01/04/2017
Care mamme, continuiamo a condividere i grossi benefici dello Yoga in gravidanza.
Punto 2: La pratica dello yoga aiuta a prevenire e diminuire i “disturbi” della gravidanza
Lo yoga, attraverso la pratica delle posizioni (asana) e le altre varie tecniche che lo compongono, come per esempio il Pranayama o i Mudra, ci permette di prevenire e diminuire i disturbi più comuni causati dalla gravidanza, come:
- mal di schiena
- sindrome del tunnel carpale
- gonfiore alle gambe
- crampi
- vene varicose
- nausea
Con il semplice allungamento della colonna, che si ottiene con tutti gli esercizi di posizione e postura, la gravità si compensa, il bacino si apre e il corpo finalmente si rilassa.
Inoltre, con la pratica, migliora la capacità respiratoria, il sangue si ossigena maggiormente, migliorando le funzionalità degli organi e ciò si traduce anche in una maggiore quantità di ossigeno per la vita che sta crescendo dentro di te.
In più, lo yoga porta consapevolezza a quelle parti del corpo come il pavimento pelvico, che spesso, prima della gravidanza, erano completamente sconosciute nonostante la loro importanza e utilità.
Laura visinoni - http://yoganride.com
Venite a fare una prova gratuita tutti i venerdì alle ore 11:00 presso l'AIM, all'interno del Polo espositivo Ex De Pò- Corso Duca di Genova 22, Ostia.