Dott.ssa Maria Teresa Bello - Psicologa

Dott.ssa Maria Teresa Bello - Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Maria Teresa Bello - Psicologa, Psicologo, Palermo.

Oggi come ogni educatore,insegnante e genitore sa, è un pó come Capodanno il nuovo inizio per ogni studente e per tutte ...
16/09/2024

Oggi come ogni educatore,insegnante e genitore sa, è un pó come Capodanno il nuovo inizio per ogni studente e per tutte le figure che gli ruotano intorno. Oggi auguro un buon inizio a tutti i ragazzi e bambini che si sono rivolti a me e rinnovo la mia disponibilità come tutor scolastico specializzato e servizio di teacher training. Sono a vostra disposizione

Il mio servizio di assistenza e aiuto compiti specializzato consiste nel migliorare le capacità di comprensione. Consulenza utile per valutare attraverso un' attenta analisi non solo conoscenze e prerequisiti, ma per stilare un programma individualizzato atto a far emergere le potenzialità dello studente. Per info contattami!!

👉 Si riparte! 🎯Mi occupo di bambini e adolescenti per:✔️ Disturbi specifici dell' apprendimento: (Dislessia: difficoltà ...
02/09/2024

👉 Si riparte! 🎯
Mi occupo di bambini e adolescenti per:
✔️ Disturbi specifici dell' apprendimento: (Dislessia: difficoltà di lettura lenta e non accurata, disortografia: difficoltà di scrittura, discalculia: difficoltà ad acquisire l'automatismo del calcolo e/o l'elaborazione dei numeri attraverso il calcolo;
✔️ Disturbo di attenzione/iperattività
✔️ Disturbi del comportamento;
✔️ Disagio scolastico e familiare (difficoltà relazionali con familiari, insegnanti e coetanei)
✔️ Orientamento scolastico e professionale (orientamento nella scelta della scuola secondaria di II grado università o lavoro);
✔️Sostegno alla genitorialità, alla gravidanza e al post-partum.

📚 Si effettua, inoltre, doposcuola specialistico.

👉
Per info:

💻 Mail: bello.mariateresa@libero.it

16/08/2024

Ci sono parole che fanno bene al cuore, alla mente e nutrono la relazione con i più piccoli!

"Leggere sin da piccolissimi migliora lo sviluppo della struttura cerebrale. La lettura non è solo un’esperienza piacevo...
03/07/2024

"Leggere sin da piccolissimi migliora lo sviluppo della struttura cerebrale. La lettura non è solo un’esperienza piacevole: è ampiamente riconosciuto che ispira il pensiero e la creatività, aumenta l’empatia e riduce lo stress, influenzando anche in modo positivo l’apprendimento e il benessere futuri”

"Leggere sin da piccolissimi migliora lo sviluppo della struttura cerebrale. La lettura non è solo un’esperienza piacevole: è ampiamente riconosciuto che ispira il pensiero e la creatività, aumenta l’empatia e riduce lo stress, influenzando anche in modo positivo l’apprendimento e il benessere futuri”

Leggi l'articolo completo cliccando sul link
👇👇👇
https://www.agi.it/scienza/news/2023-06-29/leggere-bambini-aiuta-salute-mentale-22011763/

03/07/2024

"Creare uomini capaci di fare cose nuove"...

(Fonte: edu action)

28/06/2024

I figli hanno bisogno di sapere che, più di tutto, a voi stanno a cuore le loro emozioni!

Qual è la differenza tra un attacco di panico e un attacco d'ansia?Spesso le persone confondono uno stato acuto d'ansia ...
23/06/2024

Qual è la differenza tra un attacco di panico e un attacco d'ansia?

Spesso le persone confondono uno stato acuto d'ansia con un attacco di panico.

Un attacco di panico è una risposta ai sintomi fisiologici dell'ansia che non vengono correttamente riconosciuti e gestiti.

Quando ci troviamo in una situazione che riteniamo sia di pericolo, il nostro cervello attiva dei cambiamenti fisiologici utili a reagire velocemente ed efficacemente.
Si genera una specie di reazione "attacco o fuga", che, ovviamente, non ha l'intensità che si ha nelle situazioni di vita e di morte. Cambiamenti fisiologici quali, ad esempio, palpitazioni, l'iperventilazione, tensione muscolare etc. tipici della preparazione ad un'azione di risposta, si accompagnano con la paura di perdere il controllo e di morire.

Un attacco d'ansia è uno stato acuto d'ansia, un "momento" in cui si è molto agitati, spesso preoccupati, il respiro è rapido o difficoltoso. L' ansia è tanta, "troppa" ma NON raggiunge l'intensità prevista in un attacco di panico.

Esiste ancora la falsa credenza che andare dallo Psicologo sia per i deboli.Niente di più falso.Provate fare un percorso...
22/06/2024

Esiste ancora la falsa credenza che andare dallo Psicologo sia per i deboli.
Niente di più falso.
Provate fare un percorso di terapia e vedrete di quanto coraggio e motivazione sono richiesti durante ogni incontro.
Ci vuole pazienza, costanza, autoriflessione, capacità di mettersi in discussione e la capacità di saper interpretare in maniera diversa situazioni che abbiamo vissuto in passato credendo che fossero funzionali.

Il dolore psicologico è una condizione che, prima o poi, investe chiunque. La vita infatti porta con sè momenti difficil...
19/06/2024

Il dolore psicologico è una condizione che, prima o poi, investe chiunque. La vita infatti porta con sè momenti difficili come la perdita di una persona amata, una delusione, un tradimento. Istintivamente di fronte ad un dolore psicologico potremmo iniziare a ricercare ossessivamente pensieri che possano lenire questo dolore, ritrovandoci però spesso a girare su noi stessi, senza riuscire a elaborare una vera soluzione. Oppure potremmo cercare modi per anestetizzare e non sentire questo dolore. Queste soluzioni automatiche però, nella realtà, non risolvono il problema e rischiano di rallentano il normale processo di elaborazione del dolore psicologico.
L’intervento di uno specialista può aiutarci a risolvere situazioni di dolore psicologico complicato e cronico. Situazioni nelle quali infatti si è bloccato il naturale processo di elaborazione del dolore e la qualità della vita ne sta drasticamente risentendo.

18/06/2024
04/06/2024
I "no" sono indispensabili per la crescita del bambino!!!
20/05/2024

I "no" sono indispensabili per la crescita del bambino!!!

Entrare in sintonia con i propri figli non è sempre facile, soprattutto nei momenti in cui la tensione e la rabbia prend...
19/05/2024

Entrare in sintonia con i propri figli non è sempre facile, soprattutto nei momenti in cui la tensione e la rabbia prendono il sopravvento.
Cosa fare in questi casi?

📌In seguito ad un litigio potresti sperimentare rimurginio.  È importante concederti del tempo per riflettere sui tuoi s...
14/05/2024

📌In seguito ad un litigio potresti sperimentare rimurginio.
È importante concederti del tempo per riflettere sui tuoi sentimenti e comprendere le ragioni che ti hanno portato a rimuginare.
↪️Cosa fare?
👉 Perdonare -> non è sinonimo di giustificare, dimenticare o riconciliarsi.
Non significa quindi dimenticare o giustificare il comportamento della persona che ha causato il litigio, ma significa liberarsi dal peso emotivo che porta con sé il rancore.
⚠️È importante specificare che quando una persona perdona, identifica il comportamento dell’altro come moralmente sbagliato.
↪️Comprendere che l'altro ci ha ingiustamente ferito fa parte dell' amor proprio: il perdono è terapeutico per se stessi, ancor prima che per l'altro.
🕑Concediti il tempo necessario per elaborare le emozioni e lavorare sulle ferite emotive.
❗️Ricorda che : Se il rimuginio persiste, potrebbe essere utile cercare supporto.

  #
11/05/2024

#

Indirizzo

Palermo

Telefono

+393662080035

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Teresa Bello - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Teresa Bello - Psicologa:

Condividi

Digitare