12/07/2025
🚨 Il Soccorso Alpino fa un lavoro straordinario, fondamentale per chi frequenta la montagna. Ogni intervento ci ricorda quanto sia importante pianificare al meglio ogni escursione prima di partire.
MOVE nasce proprio per questo: per aiutare gli escursionisti a prepararsi in modo consapevole.
Con la funzione Zaino, ad esempio, puoi usare una check-list utile per non dimenticare nulla di essenziale.
Perdono il sentiero, recuperati sei ragazzi ieri sera
Partiti da Pian dei Sabion ieri mattina, sei ventunenni belgi, 5 ragazze e un ragazzo, avevano intenzione di fare un giro verso Casera Vecia e Bivacco Tamer in Valle di Gares. Giunti al Tamer hanno poi deciso di muoversi verso Lastia lungo un sentiero non ben segnalato e rientrando hanno perso la traccia, finendo bloccati in prossimità di un canale sopra i salti di roccia di Palafachina.
La loro richiesta di aiuto è stata girata dai Carabinieri alla Centrale del 118, che verso le 21.30 ha allertato la Stazione della Val Biois. Grazie ai segnali di luce mandati con le torce dei cellulari, dalla strada i soccorritori hanno visto il punto in cui si trovavano i ragazzi, 400 metri in linea d'aria più in alto. Per raggiungerli le squadre hanno dovuto aggirare la parete rocciosa. Una volta da loro, li hanno coperti con le loro giacche, poiché non erano attrezzati per le temperature della notte. Dopo averli dotati di imbrago e assicurati, i soccorritori hanno fatto superare il traverso più impegnativo ai giovani escursionisti, sono tornati con loro sul sentiero e li hanno riaccompagnati alla macchina. L'intervento si è concluso alle 23.30.
Premesso che i contrattempi sono del tutto imprevedibili, cosa ci può insegnare la loro disavventura?
🔎 studiare bene l'itinerario a tavolino
🔦 mettere nello zaino una pila/frontale
🧣portare qualcosa di caldo per coprirci
🧭 cercare di memorizzare il percorso