
18/08/2023
Durante le ferie il corpo si ferma ma i pensieri no
Nella mancanza di una scaletta di adempimenti quotidiani da rispettare, mi soffermo e godo dell’ascolto delle sensazioni interne, penso:
Culturalmente disapprovata
Imposta dalla società come regola morale: “chi dorme non piglia pesci”
In antitesi alla produttività, capo saldo dell’individualismo odierno
Percepita, addirittura, come sentimento pericoloso, quasi una minaccia all’autorealizzazione e al senso di autoefficacia
Indicatore del valore personale e intrecciato al processo della valutazione (dell’immagine) di sé
Siamo realmente convinti che vivere i momenti di noia porti a tutto questo?
Che la capacità di contrastarla sia un pregio, una qualità?
Piuttosto siamo capaci di annoiarci?
Cosa potrebbe nascere dalla noia? Io dico che potrebbe nascere anche qualcosa di buono
Buone vacanze e buona noia!
L’attività in studio riprenderà dal 28 Agosto