e significato:
*Rappresenta il principio femminile della creazione e l'energia divina interiore, la "Dea" o Adi Shakti.
*Simboleggia l'utero materno, un luogo di nascita e rinascita, e favorisce il risveglio della natura femminile, portando calma e pace.
*E' un ritorno all'origine, allo spazio sicuro e silenzioso dentro di noi, un portale sacro.

Benefici:
*Favorisce la calma, la pace mentale, la stabilità energetica e riduce lo stress e il nervosismo.
*Aiuta a isolarsi dal mondo esterno, creando uno scudo protettivo da dubbi e paure.
*Contribuisce ad una profonda connessione con la propria natura divina e l'energia vitale.
*È un gesto rigenerante che supporta i momenti di "rinascita" e cambiamento nella vita.

Percui se ti ritrovi con questa gestualità e lo fai sovrappensiero, ricordati che il tuo corpo SA e con questo mudra ti sta inconsciamente proteggendo da ciò che avviene attorno a te in quel momento.
Ma puoi anche utilizzarlo come pratica quotidiana.
Lo Yoni Mudra si pratica in posizione seduta, con le mani posizionate davanti al corpo;
Unisci le punte degli indici delle due mani;
Unisci le punte dei pollici;
Estendi le quattro dita (indici e pollici).
Le altre dita (medi, anulari e mignoli) restano ripiegate.
La pratica dovrebbe essere eseguita per almeno cinque minuti, focalizzando l'attenzione sul plesso pelvico e sul respiro.
Questa pratica quotidiana, induce calma e stabilità energetica, proteggendo da dubbi e paure.

Indirizzo

Via San Rocco, 8
Olginate
23854

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OSA Orietta Sabadini Academy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a OSA Orietta Sabadini Academy:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram