Mai Soli Aps - Disabilità Padova

Mai Soli Aps - Disabilità Padova Riferimento: unità di neuropsichiatria infantile di Padova

Buone feste a tutti da Mai Soli 🎄🎄🎄🎁🎊🎉
24/12/2024

Buone feste a tutti da Mai Soli 🎄🎄🎄🎁🎊🎉

💙
06/10/2024

💙

Ancora misteriose le cause. A diffondere la notizia attraverso i social è stato lo staff dell'associazione A.I.Pro.Sa.B. che proprio lui aveva fondato nel 2005 per diffondere le conoscenze sulla propria malattia e per promuovere la ricerca su di essa

02/10/2024

🟦 Sei in possesso di un 𝐏𝐚𝐬𝐬 𝐁𝐥𝐮 - 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚' rilasciato dal Comune di Padova?

👉 Dall'1 ottobre 2024 anche la nostra città è nel 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐙𝐞𝐭𝐚𝐭𝐢𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐍𝐞𝐭𝐰𝐨𝐫𝐤 della Regione del Veneto, quindi puoi 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 liberamente 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐙𝐓𝐋 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢 alla rete regionale! 🚘

➡️ Come funziona? Se sei diretto in un altro Comune (ad es. Vicenza, Verona) che fa parte della rete, non dovrai più comunicare il tuo numero di targa, perché la targa associata al contrassegno è registrata automaticamente nel network.
✔️ Verifica nel sito istituzionale Padovanet i Comuni del Veneto che aderiscono al progetto!

📲 Per avvisare del nuovo servizio le persone titolari di contrassegno disabili residenti a Padova, l'ufficio ZTL sta inviando sms, mail e lettere, con le modalità per un eventuale rifiuto.

Per maggiori informazioni consulta il sito istituzionale ⬇️
ℹ️ https://www.padovanet.it/informazione/circuito-ztl-network-persone-con-disabilit%C3%A0

Domenica in Prato della valle a Padova
25/09/2024

Domenica in Prato della valle a Padova

25/09/2024
09/09/2024

Cala il sipario sulle Paralimpiadi di Parigi 2024👏

Edizione da record per l'Italia con 71 medaglia seconda solo all'edizione di Roma 1960💪🇮🇹

27/06/2024
Assemblea MAI SOLI
02/06/2024

Assemblea MAI SOLI

Tutta “colpa” di Patrizia Gregori e di suo marito, che mi hanno proposto di rappresentare “Mai Soli” ieri al Pedrocchi. ...
26/05/2024

Tutta “colpa” di Patrizia Gregori e di suo marito, che mi hanno proposto di rappresentare “Mai Soli” ieri al Pedrocchi. Nella magnifica sala Rossini si sarebbe tenuto un incontro preliminare di “Azione” il partito di Calenda, in vista del vicino voto per le europee.
E così ,accanto ad uomini e donne del territorio padovano, con la voglia di mettersi in gioco per migliorare il bene comune, c’ero anch’io, a raccontare dei gravi e gravissimi , cosa voglia dire riconoscere in loro il valore di persona, il ricercare in chi ha problemi cognitivi profondi, un pensiero che permetta la relazione con il mondo circostante, togliendoli da una solitudine che porta al profondo oblio di sé.
Un lavoro impegnativo soprattutto in famiglia, che, grazie ad una vita dedicata e non sacrificata, può spiare mimiche , piccoli segni di attenzione, gesti a volte maldestri che indirizzati, studiati grazie all’amore, sono interpretati come un segnale di vicinanza, di apertura di una mente che vuole incontrare l’altro. Esserne certi e lavorare per far emergere quelle minime abilità residue che madre natura, molto matrigna, ha lasciato intatte, rappresenta il compito che vogliamo divulgare perché ad ogni essere umano sia riconosciuto come “PERSONA” capace di interagire ,a suo modo e con i suoi tempi, con il mondo che gli sta intorno.
Questo è il punto di partenza, per cui le famiglie vanno aiutate, educate , come stiamo facendo noi (vedi il corso di “supporto genitoriale”in Neuropsichiatria Infantile da noi finanziato grazie ad una Fondazione) .
A sua volta la politica europea deve sostenere l’applicazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone disabili , firmata nel 2009 dall’Italia ed ancora piuttosto negletta in tanti Stati, compreso il nostro.
Piera Cipresso - Presidente Mai Soli

Mah… mi sembra un articolo con tanti bla bla bla, ma di concreto niente di che.Ah… tolgono il termine “handicappato”… wo...
17/04/2024

Mah… mi sembra un articolo con tanti bla bla bla, ma di concreto niente di che.
Ah… tolgono il termine “handicappato”… wow prioritario direi 😏😏😏

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva l'ultimo decreto attuativo derivante dalla legge delega sulle questioni di

31/03/2024

Indirizzo

Via Dei Colli 4
Padua
35136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mai Soli Aps - Disabilità Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mai Soli Aps - Disabilità Padova:

Condividi