Annalisa Rossetto - Psicologa. Consulenza e supporto Online

  • Casa
  • Italia
  • Padua
  • Annalisa Rossetto - Psicologa. Consulenza e supporto Online

Annalisa Rossetto - Psicologa. Consulenza e supporto Online Psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto n.11569b. Svolgo Consulenze e supporti psicologici Online.

La mia formazione professionale, al di fuori dell'attività psicologica, comprende le Costellazioni familiari e la Biorisonanza Quantistica.

E' quel mare che ho dentro, che mi crea forti tempeste.  🌊 Victo Hugo
26/07/2025

E' quel mare che ho dentro, che mi crea forti tempeste. 🌊

Victo Hugo

✅📌Come affrontare i DISTURBI PSICOSOMATICI?Il CDC (Centro nazionale per la prevenzione ed il controllo degli infortuni, ...
15/07/2025

✅📌Come affrontare i DISTURBI PSICOSOMATICI?

Il CDC (Centro nazionale per la prevenzione ed il controllo degli infortuni, divisione di prevenzione della violenza) ha pubblicato i risultati di uno studio sulle Esperienze Avverse Infantili (ACE) negli Stati Uniti d’America.
Questa indagine mostra come l’esperienza di maltrattamenti, abusi e traumi infantili rappresentino il maggiore fattore di rischio per lo sviluppo delle più diffuse malattie, per una bassa qualità di vita e per la mortalità.📉

Gli esempi più diffusi di somatizzazioni di traumi infantili sono: sindrome del colon irritabile, la fibromialgia, dolori cronici e dolori legati alle funzioni sessuali femminili

Questi studi hanno mostrato che gli abusi e i maltrattamenti nell’infanzia sono più influenti anche dell’espressione genica.😳

MA PERCHE' i traumi infantili portano a malattie fisiche e non si palesano con manifestazioni di sofferenza psichica?⁉️

Secondo questa ricerca, la risposta risiede nel fatto che i traumi, nello sviluppo, alterano certi processi corporei ma, l’informazione dolorosa, non arriva alla coscienza, tramite la razionalità.
Il dolore fisico provato rimane registrato come tale e non attribuito ad una minaccia derivante dalle circostanze relazionali e ambientali.

Come se il corpo inglobasse l'evento traumatico, “normalizzandolo” e adattandosi silenziosamente.

I nostri organi sono direttamente collegati al sistema nervoso, ogni stress può avere un impatto significativo sulla nostra salute, con manifestazioni diverse, pur non essendone consapevoli.
Per questo è fondamentale affrontare i traumi infantili in modo tempestivo e appropriato.

In molti casi, il trattamento vincente per i disturbi somatoformi richiede una collaborazione tra lo psicologo e altri professionisti sanitari.

Lo psicologo esperto in disturbi psicosomatici svolge un ruolo fondamentale nel trattamento di questi disturbi, aiutando i pazienti a comprendere i fattori psicologici alla base dei loro sintomi, a sviluppare strategie di coping più efficaci e a migliorare la loro qualità di vita. La collaborazione con altri professionisti sanitari è spesso necessaria per fornire un approccio integrato e completo alla cura del paziente.

dott.ssa Annalisa Rossetto - Psicologa ed esperta in Biorisonanza.

Promettenti sono anche le valutazioni e i trattamenti energetici a distanza, con l'uso della Biorisonanza quantistica, individuando in quale punto del nostro corpo, lo stress, ci colpisce e ci fa perdere energia. Per informazioni e appuntamenti: Tel. 3534577653 Annalisa Rossetto

19/06/2025
🌿 Prova la BIORISONANZA a DISTANZA a metà prezzo!!🌿Si, hai capito bene: a distanza! 💥La Biorisonanza basata sulle freque...
17/06/2025

🌿 Prova la BIORISONANZA a DISTANZA a metà prezzo!!🌿
Si, hai capito bene: a distanza! 💥
La Biorisonanza basata sulle frequenze, offre un riequilibrio energetico anche a distanza ..senza uscire di casa, senza dover affrontare il traffico delle città, spostarti con il caldo, con il pensiero di a chi lasciare i bimbi a casa ecc..

Solo per pochi giorni → TRATTAMENTO a 40€ (iva inclusa) anziché 80€.

Un invito a prendersi cura di sè, oppure un'idea regalo alla persona a cui vuoi bene.

Con la biorisonanza, il tuo corpo può ritrovare armonia e benessere in modo NATURALE, NON INVASIVO E PERSONALIZZATO.

✅ Aiuta a riequilibrare le energie
✅ Utile per stress, intolleranze, insonnia, dolori e molto altro
✅ Trattamento indolore e rilassante.

📍Promozione valida fino al 30 giugno 2025.
Fai un giro nel web e renditi conto dell'eccezionalità di questa imperdibile offerta!

Annalisa Rossetto, esperta in biorisonanza - tel. 353 457 7653

Vorresti conoscere e provare la BIORISONANZA QUANTISTICA, basata sulle FREQUENZE?🧬Innanzitutto, una doverosa premessa, p...
15/06/2025

Vorresti conoscere e provare la BIORISONANZA QUANTISTICA, basata sulle FREQUENZE?🧬

Innanzitutto, una doverosa premessa, per chi è solito seguire gli articoli che condivido: la biorisonanza NON costituisce una cura medica o psicologica. E' un riequilibrio energetico per stimolare l'autoregolazione del corpo.

Utile per:
✅migliorare la qualità del sonno,
✅ridurre dolori e infiammazioni,
✅superare la stanchezza,
✅supportare il sistema immunitario,
✅supportare la disintossicazione,
✅individuare intolleranze e squilibri intestinali
e altro ancora..

Per gli iscritti alla mia pagina e a chi desidera sperimentare su di sè i benefici di un RIEQUILIBRIO ENERGETICO, innovativo, indolore, non invasivo e, soprattutto, applicabile ANCHE A DISTANZA😮

📌ho pensato di proporre un percorso di biorisonanza al costo di 35 euro +iva a seduta, da oggi e fino alla fine di GIUGNO 2025!

La mia attività professionale è, e rimane, la consulenza ed il supporto psicologico per il benessere psicofisico.

Al di fuori della mia attività clinica però, ho potuto apprezzare i benefici della BIORISONANZA (macchinario ispirato alla fisica quantistica), come "ricevente" e, successivamente, a decidere di investire in questo rivoluzionario macchinario e a formarmi come esperta in biorisonanza.

Per prenotare il test valutativo e il riequilibrio, ascoltando il proprio corpo da un nuovo punto di vista, in estrema sicurezza, senza effetti collaterali, ti invito a prendere un appuntamento:
Annalisa Rossetto tel. 353 457 7653.🆗

INTELLIGENZA ARTIFICIALE e RAPPORTI NARCISISTICI🧐Intelligenza Artificiale e Psicologia, tra rischi emotivi, cognitivi e ...
05/06/2025

INTELLIGENZA ARTIFICIALE e RAPPORTI NARCISISTICI🧐

Intelligenza Artificiale e Psicologia, tra rischi emotivi, cognitivi e opportunità.

Nella storia, ogni introduzione tecnologica è stata accolta con timori. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) però, c'è la possibilità di crearsi degli avatar, delle persone con cui interagire, sfogarsi e avere consigli, crearsi un vero e proprio partner, un amico virtuale.
Addirittura c’è chi SOSTITUISCE la SEDUTA PSICOLOGICA con uno scambio di battute con l’IA.🥶

Quale impatto può avere, tutto questo, a livello relazionale e sul benessere psicologico delle persone?

Il Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Veneto, Dott. Luca Pezzullo, ha lanciato un allarme: “Attenzione! Vi è il rischio di scambiare il mondo digitale per quello reale”.📌
Per questo, è necessario fornire alle persone degli strumenti, formativi e di sostegno, per un uso consapevole.

Per quanto mi è possibile, nel mio piccolo, vorrei lanciare delle riflessioni:

- a livello PSICOLOGICO -❤️

Quando confidiamo un nostro disagio, o una preoccupazione all’IA, e lei sembra risponderci in modo empatico (Es. “cara Annalisa, capisco quello che provi, è comprensibile che tu sia preoccupata per il tuo problema, ma ci sono io, pronta ad ascoltarti e aiutarti nel miglior modo possibile, se hai altri dubbi, chiedimi pure, sono qui per te”) ricordiamoci che l’intelligenza artificiale non sente veramente le emozioni. Ed è normale che non ci crei frustrazioni.🥰

Siamo noi che proiettiamo al suo interno le nostre fragilità, i nostri dubbi e le nostre difficoltà, ottenendo sempre risposte convalidanti e rassicuranti.
Ogni risposta immediata e rincuorante però, frutto di un algoritmo anzichè pensato per una specifica persona, alle circostanze e alle possibilità, non ci permette di affrontare un percorso di introspezione e crescita, che una terapia psicologica richiede e può dare.

- a livello COGNITIVO -🧠

Se da un lato, l’intelligenza artificiale ci può facilitare l’accesso alle informazioni nelle attività di ricerca e non solo, dall’altro, se ci affidiamo ciecamente alle sue risposte, c’è il rischio che possa ridurre la nostra capacità di analisi critica, di perdere autonomia nel ragionamento, con un impatto negativo sulla creatività, con evidenti effetti sulle nostre capacità cognitive, oltre che emotive.😲

E visto che, in questa mia pagina professionale, ho lanciato spesso riflessioni sui rapporti narcisisti e manipolatori, questa volta vorrei LANCIARE una PROVOCAZIONE: impostare una pseudo-relazione con l’intelligenza artificiale, anaffettiva, che riduce l’autostima e l’autonomia personale, frutto di una procedura di calcolo, un rapporto a senso unico, dove a proporre siamo sempre noi e a risponderci c’è sempre lei, che si sostituisce ad amici, familiari o al lavoro con uno psicologo.. in cosa ci può far cadere?📉

Dott.ssa Annalisa Rossetto - Psicologa. Consulenza e supporto online.

Buon primo maggio a tutti ..con questo potentissimo messaggio!!
01/05/2025

Buon primo maggio a tutti ..con questo potentissimo messaggio!!

📌DISABILITA' e PROFESSIONI D'AIUTO.Quando una professione d’aiuto è esercitata da un disabile: quale il limite e quale i...
23/04/2025

📌DISABILITA' e PROFESSIONI D'AIUTO.
Quando una professione d’aiuto è esercitata da un disabile: quale il limite e quale il valore aggiunto?

Con dei colleghi, abbiamo provato a ragionare su questo tema. Magari la risposta può sembrare ovvia, in quanto un disabile può portare tantissimo valore nelle professioni di aiuto e, in alcuni casi, può persino arricchire il suo modo di lavorare in modo unico e potente.

Ma, nello specifico, quali aspetti possono essere positivamente influenzati, da questa categoria di persone?

💡 1. Empatia autentica

Una persona disabile ha spesso vissuto (o vive quotidianamente) esperienze di esclusione, dolore, sfide, adattamento, resilienza… tutto questo può renderla più sensibile ai vissuti degli altri, più capace di “sentire”, perché ha provato certe esperienze e ha già cercato di superarle, in prima persona.
Questo permette di affinare l’empatia, una risorsa preziosa nella relazione terapeutica.

🧠 2. Prospettive diverse

Nel caso dello psicologo, se è anche nella condizione di essere un disabile, può offrire una lettura alternativa della sofferenza, del limite, della forza. Questo aiuta anche i pazienti a:

- Rivalutare le proprie difficoltà,
- Aprire lo sguardo su esperienze di vita differenti,
- Capire che la "normalità" non è uno standard unico.

🛠️ 3. Resilienza e capacità di adattamento

La disabilità spesso richiede uno sforzo continuo per adattarsi, trovare strategie alternative, non mollare. Questo “allenamento alla resilienza” può dare una forza interiore notevole, utile anche per accompagnare i pazienti nei momenti più critici.

Inoltre, chi ha spesso dovuto essere “osservato” o trattato con pietismo o, al contrario, con diffidenza, può sviluppare un’attenzione particolare al LINGUAGGIO NON VERBALE, ai silenzi, ai segnali sottili… qualità preziosissime nel lavoro psicologico.

🌍 4. Rappresentanza e inclusività

Uno psicologo disabile rompe stereotipi, mostra che la disabilità non è un limite al valore professionale, e diventa un punto di riferimento, specialmente per:

- Persone disabili in cerca di un professionista che li comprenda, quella comprensione che deriva dall’aver provato sulla propria pelle, certe esperienze dolorose;
- Chi cerca un modello di forza e normalizzazione;
- Ultimo ma non da ultimo: per i più giovani che frequentano le scuole, di vario grado, dove vi è una particolare attenzione al problema del bullismo, una professione di aiuto svolta da un disabile può essere un esempio dove: DIVERSO NON VUOL DIRE “MENO”.
👩‍⚕️ Quali invece i limiti?

Sul piano pratico, ovviamente, dipende dal tipo di disabilità ma, se la persona può comunicare, riflettere, ascoltare e lavorare con i pazienti (anche con strumenti adattivi, come la pratica delle sedute online), può diventare uno specialista nella psicologia della disabilità, di orientamento e supporto per i caregivers, per pazienti con malattie croniche e per i loro familiari, portando una comprensione profonda, rafforzata dall’aver saputo fare della propria difficoltà un’opportunità.. una professione.

Annalisa Rossetto - Psicologa, consulenza e supporto online. Tel. 3534577653.

Con grande gioia, RINGRAZIO le mille persone che si sono iscritte alla mia pagina! 🎉GRAZIE per l’attenzione rivolta ai m...
15/04/2025

Con grande gioia, RINGRAZIO le mille persone che si sono iscritte alla mia pagina! 🎉

GRAZIE per l’attenzione rivolta ai miei articoli, alle riflessioni e agli spunti che nascono dalle nostre interazioni.

GRAZIE per la fiducia ed il riscontro positivo alla mia attività, di consulenza e supporto online, una grande gratificazione!

Una realtà interamente virtuale che ha saputo farsi concreta e palpabile!!💓🙏

Di fronte alla mancanza di rispetto delle persone che ci circondano è fondamentale imparare a mettere distanze.  Quando ...
15/04/2025

Di fronte alla mancanza di rispetto delle persone che ci circondano è fondamentale imparare a mettere distanze. Quando ti allontani da chi è tossico o da qualcosa che si rivela tossico e maligno, TI STAI AMANDO.

Chi vive una relazione dolorosa, infatti, rinuncia alla propria vita centimetro dopo centimetro, man mano che si lascia imprigionare dal filo spinato della sofferenza.
Quindi, se vuoi stare bene con te stesso/a, se tieni al tuo benessere, ascoltati e osserva ciò che avviene attorno a te..

Allontanarsi da chi non tiene a te può essere doloroso ma E' DOVEROSO.

Annalisa Rossetto - Psicologa.

📌MALATTIE AUTOIMMUNI E STRESS:Sempre più ricerche scientifiche stanno dimostrando come ci sia una forte correlazione, tr...
10/04/2025

📌MALATTIE AUTOIMMUNI E STRESS:

Sempre più ricerche scientifiche stanno dimostrando come ci sia una forte correlazione, tra le MALATTIE AUTOIMMUNI (malattie in cui il sistema immunitario attacca l’organismo, anziché proteggerlo) e un AMBIENTE RELAZIONALE disfunzionale, o TOSSICO.

Un ambiente relazionale tossico può derivare da relazioni difficili, dove si tende a subire, dove vi siano frequenti conflitti o una comunicazione inefficace, quando si sente il peso di aspettative sociali, di pressioni lavorative o dal sentire la nostra infelicità, per dei rimpianti, e altro ancora.

Il legame tra le malattie autoimmuni e l’ambiente relazionale offre un’ULTERIORE TESTIMONIANZA su come, fattori psicologici e sociali, possano influenzare la nostra salute.

Riconoscere e affrontare lo STRESS CRONICO E INVISIBILE è fondamentale per migliorare il benessere generale.
Ed è fondamentale rivolgersi ad un professionista della salute psicologica.
NON TRASCURARE LE TUE RELAZIONI, NON TRASCURARE LA TUA SALUTE.

Annalisa Rossetto - Psicologa. Consulenze e supporto Online.
Tel. 3534577653

AUTOCONSAPEVOLEZZA È ANCHE..In certe famiglie DISFUNZIONALI, si nasce e si cresce convinti che la propria famiglia ti pr...
04/04/2025

AUTOCONSAPEVOLEZZA È ANCHE..
In certe famiglie DISFUNZIONALI, si nasce e si cresce convinti che la propria famiglia ti protegga.
Ad un certo punto, invece, arrivi a capire che, dalla tua famiglia, devi imparare a difenderti..e, magari, imparare a difendere anche i tuoi genitori.

Annalisa Rossetto - Psicologa. Consulenze e supporto online.

Indirizzo

Consulenze Online
Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Annalisa Rossetto - Psicologa. Consulenza e supporto Online pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare