12/07/2025
LAPAROSCOPIC SURGERY IS A SPIRITUAL THING
Molti pensano che la chirurgia mini-invasiva sia solo una questione di abilità tecnica e di applicazione di tecnologia avanzata alla medicina: non è solo questo.
A mano a mano che la complessità dei casi da gestire aumenta, non basta più avere elevate abilità tecniche, seppur indispensabili.
Portare a termine in laparoscopia un intervento complesso, come in questo caso (miomectomia multipla con concomitante enucleazione di cisti dermoide ed estrazione in-bag transvaginale), è il risultato di una squadra che ha combattuto dall’inizio alla fine senza mollare di un millimetro, credendo fermamente nella riuscita dell’intervento salvando l’utero, le tube e le ovaie, e garantendo quindi la fertilità futura della giovane paziente.
La chirurgia laparoscopica non è solo una questione di tecnica, è una questione di anima.
Affrontare questo tipo di interventi è la sintesi di chi mi ha formato, affiancato e sostenuto nel percorso di crescita professionale, forgiando le mie mani e allenando la mia mente: il team della Chirurgia della Riproduzione dell’Univerzitetni Klinični Center UKC Ljubljana, tutto al femminile, che per primo ha creduto in me e mi ha insegnato ad operare, con la mia Tutor Prof. Helena Ban Frangež; il team dell’Ospedale “Filippo Del Ponte” di Varese, dove per tanti anni ho potuto perfezionarmi sotto la guida del Prof. Fabio Ghezzi; il team della ginecologia oncologica del Prof. Vito Chiantera, che mi ha accolto a Palermo; e adesso, tutta l’equipe della sala operatoria dell’Unità Operativa Ostetricia e Ginecologia ad Indirizzo Oncologico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico 'Paolo Giaccone' (Università degli Studi di Palermo).
Tutti quelli che mi hanno aiutato nel corso della vita, che mi hanno tirato su nei (tanti) momenti duri quando stavo per crollare, tutti gli amici, sento che sono lì con me quando mi preparo e durante tutte le fasi dell’intervento.
Questo è il risultato di tutto quello che voi avete fatto per me: solo grazie al bene che ho ricevuto, adesso posso fare del mio meglio per il bene degli altri.
1. Enucleazione cisti dermoide di 5 cm a carico dell’ovaio di sinistra
2. Miomectomia laparoscopica multipla (mioma maggiore: 6 cm)
3. Sutura del miometrio e della sierosa
4. Introduzione dell’endobag a livello del fornice vaginale posteriore (culdotomia) per estrazione transvaginale
Surgical team: Dott. Giuseppe Mascellino e Dott.ssa Irene Di Figlia (aiuti chirurghi), Dott.ssa Giulia Ingoglia (anestesista), Dott. Andrea Granata (infermiere strumentista) e Dott.ssa Federica Fasullo (infermiera). Grazie anche i nostri OSS e agli infermieri del reparto per la perfetta gestione del post-operatorio.
Info: 351 621 9310