
12/03/2023
🐶😍🐕😍🐶😍
"Ogni mattina un Border Collie di città si sveglia e sa che dovrà aspettare ore in fila alla Posta con la sua umana ottantaquattrenne per pagare le bollette.
Ogni mattina un Lupo Cecoslovacco di città si sveglia e sa che dovrà accompagnare il suo umano fricchettone a fare lo struscio per le vie del centro.
Ogni mattina un Beagle si sveglia e sa che dovrà entrare nel carrello del supermercato per comprare gli spinaci surgelati e i biscotti al cioccolato con la sua famiglia umana.
Ogni mattina un Bassotto sa che prima di uscire dovrà mettere il maglioncino fucsia a collo alto, che fa tanto pendant col nuovo guinzaglietto, anche se fuori non fa freddo per niente.
Ogni mattina un Labrador sa che il suo compagno umano, durante il giro dell’isolato, avrà gli occhi fissi sul cellulare. Il tempo di un video e poi via, a casa per ore.
Ogni mattina un Maltese si sveglia e sa che potrà fare tutti i suoi bisognini sulla traversina, prima o dopo essere uscito in braccio alla sua mamma umana.
Affanno, sbadigli, grattate continue, sguardi rassegnati, abbaiate incessanti. Quanta tristezza!
Anche basta con queste adozioni improvvisate, con queste scelte sconsiderate.
Iniziamo a fare sul serio!
È finito il tempo del cane preso per il capriccio del figlio o per moda o per una questione puramente estetica.
I cani non sono peluche, non sono regali da fare a sorpresa, non sono giocattoli, non sono tate per bambini.
Il cane non è il nostro psicologo, ne’ un’entità venuta al mondo per soddisfare i nostri bisogni, le nostre nevrosi o il nostro ego.
Il cane è un animale straordinario, con potenzialità enormi, esigenze specifiche e attitudini imprescindibili.
La vita con i cani richiede impegno, amore, conoscenza, empatia.
Tutto il resto è infelicita’."
(dal web)