Dott.ssa Maria Sannicola - Psicologa clinica e Psicoterapeuta

Dott.ssa Maria Sannicola - Psicologa clinica e Psicoterapeuta Studio professionale di psicologia e psicoterapia rivolto ad adolescenti, adulti, coppie e famiglie.

05/11/2025

🎉 NUOVO CICLO DI INCONTRI PER GENITORI E BAMBINI A ORISTANO! 🎉

Il Comune di Oristano, in collaborazione con Koinos Società Cooperativa Sociale, promuove il Programma P.I.P.P.I.: un percorso pensato per offrire ai genitori uno spazio di confronto, crescita e collaborazione, insieme ai propri figli.

👨‍👩‍👧‍👦 GRUPPO GENITORI e GRUPPO BAMBINI
📍 Ludoteca Torangius – Via Kennedy, Oristano (piano terra)
🕒 Ore 15:30 – 18:30
👉 I genitori sono invitati a partecipare agli incontri insieme ai loro bambini e bambine.

Ogni appuntamento durerà tre ore e includerà un momento conviviale e di socializzazione.

📅 CALENDARIO DEGLI INCONTRI:
Giovedì 20/11/2025 – Incontro di conoscenza
Giovedì 04/12/2025 – Sentire da genitori: le emozioni nel ruolo dei genitori
Giovedì 18/12/2025 – Connettersi ai propri figli: l’uso dei cellulari e la tecnologia
Giovedì 08/01/2026 – Punire è educare? Comprendere prima di punire
Giovedì 22/01/2026 – Confrontiamoci: riflessioni finali

🟢 La partecipazione è GRATUITA!

📌 Iscrizioni entro il 15 novembre 2025
📝 Compila il modulo ➡️ https://forms.gle/rmrc4dhKQF9xKwaQZ
📧 Info: info@koinoscoop.it

➡️Esplorare le proprie aspettative.Cosa ci aspettiamo dall’altro? Da dove nasce il bisogno di insistere?➡️Riconoscere i ...
29/10/2025

➡️Esplorare le proprie aspettative.
Cosa ci aspettiamo dall’altro? Da dove nasce il bisogno di insistere?

➡️Riconoscere i segnali del corpo e delle emozioni.
Imparare ad ascoltare stanchezza, frustrazione, rabbia o rassegnazione: sono bussole preziose.

➡️Differenziare tra ciò che dipende da noi e ciò che non possiamo cambiare.
Spesso insistiamo dove non abbiamo potere, e molliamo dove invece servirebbe esserci.

➡️Allenare il distacco affettivo.
Lasciar correre non è indifferenza. Lasciar perdere non è rinuncia. È rispetto per sé stessi.

Il gaslighting è una forma di manipolazione psicologica in cui una persona porta l’altra a mettere in dubbio le proprie ...
29/10/2025

Il gaslighting è una forma di manipolazione psicologica in cui una persona porta l’altra a mettere in dubbio le proprie percezioni, emozioni o ricordi.
È un processo relazionale graduale, che può manifestarsi in ambito affettivo, familiare, amicale o professionale.

Le principali conseguenze del gaslighting includono:
• confusione e perdita di fiducia in sé
• senso di colpa e vergogna immotivati
• dipendenza emotiva
• isolamento e difficoltà nel chiedere supporto

Comprendere queste dinamiche è fondamentale per riconoscere la portata psicologica del fenomeno e superare la visione riduttiva della manipolazione come semplice conflitto relazionale.
Interventi psicologici mirati, orientati alla consapevolezza e al rafforzamento dell’autonomia personale, sono efficaci per ristabilire fiducia e benessere.

Per riconosce ed affrontare in un percorso terapeutico personalizzato queste ed altre dinamiche intrapsichiche e interelazionali contattatemi al numero 346 518 7127

10 ottobre si celebra il World Health Mental Day - Giornata mondiale della salute mentale - con l’obiettivo di aumentare...
10/10/2025

10 ottobre si celebra il World Health Mental Day
- Giornata mondiale della salute mentale - con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale in tutto il mondo, mobilitare gli sforzi a sostegno della salute mentale, combattere stigma e discriminazioni. La Giornata, celebrata per la prima volta il 10 ottobre 1992, è promossa dalla World Federation of Mental Health – Federazione Mondiale della Salute Mentale - e supportata dall’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS).
L’OMS richiama governi e sistemi sanitari a colmare il divario di accesso alle cure.
Nel mondo oltre 1,1 miliardi di persone vivono con un disturbo mentale, ma la maggior parte non riceve assistenza.
La salute mentale come priorità mondiale!

Una formazione continua per dare affidabilità, professionalità e rispetto per il paziente 🗣️🧠👥
09/10/2025

Una formazione continua per dare affidabilità, professionalità e rispetto per il paziente 🗣️🧠👥

04/10/2025
Buon inizio settimana ❤️
22/09/2025

Buon inizio settimana ❤️

Dosi quotidiane di felicità 🫂💓🚶🏻‍♀️☀️🐶🌿💆🏻‍♀️🤝🍲🎧📖📆✅
15/09/2025

Dosi quotidiane di felicità
🫂💓🚶🏻‍♀️☀️🐶🌿💆🏻‍♀️🤝🍲🎧📖📆✅

-Buon inizio settimana-
15/09/2025

-Buon inizio settimana-

Si comunica che, dal 15 settembre al 14 novembre 2025, è possibile presentare la domanda accedendo al portale web dell’I...
15/09/2025

Si comunica che, dal 15 settembre al 14 novembre 2025, è possibile presentare la domanda accedendo al portale web dell’INPS (tramite SPID, CIE o CNS) .it per usufruire del Bonus psicologo per l’anno 2025

Il Bonus psicologo consiste in un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia a favore di cittadini che vivono condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica.

La domanda deve essere presentata esclusivamente in via telematica attraverso il servizio dedicato.

Al momento della presentazione della domanda, il richiedente deve essere in possesso di un ISEE valido e di valore non superiore a 50mila euro.

Informiamo inoltre che gli elenchi dei professionisti aderenti al Bonus Psicologo saranno visibili solo per i cittadini beneficiari individuati dalla graduatoria INPS direttamente sul portale dell’INPS.

Prestiamo attenzione, restiamo vigili, restano insieme!
10/09/2025

Prestiamo attenzione, restiamo vigili, restano insieme!

La terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un approccio psicoterapeutico che utilizza la stimolaz...
03/09/2025

La terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un approccio psicoterapeutico che utilizza la stimolazione bilaterale (come i movimenti oculari) per aiutare le persone a rielaborare ricordi traumatici e stressanti, riducendone l'impatto emotivo e promuovendo una risoluzione adattiva.
L'obiettivo è desensibilizzare le esperienze passate che causano disagio nel presente, permettendo al cervello di integrare l'evento in modo funzionale e di lasciarlo nel passato.

A COSA SERVE? 👥
L'EMDR è un trattamento evidence-based (basato su prove empiriche) riconosciuto per il Disturbo Post-Traumatico da Stress (DSPT), ma è utile anche per affrontare altri disturbi legati a traumi o eventi emotivamente stressanti, come: Ansia e depressione, Stress post-traumatico, Difficoltà relazionali e di autostima.

COSA SUCCEDE DOPO LA TERAPIA? 🧠
Si osserva una riduzione di ansia, tensione corporea e pensieri intrusivi.
Le persone possono cambiare le valutazioni negative su se stesse e sul mondo.
I risultati tendono a consolidarsi nel tempo, poiché l'approccio lavora sulla radice del problema.

Per un appuntamento chiama al 346 518 7127
Dott.ssa Maria Sannicola
(Psicologa - Psicoterapeuta - Terapista EMDR)

Indirizzo

Via Grazia Deledda 8A
Oristano
09170

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393465187127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Sannicola - Psicologa clinica e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram