Prof. Antonio Simone Laganà - Ginecologia e Ostetricia

Prof. Antonio Simone Laganà - Ginecologia e Ostetricia Medico Specialista in Ginecologia e Ostetricia, abilitato alle funzioni di Professore Ordinario

È stato un piacere e un onore partecipare come moderatore al III Net Fertility Meeting di Palermo, un evento ricco di co...
16/11/2025

È stato un piacere e un onore partecipare come moderatore al III Net Fertility Meeting di Palermo, un evento ricco di contenuti scientifici e di confronto multidisciplinare sulla riproduzione assistita e sulla salute riproduttiva.

Un sentito ringraziamento ai Responsabili Scientifici Dott. Andrea Biondo Ginecologo e Dott. Giovanni Ruvolo per l’impeccabile organizzazione e per aver costruito un programma di altissimo livello, capace di unire competenze diverse in un dialogo davvero costruttivo.

Un pensiero particolare lo rivolgo al Prof. Ettore Cittadini, autentico pioniere della Procreazione Medicalmente Assistita: a lui si deve la nascita di Eleonora, tra i primissimi nati da fecondazione in vitro in Italia, e uno dei contributi più importanti allo sviluppo della chirurgia laparoscopica, che ha completamente rivoluzionato la storia della ginecologia moderna.

Se oggi riusciamo a guardare lontano, è perché siamo seduti sulle spalle di giganti che hanno tracciato la strada per una medicina di Eccellenza, poco invasiva, accurata, personalizzata e disponibile per tutti.
Grazie Prof. Cittadini per tutto quello che ha fatto per la ginecologia e ostetricia Italiana!

✨ Gravidanza & vaccini: doppia protezione per mamma e neonato! 🤰🛡️In questo articolo, realizzato in collaborazione con i...
13/11/2025

✨ Gravidanza & vaccini: doppia protezione per mamma e neonato! 🤰🛡️

In questo articolo, realizzato in collaborazione con il Dott. Giuseppe Mascellino e il Prof. Claudio Costantino (Igiene e Medicina Preventiva dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico 'Paolo Giaccone', Università degli Studi di Palermo), abbiamo evidenziato come nella Regione Siciliana la campagna vaccinale per l’inverno 2025–26 prevede l’offerta GRATUITA e attiva del vaccino antinfluenzale alle Donne in gravidanza in qualsiasi trimestre della gestazione.

Ecco perché è importante aderire:
✔️ Il vaccino antinfluenzale somministrato in gravidanza è sicuro sia per la mamma che per il feto.

✔️ Riduce il rischio per la mamma di complicanze influenzali (polmoniti, ospedalizzazioni, riacutizzazioni di patologie croniche).

✔️ Trasferisce anticorpi al neonato: i primi mesi di vita del bambino diventano più protetti da infezioni respiratorie gravi.

✔️ È possibile la somministrazione contemporanea con altri vaccini raccomandati in gravidanza (come quello per difterite-tetano-pertosse, anti-COVID-19, e il vaccino per il Virus Respiratorio Sinciziale) per ottimizzare la prevenzione.

✔️ Dove farla? Nei Medici di Medicina Generale, Pediatri di libera scelta, Ambulatori Vaccinali delle ASP / Aziende Ospedaliere, reparti ostetrici e consultori familiari.

👉 Parla con il tuo Ginecologo, con la tua Ostetrica o il tuo Medico di fiducia per fissare la vaccinazione.

https://www.vaccinarsinsicilia.org/notizie/2025/11/vaccinazione-antinfluenzale-(e-non-solo)-in-gravidanza-in-regione-sicilia

A partire dal 20 ottobre 2025, in concomitanza con l’avvio della campagna vaccinale antinfluenzale della Regione Siciliana, è fortemente raccomandata la vaccinazione antinfluenzale alle donne in gravidanza, in linea con le indicazioni del Ministero della Salute e del Piano Nazionale di Prevenzion...

Con profondo orgoglio e senso di responsabilità ho ricevuto la nomina di Direttore della Scuola di Specializzazione in G...
08/11/2025

Con profondo orgoglio e senso di responsabilità ho ricevuto la nomina di Direttore della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Palermo per il triennio 2025/2028.

L’obiettivo, insieme ai Docenti della Scuola, sarà formare professionisti preparati, consapevoli e umani, che sapranno prendersi cura della salute e del benessere delle Donne.

L’ampia rete formativa integrata in tutta la provincia di Palermo permetterà di valorizzare le competenze e le esperienze di ogni struttura ospedaliera, rafforzando anche le collaborazioni con gli altri Centri Regionali, Nazionali e Internazionali.

Solo attraverso una formazione solida e condivisa potremo costruire una Ginecologia e Ostetricia Palermitana sempre più forte e moderna, capace di coniugare ricerca, clinica e innovazione al servizio delle pazienti.

Un progetto collettivo di tutta la Sicilia Occidentale, che mette al centro la crescita dei nostri Specializzandi, il futuro della nostra Scuola e il valore della cura delle Donne in tutte le fasi della vita 🌿

Grazie a Oltre Ogni Silenzio 💙Dalla parte delle Donne, sempre, per combattere insieme l’endometriosi e l’adenomiosi
05/11/2025

Grazie a Oltre Ogni Silenzio 💙
Dalla parte delle Donne, sempre, per combattere insieme l’endometriosi e l’adenomiosi

✨ Un’emozione che non ha paragoni: guarda il tuo bimbo prima della nascita! ✨Con l’ecografia 3D, puoi ammirare il volto ...
02/11/2025

✨ Un’emozione che non ha paragoni: guarda il tuo bimbo prima della nascita! ✨
Con l’ecografia 3D, puoi ammirare il volto del tuo piccolo in modo nitido e realistico, cogliendo ogni dettaglio del suo profilo e dei suoi movimenti.
Un’esperienza unica, piena di dolcezza e meraviglia, da condividere con chi ami ❤️

Prenota la tua ecografia 3D e vivi un momento indimenticabile, accompagnato da competenza, sicurezza e sensibilità:
📞 351 621 9310

Ieri, presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico 'Paolo Giaccone' di Palermo, si è svolto un Workshop in Col...
01/11/2025

Ieri, presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico 'Paolo Giaccone' di Palermo, si è svolto un Workshop in Colposcopia, dedicato all’approfondimento multidisciplinare sulla prevenzione, diagnosi e gestione delle lesioni correlate al papillomavirus (HPV), che possono evolvere fino a tumore della cervice uterina e di altre aree anatomiche (v***a e va**na, pene, orofaringe, ano e retto), qualora non siano diagnosticate e trattate in tempo.

Un’aula straordinariamente piena ha accolto medici specialisti, specializzandi e professionisti sanitari, in un intenso momento di formazione e confronto che ha confermato l’alto livello scientifico e didattico della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Palermo.

Un sentito ringraziamento al Prof. Renato Venezia, Presidente del Workshop, e al Dott. Natalino Ferrara, Responsabile Scientifico, insieme a tutti i relatori e partecipanti per la qualità degli interventi e lo spirito di collaborazione.

🔬 Un grande successo formativo, nel segno della crescita professionale e dell’impegno condiviso per la prevenzione oncologica femminile.

Grazie al Presidente Dott. Salvatore Incandela per aver organizzato lo splendido XVI Congresso dell’Associazione degli O...
31/10/2025

Grazie al Presidente Dott. Salvatore Incandela per aver organizzato lo splendido XVI Congresso dell’Associazione degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani (Aogoi) Sicilia.
La sessione dedicata alla chirurgia ginecologica endoscopica, che ho moderato insieme all’amico Dott. Antonio Accardi, ha avuto relazioni di altissimo profilo:
- Isteroscopia office: quali sono i limiti attuali? – Dott. Domenico Incandela
- Chirurgia laparoscopica e robotica per endometriosi profonda – Dott. Marco D’Asta
- “Follow the green”: uso dell’ICG in chirurgia mini-invasiva ginecologica – Prof. Benito Chiofalo
- Ruolo della laparoscopia nella chirurgia del carcinoma ovarico avanzato – Dott. Antonino Abbate

Oggi più che mai, la formazione continua e di alto livello è il cuore pulsante della crescita professionale.I nostri spe...
28/10/2025

Oggi più che mai, la formazione continua e di alto livello è il cuore pulsante della crescita professionale.
I nostri specializzandi della Scuola di Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Palermo rappresentano la nuova generazione di Medici al servizio delle Donne: motivati, attenti, capaci di unire competenza e umanità.

Crediamo profondamente in loro e nel loro impegno quotidiano per migliorare la qualità dell’assistenza, oggi e in futuro.
Ogni giorno investire nella formazione significa costruire una sanità più attenta, competente e vicina alle persone.

Siamo orgogliosi di voi. Ad maiora! 🍀

Miomectomia laparoscopica multipla con estrazione in-bag transva**nale.La paziente è potuta tornare a casa sua, in Piemo...
27/10/2025

Miomectomia laparoscopica multipla con estrazione in-bag transva**nale.
La paziente è potuta tornare a casa sua, in Piemonte, già dopo pochi giorni dall’intervento.

Info: 351 621 9310

Grazie al Prof. Paolo Vercellini per l’invito come relatore al Mangiagalli Journal Club, dove abbiamo discusso dell’impo...
26/10/2025

Grazie al Prof. Paolo Vercellini per l’invito come relatore al Mangiagalli Journal Club, dove abbiamo discusso dell’importanza della diagnosi precoce, della prevenzione secondaria e del trattamento dell’endometriosi, con l’obiettivo di intervenire prima che la malattia progredisca verso stadi avanzati.
Quando l’endometriosi non viene riconosciuta e trattata in tempo, le terapie disponibili possono risultare meno efficaci nel controllare sintomi e segni clinici, e la chirurgia diventa più complessa e associata a maggiori rischi e potenziali complicanze.

Splendido Corso di Alta Formazione “Primi passi nella salute ginecologica dell’adolescente” a Tagliacozzo, in Abruzzo.Un...
25/10/2025

Splendido Corso di Alta Formazione “Primi passi nella salute ginecologica dell’adolescente” a Tagliacozzo, in Abruzzo.

Un momento di aggiornamento prezioso su un tema delicato e fondamentale, organizzato dall’EGOI - The Experts Group on Inositol in Basic and Clinical Research 💜
Abbiamo parlato di irregolarità mestruali e dell’ovaio policistico, una sindrome che necessita di diagnosi precoce, strategie di trattamento specifico a seconda delle caratteristiche fisiche e biochimiche, e dell’importanza dell’ascolto e supporto in adolescenza.
Un grazie agli Organizzatori e ai Relatori per la qualità dei contenuti e per aver creato un clima di confronto aperto e stimolante.

Info: 351 621 9310

📍 Oggi, nel cuore del Policlinico di Palermo, abbiamo un nuovo segno di memoria e speranza.Un murales realizzato dall’ar...
23/10/2025

📍 Oggi, nel cuore del Policlinico di Palermo, abbiamo un nuovo segno di memoria e speranza.
Un murales realizzato dall’artista Igor Scalisi Palminteri ricorda il Prof. Paolo Giaccone — Medico Legale che non si piegò alle intimidazioni mafiose e che sacrificò la propria vita per l’etica e la verità.

In quella parete, accanto all’ingresso principale dell’ospedale, non c’è solo un ritratto: c’è un impegno collettivo. C’è la scelta di ricordare che il nostro lavoro, ogni giorno, ha un valore che va oltre la routine: cura, dignità, tutela della vita e dei più deboli.

🙏 Grazie all'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico 'Paolo Giaccone', all'Università degli Studi di Palermo, a chi ha promosso questa iniziativa e a tutti i colleghi che ogni giorno, con dedizione, rendono la cura un gesto di comunità.
Che questo murales ci ispiri a continuare con coraggio, responsabilità e umanità.

Indirizzo

Palermo
90127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof. Antonio Simone Laganà - Ginecologia e Ostetricia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Prof. Antonio Simone Laganà - Ginecologia e Ostetricia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram