05/10/2025
La rivincita degli scarti 💪✨
Lo penso da tanto che la spazzatura di qualcuno è la fortuna di qualcuno altro e viceversa 😉
In Tunisia, dove l’olio d’oliva è un tesoro nazionale, qualcuno ha avuto un’idea che trasforma lo scarto in risorsa.
Ogni anno, la Tunisia produce enormi quantità di sansa di oliva, un sottoprodotto denso e scuro che per molto tempo si è accumulato senza controllo. Fino a quando l’ingegnere Yassine Khelifi ha scoperto che poteva diventare un biocombustibile ecologico, e ha visto nella sansa energia pulita, non rifiuti.
🫒 Dopo anni di sperimentazione, ha creato delle bricchette ecologiche: compatte, asciutte, e perfette per sostituire la legna da ardere. Queste bricchette bruciano lentamente, producono meno CO₂ e meno fumo, migliorando perfino la cottura del pane nei forni tradizionali.
Oggi la sua azienda, Bioheat, esporta il 60% della produzione e punta a superare le 600 tonnellate quest’anno.
Una rivoluzione silenziosa, partita da ciò che tutti buttavano via ♻️
🗞 Ansa