Fitorimedi - Naturalmente Salute

Fitorimedi - Naturalmente Salute Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fitorimedi - Naturalmente Salute, Sito Web di salute e benessere, Palermo.

Da farmacista a naturopata, unendo scienza e natura
💚 Aiuto donne e uomini a ritrovare il peso forma senza rinunce
🌿 Mamma, curiosa, amante del cibo sano e del movimento

Oggi il Palermo ricomincia e io, ho uscito “la giacca dell’anno scorso” che realisticamente sarà di qualche lustro fa pe...
23/08/2025

Oggi il Palermo ricomincia e io, ho uscito “la giacca dell’anno scorso” che realisticamente sarà di qualche lustro fa perché è la maglia 7 Valina, non è la mia, ma la Sua, per me quella delle grandi occasioni!!!

Secondo l’AI questa esta sono io. Non mi ritrovo nel viso ma in molte altre cose. Mi è comunque piaciuto e non voglio ig...
14/08/2025

Secondo l’AI questa esta sono io. Non mi ritrovo nel viso ma in molte altre cose. Mi è comunque piaciuto e non voglio ignorarlo.

Alba in movimento – MediMove DayTesto:Ore 6:00. Il mondo dorme, ma io ho deciso di regalarmi un’ora tutta per me.Passo d...
11/08/2025

Alba in movimento – MediMove Day

Testo:

Ore 6:00. Il mondo dorme, ma io ho deciso di regalarmi un’ora tutta per me.
Passo dopo passo, respiro aria pulita, ascolto i miei pensieri e sento il corpo che si risveglia.

Questa camminata all’alba è il mio primo gesto d’amore verso la salute in questo MediMove Day.
Inizio così: movimento leggero, mente lucida, cuore aperto.

Non serve correre, non serve esagerare: basta scegliere di esserci.

Oggi ti invito a fare lo stesso: prima colazione, prova a regalarti almeno 10 minuti di movimento. Il tuo corpo e la tua mente ti ringrazieranno. 💚

Quando pensi al botulino pensi solo ai trattamenti estetici? In questi giorni abbiamo riscoperto quanto può essere lesiv...
10/08/2025

Quando pensi al botulino pensi solo ai trattamenti estetici?
In questi giorni abbiamo riscoperto quanto può essere lesivo e priblematica questa invisibile tossina

Cos’è il botulino? Il botulino è una tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum, un microrganismo anaerobico che si sviluppa in ambienti privi di

Milano: la città che ti cambia la pelle… e la mente!!!Per qualcuno può essere una meta di viaggio, da vedere almeno una ...
02/08/2025

Milano: la città che ti cambia la pelle… e la mente!!!
Per qualcuno può essere una meta di viaggio, da vedere almeno una volta nella vita.
Per altri è semplicemente una una vetrina, un’opportunità.. anche di sopravvivenza. Per me è stata tutto e il contrario di tutto.
Fashion, salute, ambizione, vita.
È la città delle luci e dei silenzi.
Delle decisioni estreme.
Dei sorrisi, delle canzoni cantate in ospedale e dei pianti a dirotto.
In quei palazzi eleganti, nei quartieri verdi, nei corridoi degli ospedali e nelle farmacie ho dovuto ricercare la mia strada tra bellezza e dolore.
Perché si Milano è bellissima e si, Milano può far male.
Proprio a Milano ho ricominciato a “togliere il superfluo” mettere insieme i pezzi e ricostruire. A scegliere chi volevo essere potendo essere.
Milano resta anche quando te ne vai.
E poi ti viene voglia di approfittare dei controlli per tornare e ringraziarla. E, come Milano mi ha insegnato il passo indietro può essere dietro l’angolo, ma non voltarsi non è la soluzione. Hai anche tu un luogo che non è solo un ricordo o una prova? Sono sempre in ascolto 🙂

Cambia il nome, non la missione.Fitorimedi è stato il mio primo spazio. Il luogo dove ho iniziato a condividere riflessi...
26/07/2025

Cambia il nome, non la missione.

Fitorimedi è stato il mio primo spazio. Il luogo dove ho iniziato a condividere riflessioni, studi e consigli sul benessere naturale.

Oggi quel percorso diventa più maturo e consapevole.
Da oggi mi trovi su AgataVerde, un progetto professionale dove unisco scienza, esperienza e passione per aiutare le persone a ritrovare equilibrio, partendo dall’intestino.

🎯 Nuovi contenuti, nuovi strumenti, stessa anima.

👉 Seguimi su www.agataverde.it
👉 Instagram & Facebook:

Ci vediamo lì 💚

4 Zaini. Un viaggio. Un intestino da portare con te Non esistono vacanza dal corpo, né pause dal nostro microbiota. Ogni...
21/07/2025

4 Zaini. Un viaggio. Un intestino da portare con te

Non esistono vacanza dal corpo, né pause dal nostro microbiota. Ogni partenza è anche un test su quanto siamo davvero in equilibrio e come reagiremo al variare della nostra routine.

In questi zaini c’è tutto: il necessario, il superfluo, qualche pupazzetto…
e quel kit invisibile che porto sempre con me: cura, ascolto, prevenzione.

✨ Da Palermo a tutta l’Italia passando per stazioni, emozioni e intestini:
ci leggiamo lungo la strada.
Fitorimedi

Voglia di estate addosso!!!! Ci prendiamo le nostre soddisfazioni. Sessione intensa!!!!
17/07/2025

Voglia di estate addosso!!!! Ci prendiamo le nostre soddisfazioni. Sessione intensa!!!!

⸻🍭 Dolcificanti & Microbiota: un amore amaro?I dolcificanti sembrano innocui: zero calorie, nessun impatto sulla glicemi...
15/07/2025



🍭 Dolcificanti & Microbiota: un amore amaro?

I dolcificanti sembrano innocui: zero calorie, nessun impatto sulla glicemia, perfetti per “stare leggeri”.
Ma cosa succede nel nostro intestino quando li consumiamo regolarmente?

👉 Diversi studi dimostrano che alcuni dolcificanti non nutritivi (NNS) – come saccarina, sucralosio, aspartame – possono alterare la composizione e la funzione del microbiota intestinale, con conseguenze potenzialmente negative sul metabolismo e sull’infiammazione.

📌 Uno studio chiave pubblicato su Nature (Suez et al., 2014) ha mostrato che nei topi, e poi anche in alcuni esseri umani, l’assunzione di dolcificanti artificiali ha causato disbiosi e intolleranza al glucosio.
🔬 Studi più recenti (Suez et al., Cell, 2022) hanno confermato che la risposta è altamente individuale, ma alcuni soggetti sviluppano alterazioni significative nella flora intestinale anche con piccole dosi.

⚖️ Non tutti i dolcificanti sono uguali:
• La stevia e l’eritritolo sembrano avere un impatto più neutro sul microbiota, anche se non sono del tutto “innocenti”.
• L’acesulfame K e il sucralosio sono quelli più frequentemente associati a effetti negativi.



🌿 Cosa possiamo concludere?

✔️ I dolcificanti non sono una scorciatoia innocua.
✔️ Usati saltuariamente possono non creare danni, ma l’uso quotidiano e abituale può interferire con l’equilibrio del nostro ecosistema intestinale.
✔️ In caso di sindrome dell’intestino irritabile, gonfiore o disbiosi, è consigliabile ridurre o evitare dolcificanti artificiali, anche quelli “light”.

💡 Il gusto dolce non va demonizzato.
Ma imparare a rispettare l’intelligenza dell’intestino, scegliendo cibi veri e naturali, è sempre la via più dolce per il benessere.



📚 Fonti scientifiche:
– Suez J. et al. Artificial sweeteners induce glucose intolerance by altering the gut microbiota, Nature, 2014
– Suez J. et al. Personalized microbiome-driven effects of non-nutritive sweeteners on human glucose tolerance, Cell, 2022
– Lobach AR et al., Sucralose metabolism and safety, Regulatory Toxicology and Pharmacology, 2019

🍝 IL SEGRETO NEL PIATTO: L’ESSICCAZIONE DELLA PASTANon tutte le paste sono uguali.Anzi: alcune sembrano pasta, ma non lo...
14/07/2025

🍝 IL SEGRETO NEL PIATTO: L’ESSICCAZIONE DELLA PASTA

Non tutte le paste sono uguali.
Anzi: alcune sembrano pasta, ma non lo sono davvero.

La differenza? L’essiccazione.

Oggi, nella corsa al profitto, molte industrie pastarie accelerano un processo che, per tradizione, richiedeva tempo, aria e pazienza.

💨 Essiccazione lenta:
• avviene a basse temperature (30-50°C)
• dura fino a 48 ore
• preserva le qualità nutrizionali del grano
• mantiene basso l’indice glicemico
• conserva profumo e sapore autentico

🔥 Essiccazione industriale rapida:
• si fa a temperature fino a 120°C
• dura meno di 6 ore
• altera le proteine e i carotenoidi naturali
• può generare composti di Maillard indesiderati
• rende la pasta più rigida, meno digeribile

🎯 Morale?
Due pacchi di pasta possono avere lo stesso aspetto, ma impatti molto diversi sul tuo intestino e sul tuo benessere.

🔎 Come riconoscerla?
• Controlla l’etichetta: cerca “essiccazione lenta” o “a bassa temperatura”
• Preferisci grani italiani o tracciabili
• Occhio al colore: una pasta troppo gialla può essere un segnale di surriscaldamento (o di semole troppo raffinate)



🍃 La pasta, se fatta bene, può far parte di un’alimentazione equilibrata. Ma se industriale e denaturata, può diventare un vero “delitto del benessere”.

📌 Tu che pasta scegli di portare a tavola?

12/07/2025

🧬🔥 LE VAMPATE HANNO QUALCOSA A CHE FARE CON L’INTESTINO?

Sì. E quel “qualcosa” si chiama estroboloma.
Una parola complicata per raccontare un meccanismo affascinante.

🔍 L’estroboloma è l’insieme dei batteri intestinali capaci di metabolizzare gli estrogeni.
In pratica: decidono se, quanto e come gli ormoni vengono riciclati o eliminati. E in menopausa, quando gli estrogeni diminuiscono… ogni singolo batterio conta.

🌡 Le vampate di calore non sono solo una questione ormonale: sono una risposta infiammatoria del corpo. E quando il microbiota è in squilibrio, questa infiammazione può intensificarsi.
Un intestino irritato ➡️ più citochine ➡️ più sensibilità del centro termoregolatore ➡️ più vampate.

💡La soluzione?
Non sempre è solo una terapia ormonale. A volte, lavorare sul microbiota intestinale aiuta a spegnere gli incendi anche altrove.



📌 IN SINTESI:
• L’estroboloma influisce sugli estrogeni.
• Gli estrogeni influenzano la termoregolazione.
• Un microbiota in disbiosi può peggiorare le vampate.

👉🏼 Un intestino in equilibrio… è un alleato anche in menopausa

Indirizzo

Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fitorimedi - Naturalmente Salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram