
02/06/2025
🌫️ Il segreto per un sigaro perfetto non è solo nella sua origine, ma nel modo in cui lo custodiamo.
Nel silenzio di un humidor ben regolato, ogni sigaro attende il suo momento. Non è semplice conservazione: è rispetto. È cultura.
Per chi conosce il mondo del tabacco, ma anche per chi ci si avvicina con passione, c’è un punto che fa la differenza: il controllo dell’umidità.
Troppa? Rischi muffa, bruciature irregolari, perdita di struttura.
Troppo poca? Il sigaro si secca, si spezza, perde gli oli aromatici che contengono la sua vera anima.
🎯 La soglia ideale è tra il 65% e il 72% di umidità relativa. Ma non basta saperlo. Serve creare un ambiente stabile, calibrato, costante.
Per questo nascono gli humidor in legno di cedro, gli igrometri digitali, i regolatori a due vie come i pack Boveda. Ogni strumento ha un ruolo, ogni dettaglio conta.
📦 Conservare bene è un gesto tecnico, sì. Ma anche profondamente culturale.
Un humidor curato è un luogo di memoria, di attesa. È dove il tempo lavora a nostro favore, se gli diamo le giuste condizioni.
🛠️ Se vuoi scoprire strumenti, soluzioni e accessori professionali per vivere al meglio questa parte del rituale, puoi iniziare da qui:
👉 Scopri il nostro mondo dedicato alla conservazione dei sigari
https://lnkd.in/duHnfAkq
💬 A chi vive il sigaro come passione o professione: voi come gestite l’umidificazione? Avete trovato la vostra percentuale ideale?
**rs
**rsociety **rsmoker